Rally Golfo Asinara: vittoria per Colombi e Achenza

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY GOLFO ASINARA, ALESSANDRO BUGELLI – Tra le vetture storiche dominio incontrastato di Fabrizio Colombi e la sua BMW M3 condivisa con Achenza, primi in classe A/J2. Dietro a loro, si erano inseriti Annoni-Mantovani, con una meno performante Fiat 128 coupé, poi l’uscita di scena di questi ultimi per incidente durante la sesta prova quando erano anche al comando del secondo raggruppamento, ha spianato la strada al giovane Enrico Pes di San Vittorio, in coppia con Romano su una piccola Peugeot 205 rallye, autori di una bella scalata di classifica. Il podio, per la terza piazza, è stato completato dalla Ford Sierra Cosworth 4×4 di Di Lauro-Nuvoli (classe N/J2), Nel terzo raggruppamento primi sono giunti Pettinato-Pettinato, con una Ford Escort RS.
La gara di Regolarità Sport è stata vinta dalla Autobianchi A112 Abarth di Volpi-Mei, con 829 penalità, davanti a Ruiu-Canu, con una Alfa Romeo 33 QV (841 penalità) e terzi Perugia-Ghetti (A112 Abarth, 1766 penalità). Ha fatto sfoggia di sé, in gara, la bellissima Lancia Stratos con la storica “mise” Alitalia, guidata da Andrea Francone.
Quello del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è stato un importante ritorno sulla scena nazionale di una competizione che mancava dai calendari sportivi dal 2005 e che sino ad allora aveva scritto pagine importanti di storia della specialità. L’Automobile Club Sassari, ha voluto fortemente il ritorno dell’evento, che nelle sue passate edizioni ha sempre segnato una forte identità del territorio e proprio per questo si è potuto contare sul convinto sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Sardegna e della Rete Metropolitana del Nord Sardegna. Determinante anche l’apporto di TESTONI LUBRIFICANTI, main sponsor, oltre che della CANTINA SOCIALE DI SANTA MARIA LA PALMA e di GRIMALDI LINES, i quali hanno confermato il loro forte legame con il territorio.

Related posts

Targa Florio Historic Rally

Team Bassano d’argento al Targa Florio

Targa Florio Historic, la Island Motorsport si fregia della coppa scuderie