FONTE: FIAT 128 CLUB ITALIA, FRANCESCO PANAROTTO – Si è tenuta a Valdobbiadene (TV) domenica 20 maggio la quarta edizione del Raduno Fiat 128 sulle Strade del Prosecco. Al meeting, organizzato dal Fiat 128 Club Italia, sono intervenute ben 35 vetture in rappresentanza di tutti i modelli di Fiat 128 e in allestimento sia stradale sia corsa. Al mattino le 128 si sono ritrovate al circuito privato Zadraring in località Bigolino, dove i partecipanti hanno potuto divertirsi, in tutta sicurezza, inanellando giri su giri del piccolo tracciato. Molte le regioni di appartenenza degli appassionati proprietari: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Non mancava un tocco di internazionalità con un equipaggio tedesco proveniente da Kempten in Baviera e uno croato giunto da Rjieka. Fra le 128 da corsa meritano di essere citate la Coupé 1300 SL gruppo 2 Trivellato Racing ex Dante Gargan di Roberto Panarotto, la Coupé 1100 SL gruppo 2 Team Maraga di Mauro Lucchet, la Rally gruppo 2 del noto pilota Roberto Piatto e la berlina gruppo 2 di Luca Zanella; molto interessanti anche la potentissima berlina 1600 16v, preparata gruppo E1 salita di Sante Ostuni, la Coupé SL gruppo 1 Team Ceccato di Silvio Gentilini, la Rally Hörmann gruppo 2 dell’amico Jürgen Lingg e la 128 berlina 4 porte “Green Mama” del Team Cesvi, che lo scorso anno ha preso parte al Mongol Rally, manifestazione non competitiva a scopo benefico. Al termine delle evoluzioni in pista gli appassionati si sono trasferiti, attraverso un itinerario che si snodava fra le verdeggianti colline del Prosecco e che offriva magnifici scorci, fino al ristorante “Da Brun” a Cison di Valmarino. Il pranzo è stato allietato da alcuni intermezzi durante i quali sono intervenuti gli ospiti invitati dal Fiat 128 Club Italia: il designer belga, ma da decenni residente in Italia, Paul Breuer, autore delle linee della carrozzeria della Fiat 128 Coupé nel 1971 durante il suo periodo di lavoro presso il Centro Stile Fiat a Torino; i piloti storici delle 128 del Team Trivellato “Girasole”, al secolo Giuseppe Gallo, vice-campione italiano di gruppo 2 nel 1972 e “Willer”, alias Germano Prenol; l’equipaggio del Team Cesvi, Moto, Mato e Muto, che ha intrattenuto i presenti con incredibili e rocamboleschi racconti sulla loro avventura, lunga 14.000 chilometri, del Mongol Rally 2017. Dopo il pranzo i partecipanti si sono recati alla Cantina Foss Marai di Guia, dove ospiti della famiglia Biasiotto hanno potuto ammirare l’ennesima Fiat 128, ovvero la Coupé 1300 S Trivellato ex Walter Donà, oggi di proprietà di Andrea Biasiotto, e soprattutto brindare con il Prosecco Foss Marai e gli altri vini prodotti dall’azienda vinicola. Fra un brindisi e l’altro i partecipanti si sono dati l’arrivederci, entusiasti della giornata passata in compagnia e fra moltissime belle Fiat 128. www.fiat128.it