ARTICOLO REDAZIONALE A CURA DI RALLYSTORICI.IT – Ingranaggi Prina conferma anche per il 2016 la propria collaborazione con rallystorici.it : andiamo a riscoprirne la storia e le novità per la stagione che va ad iniziare
Quando e come nasce l’azienda Ingranaggi Prina?
L’azienda Ingranaggi Prina nasce nel 1970, quando Mario Prina Mello, ritornato dallo Zaire, rileva la piccola officina che sino ad allora produceva ingranaggi per il tessile biellese, differenziali e cambi per i motocoltivatori dell’ Emilia Romagna; dal 1973 con l’entrata in azienda di Maurizio (ad oggi titolare), l’officina comincia a produrre cambi speciali e vari particolari della trasmissione per macchine da corsa (rally, salite, pista e slalom, sino ai prototipi da fuoristrada e ghiaccio). Oggi, oltre a Maurizio, troviamo ad accoglierci il giovane Luca che lavora in azienda da ben otto anni e corre per passione con la sua Bmw2002 Tii Gruppo 2; da un anno e mezzo a questa parte c’è Marco neo ingegnere meccanico, che segue la progettazione e si occupa dei disegni tecnici.
Su cosa si basa la vostra produzione e a chi vi rivolgete in particolare?
La nostra Azienda, si rivolge a tutti gli appassionati e possessori di autostoriche da rally e non, che vogliono costruire su richiesta, quei particolari che ormai non si trovano più. La produzione, per quanto riguarda il reparto Automotive, si basa sulla costruzione dalla singola unità speciale, fino alla piccola – media serie di:
– kit cambi ravvicinati
– differenziale autobloccanti di vari modelli e tarature
– scatole guida con sterzata ridotta
– coppie coniche e cilindriche
– volani in acciaio alleggeriti
– semiassi rinforzati e barre di torsione
– pulegge e vari particolari in ergal
Parlando nello specifico di autostoriche, avete qualche novità per la stagione 2016?
Con l’arrivo nelle autostoriche delle vetture dei periodi J1 e J2, la nostra azienda si è preparata a dovere per soddisfare le esigenze delle neo storiche come le BMW M3 E30, Ford Sierra Cosworth, Lancia Delta 16V e Audi Quattro; abbiamo infatti ricostruito quei particolari che gia negli anni ’90 producevamo, dalle coppie coniche agli autobloccanti, ai kit cambi ravvicinati e le scatole guida dirette.
A Luca, che abbiamo visto in costante progresso al volante della BMW 2002, chiedo quali sono i programmi sportivi per la stagione che va ad iniziare.
Sicuramente parteciperò ai rally qui vicino a casa come il Memorial Conrero (di cui Ingranaggi Prina è anche sponsor tecnico) e al Rally della Lana, che è anche la gara piu attesa! Poi visto che partecipo al Michelin Cup, mi piacerebbe tornare al Campagnolo, che è sicuramente una delle piu belle gare a cui ho partecipato per le prove e per il pubblico presente!
Quasi certa anche la partecipazione alla Cesana-sestriere, dove mi sono sempre divertito e fatto ottimi risultati.
(immagine realizzata da Francesco De Pasquale)