FONTE: NICOLA MANZINI – Sulle spettacolari colline dell’Oltrepò Pavese, tra castelli medievali e boschi incontaminati, scegliendo Salice Terme (PV) come centro logistico e della grandiosa hospitality messa in piedi da Aci Pavia, con pedana, musica e mega schermo è ritornato dal 10 all’11 giugno il rally 4 Regioni.
Le incredibili e impegnative strade dell’Appennino lombardo hanno riportato alla ribalta delle cronache uno dei più storici e avvincenti rally italiani: il Rally 4 Regioni con 11 prove speciali ed oltre 100 equipaggi partecipanti suddivisi tra il rally storico e la regolarità sport che contava ben 35 equipaggi alla partenza.
Le avvincenti 11 prove di cui una (Pozzolgroppo) da ripetere 2 volte il venerdì sera e 3 da ripetere 3 volte il sabato (Oramala, Castellaro e Cecima) tutte prove tecniche non facili ma bellissime sono state un salto nella storia del rallysmo e di questo sport.
Nel rally la gara è stata vinta da Riccardo Canzian e Matteo Nobili su Porsche 3.0 seguiti da Enrico ed Emma Melli (Porsche 911), terzi Ferrara-Bobbio (Lancia Delta Integrale) dopo che Matteo e Claudia Musti (Porsche Rs) che avevano guidato la classifica dalla terza ps sino alla decima proprio all’ultimo passaggio sulla Cecima a poche centinaia di metri dalla fine della prova sono volati fuori strada forse per un guasto meccanico.
Nelle sport giocano in casa e vincono i vogheresi Ugo Rancati e Gianfranco Ercolani (Black Eagles) su Fiat 128 Sport davanti a Massimo Politi e Silvia Scabini (Classic Team) su Mini e ai veronesi targati Scaligera Rallye Nicola Manzini e Mauro Lucchi su Lancia Fulvia coupe Gr. 3 che avevano guidato la classifica nella prima notte e hanno nel finale preceduto i forti Rossi – Gianmarino su A 112 Abarth.
Da segnalare quindi l’ottimo risultato in terra Pavese per Scaligera Rallye che con Manzini sul podio e vincitore del 4 raggruppamento porta a casa la vittoria anche nell’ ottava divisione con Cesare e Lorenza Sponda su Opel Ascona.