Giuliano Peroni sulla Sarnano Sassotetto

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Il miglior tempo sui 10 Km della Sarnano Sassotetto – 17° Trofeo Lodovico Scarfiotti Storico è stato di Giuliano Peroni su Osella PA 8/9 BMW, con cui il campione fiorentino della Bologna Squadra Corse ha vinto il 3° Raggruppamento e con 5’21”26 ed un totale di 10’43”46 ha firmato il miglior tempo di giornata.
Sfortunato protagonista il pisano Piero Lottini che su Osella PA 9/90 BMW ha realizzato la miglior salita in generale della giornata 5’19”43 in gara 1, dove ha vinto il 4° Raggruppamento. Purtroppo un guasto alla frizione ha costretto il pilota toscano allo stop forzato. Secondo tempo in ordine generale per il padrone di casa e vincitore del 5° Raggruppamento Antonio Angiolani, il pilota di Osimo che sulla March 783 F3 Toyota con il successo si è fatto un ottimo regalo per le nozze d’Oro celebrate al sabato. Ritorno del senese Fabio Torsellini che ha ritrovato l’Osella PA 20 BMW dopo 4 anni ed ha vinto nella categoria Classiche con il terzo tempo dell’ipotetica generale. Con il successo in 4° Raggruppamento il piemontese Arnaldo Pinto su Lucchini SN Alfa Romeo, ha ripreso il comando del 4° Raggruppamento ed ha allungato in testa alle sport Nazionali, con il 4° tempo di giornata. Tiberio Nocentini ha fatto doppietta in 1° Raggruppamento su Chevron B19 Cosworth, con cui ha realizzato il 5° tempo di gara, nonostante qualche problema al cambio emerso in gara 2. Il 2° Raggruppamento ha sorriso all’abruzzese Fiorello Perilli su una perfetta Fiat 128 Rally di classe TC1300, che ha agguantato definitivamente la vetta dopo che Antonio Maiolo su Fiat Giannini 650 NP vincitore di gara 1, ma scivolato indietro poiché rallentato da alcune noie elettriche.
In ottima evidenza il 3° Raggruppamento, infatti molto bravo Marco Gentili su Fiat X1/9 in casa ha ottenuto il 2° tempo di categoria, ha vinto la classe Silhouette 1600 ed ottenuto il 6° tempo di gara, davanti all’altoatesino Erwin Morandell che ha fatto pieno di punti in classe GTS1600 con la Fiat X1/9.
In 5° Raggruppamento ottima gara per Massimiliano Vitali su Formula Alfa Boxer, che ha chiuso 2° con l’ottavo tempo e Roberto Pierucci su Formula 3 ha completato il podio con un gap più spiccato. In 4° Raggruppamento dopo Pinto, prime attrici sono state le auto turismo con 2° posto per Andrea Guidi su Renault 5 GT Turbo di classe A2000, tallonato da Manolo Campetti su Fiat Uno Turbo di classe A2500 e Giuseppe Valenti, decisamente incisivo sulla Peugeot 205 di classe A1300.
In 3° Raggruppamento il milanese Gianluca Luigi Grossi è riuscito a prendere il massimo dalla Triumph Dolomite Sprint con cui si è imposto in classe silhouette 2000, malgrado una erogazione ancora non ottimale del motore. In 2° Raggruppamento gara proficua per il veronese Andrea Buttura che su Giannini 650 NP si è imposto in TC700 con il 2° posto di raggruppamento, davanti a Mario Straffi che su Fiat 128 rally ha completato il podio, seguito da Alessandro Pieroni anche lui su Fiat Giannini 650 NP.
Energica ed efficace come sempre la guida del pesarese Alessandro Rinolfi che ha ottenuto il massimo rendimento dalla Morris Mini Cooper di classe T1300 di 1° Raggruppamento, malgrado una erogazione poco fluida. Terzo sul podio di 1° Raggruppamento il costante lombardo Sergio Davoli sulla inseparabile Porsche 911 T di classe GT2000.

Related posts

Biella 4 Racing, Roberto Rossetta al via del 2° Slalom Turistico Busalla-Crocefieschi

Moceri su Lancia Aprilia mette il settimo sigillo sulla Targa Florio Classica 2025

La Island Motorsport reduce da Magione