FONTE: UFFICIO STAMPA TARGA FLORIO, ROSARIO GIORDANO – Ottimi riscontri arrivati dalle iscrizioni. Domani, mercoledì 19 aprile alle 11.30 presso Palazzo Comitini a Palermo la presentazione. Giovedì 20 lo start da Piazza Verdi, la Classic alle 16.30 inaugura il Campionato Italiano Grandi Eventi con circa 100 iscritti e 117 sono i concorrenti dei Rally. Info disponibili su www.targa-florio.it
Palermo 18 aprile 2017. Inizia con l’ottimo riscontro di oltre 210 iscritti la 101^ Targa Florio, l’evento organizzato da AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club d’Italia, che domani, mercoledì 19 aprile alle 11.30 sarà presentata alla stampa a Palermo presso la sede della Città Metropolitana a Palazzo Comitini. Presenti tutti i big annunciati del Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Historic Rally, mentre i migliori specialisti della regolarità si sono dati appuntamento alla Targa Florio Classic e Ferrari Tribute, gara che inaugura di fatto il Campionato Italiano Grandi Eventi. Start e Traguardo nel cuore di Palermo, prove speciali sulle Madonie per i rally, mentre gli equipaggi della Classic e quelli delle prestigiose Ferrari si spingeranno fino a Taormina.
Nella Targa Florio Historic Rally, in primo piano i vincitori del 4° raggruppamento del 2016 Luky e Fabrizia Pons sulla mitica Lancia Delta Integrale 16V, attualmente primi nel tricolore, inseguiti da Elia Bossalini su Porsche e Nicola Patuzzo su Toyota Celica, ma in gara farà il suo esordio stagionale anche Marco Bianchini, sulla sempre ammirata Lancia Rally 037. In 1° Raggruppamento il palermitano Marco Savioli vorrà proseguire la rincorsa al titolo con Alessandro Failla sulla BMW 2002, stessa vettura per per l’arrembante giovane madonita Pierluigi Fullone, anche lui su BMW e 1° di categoria lo scorso anno. Il bresciano Marco Superti con la Porsche 911 per i punti tricolori di 3° Raggruppamento dovrà lottare con ottimi driver di casa come Claudio La Franca o”Gordon”, su auto gemelle.
Per le sfide al millesimo di secondo della Targa Florio Classic, al via anche Fabrizio Curci, Responsabile del brand Alfa Romeo per l’area EMEA, e Roberto Giolito, a capo del dipartimento Heritage di FCA – Fiat Chrysler Automobiles. Diversi i top driver, come il vincitore dello scorso anno Giovanni Moceri, il trapanese della Scuderia “Loro Piana Classic” che rilancia la sfida sulla Fiat 508C, altro esponente della scuola siciliana Angelo Accardo su Fiat 1100 103 N del 1957. Contro i siciliani il pluricampione bolognese Giuliano Canè al volante della Lancia Aurelia del 1939. Altro siciliano di spicco è Antonino Margiotta rappresentante della Scuderia Volvo Club,che sarà su una Amazon 121 del 1958. Il bolognese dellaScuderia Nettuno Massimo Dalleolle su Alfa Romeo Giuia Spider del 1963.
Per tutte le informazioni sulla gara consultare il sito www.targa-florio.it.
Press Office 101^ Targa Florio
Rosario Giordano