FONTE: SCUDERIA BIELLA 4 RACING – Valle San Nicolao: La pausa estiva è ormai conclusa, e si torna a riaccendere i motori fra i Soci del Biella 4 Racing, con la gara di regolarità Vallée d’Aoste Historique che “bussa alle porte”.
Sarà infatti la neonata manifestazione dedicata agli amanti dei pressostati ad aprire la seconda parte della stagione targata B4R, con una folta rappresentanza in una gara che si snoderà nella parte bassa della Valle, con la città di Saint-Vincent come centro nevralgico della due giorni. Sabato 30 agosto nel tardo pomeriggio si svolgerà la prima parte delle verifiche, mentre domenica 31, di primo mattino, le stesse si concluderanno, per dare poi spazio dalle ore 10.30 alla partenza dell’evento. Dopo 120 chilometri a spasso fra i paesaggi montani, e 33 prove cronometrate, intervallate dalla pausa pranzo delle ore 12.30, i concorrenti termineranno le proprie fatiche alle ore 15.45, con le premiazioni finali previste per le ore 18.00.
“Siamo felici di questa nuova manifestazione dedicata alla regolarità a pochi passi da noi”, commentano i portacolori Biella 4 Racing, “una manifestazione che si preannuncia molto bella a giudicare dai percorsi che si andranno ad affrontare. L’idea di parteciparvi è nata quasi per caso fra i nostri Soci a pochi giorni delle ferie estive, ma è subito stata accolta con entusiasmo e con lo spirito di gruppo che ci contraddistingue. Al via conteremo molte vetture, a partire dalla Ford Fiesta MK I di Andrea Florio e Gabriele Raniero, per proseguire con l’Autobianchi A112 Abarth di Massimo Ozino e Nicolas Raniero, la Fiat Barchetta di Paolo Miglietti e Claudia Pegoraro, la Toyota Celica di Roberto Voltarel e Anna Gobetti, così come la Renault Twingo di Roberto Tosi e Silvia Gandini, senza dimenticarsi la Porsche Carrera 4 di Massimo Destefanis navigato per l’occasione da Pieraldo Giacobino. Un bel gruppo, pronto a cimentarsi su nuove strade e a sfruttare l’occasione per allenarsi al meglio in vista dell’ultima gara del Challenge Aci Biella. Sicuramente fra loro il divertimento non mancherà, e la truppa blu si farà riconoscere ed apprezzare anche fra i monti Aostani”.