FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY VAL DI CORNIA, ALESSANDRO BUGELLI – Grande fermento all’atto finale del Trofeo di Zona per le auto storiche, con vittoria BMW M3.
Piombino (Livorno), 22 ottobre 2023 – LE “STORICHE” A MORI, NUOVO CAMPIOEN DI 3^ ZONA (BMW M3)
La gara era prova finale del Trofeo Rally di 3^ Zona (TRZ), ed anche la penultima prova del Trofeo Rally Toscano. Tra le vetture storiche la vittoria è andata, con un deciso attacco a due prove dal termine, al garfagnino Giovanni Mori, con alle note Michele Frosini, sulla BMW M3 autopreparata. Partito con cautela, Mori ha fatto una bella progressione da metà gara, avendo ragione del livornese Riccardo Mariotti, con Sanesi alle note sulla Ford Sierra Cosworth. Con questa vittoria Mori si è aggiudicato il titolo del Trofeo di zona. E’ stato sempre frizzante il confronto, nella prima parte di prove del sabato, con la leadership che a fine della giornata era andata nelle mani dell’esperto lucchese Mauro Lenci e la sua Peugeot 205 GTi, condivisa con Celli. Alla ripresa delle operazioni della domenica la situazione si era di nuovo ribaltata in favore di Mariotti poi riuscito a prendere il largo, ma il finale ha elevato a potenza ed alla fine Mariotti si è accontentato dell’argento nella gara “di casa” davanti a Lenci, alla fine “bronzo” e meritevole di applauso in quanto ha battagliato tutta la gara con vetture più potenti della sua anche palesando problemi di scelta di gomme. Gara sfortunata per il pratese Brunero Guarducci, sino alla vigilia della gara in lizza per il titolo con la sua BMW M3. Una foratura durante la prima prova e diversi secondi lasciati per strada ed anche l’infortunio ad una mano al copilota Bazzani mentre sostituivano lo pneumatico, li hanno messi in condizioni di non potersi giocare al meglio lo scettro della terza zona. Notevole invece la quarta posizione finale del giovane elbano Leonardo Pierulivo, con la Opel Kadett GSi, sulla quale è stato assecondato al meglio dal giovane anche lui marco Amato, alla sua seconda gara in carriera.
SPORT E TERRITORIO, UN BINOMIO VINCENTE
Per il sesto anno la gara, ha fatto base a Piombino, dove è stata trovata di nuovo ampia accoglienza sia dall’Amministrazione Comunale come pure dagli operatori economici, identificando bene un territorio ad alta vocazione turistica. Oltre a Piombino, vi sono interessati quelli dell’intera area della Val di Cornia: Campiglia Marittima, Monteverdi, San Vincenzo, Sassetta e Suvereto.
Sport e promozione del territorio sono sempre più convintamente un’opportunità incredibile per promuovere il territorio e l’economia, accelerando emozioni coniugate alle corse in macchina.
Immagine: Simonelli
www.maremmacorse.com
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli