FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Adria (RO), 05 Maggio 2025 – È quasi tempo di partire verso la Sicilia per affrontare la gara più antica al mondo, quella che in tanti sognano da lontano, il Targa Florio Historic Rally.
Giunta alla centonovesima edizione la classica per eccellenza è pronta ad accogliere i protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che a Palermo si giocheranno una fetta importante della stagione, avvicinandosi al termine del primo girone del tricolore.
Il coefficiente maggiorato, qui a quota 1,5 come in Sardegna, darà l’opportunità a tanti di piazzare importanti colpi per la classifica provvisoria, ad iniziare da un Matteo Luise che punterà ad allungare in vetta al quarto raggruppamento, al gruppo A ed alla classe duemila.
Il pilota di Adria, attualmente sesto nell’assoluta, tornerà a far coppia con l’inseparabile Melissa Ferro, quest’ultima in lizza per una serie riservata ai navigatori che la vede in quinta piazza.
“La Targa Florio non ha bisogno di alcun tipo di presentazione” – racconta Luise – “ed il fatto che Palermo torni ad essere il fulcro della manifestazione aggiunge ulteriore prestigio al fine settimana. Dopo le prime due gare siamo messi bene in campionato ma dobbiamo essere bravi a portare a casa un risultato positivo anche in Sicilia, essendo l’ultima tappa a coefficiente maggiorato di tutto il CIRAS. Siamo pronti a dare il meglio di noi stessi, come sempre.”
Una Targa Florio che ha già sorriso al portacolori del Team Bassano, terzo assoluto e primo di raggruppamento nell’edizione 2023, che tornerà al volante della Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A, protetta dalle amorevoli cure di Silvano Amati e di Valentino Vettore.
“Tutto il team è pronto a dare il massimo” – aggiunge Luise – “e, nonostante il brivido finale in Sardegna, siamo consapevoli del potenziale che abbiamo a disposizione. Ripetere il risultato del 2023 sarebbe qualcosa di fantastico ma siamo consapevoli che, anno dopo anno, il livello del CIRAS è aumentato ed è sempre più arduo tenere testa alle vetture di categoria superiore.”
Due le giornate di gara previste, ad iniziare da un Venerdì 9 Maggio che offrirà un doppio passaggio su “Targa” (10,00 km), “Campofelice – Collesano” (12,50 km), “Scillato” (13,15 km) e su “La Generosa” (2,25 km), ripetuto anche Sabato 10 Maggio con un terzo giro.
“La principale incognita sarà dettata dal partire in coda al moderno” – conclude Luise – “e ci auguriamo che la nostra gara, intendo dire quella di tutto il CIRAS, non venga viziata da eventi esterni. Il percorso è quasi del tutto invariato, rispetto allo scorso anno, quindi sappiamo bene cosa troveremo tra Venerdì e Sabato. La Targa Florio ha un fascino ineguagliabile.”