Lumezzane, riparte il CIREAS di Rovigo Corse

FONTE: UFFICIO STAMPA ROVIGO CORSE, FABRIZIO HANDEL – Rovigo, 01 Settembre 2025 – Dopo quasi due mesi di sosta il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche è pronto a rimettersi in marcia e tra i tanti protagonisti che vogliono dire la loro non può mancare Rovigo Corse, già consacrata tra le big nazionale della specialità.
Saranno sei i portacolori del sodalizio polesano pronti a scendere in campo al prossimo Città di Lumezzane, ottavo round che vedrà l’attuale campione italiano assoluto in carica, Maurizio Indelicato, tornare a condividere l’abitacolo dell’Autobianchi A112 Elegant con Diego Verza.
Il pilota di Campobello di Mazara ripartirà dalla terza posizione assoluta e da un doppio primato, quello in RC4 e nella classe fino a millesei, per marcare punti pesanti nella sua rincorsa.
A dargli man forte ci saranno anche Andrea Bagatello, con la moglie Jessica Tasinato su una Fiat 1100, ed il sammarinese Isaia Zanotti, con Roberto Gasperoni su una Fiat Ritmo Abarth 130 TC, rispettivamente terzo in RC3, oltre che in millesei, e primo in RC5, pure tra le duemila.
Molto ci si attende anche da Mauro Todeschini, in compagnia di Fiorenza Boggio su un’Autobianchi A112 Abarth, attualmente nono in RC4 ed in classe fino a millesei, così come da Alessandro Timacchi, al suo fianco Sandro Buranello, al debutto tricolore su una Fiat Uno ie ed a caccia di punti pesanti che gli permettano di migliorare sia l’attuale terza piazza in RC6 che la seconda nella classe riservata alle vetture con cilindrata fino a millesei.
Un Lumezzane importante, quello previsto dal 5 al 7 Settembre, anche per Daniele Rotella, assieme a Roberta Paola Miglietti su un’Autobianchi A112, alla ricerca dei primi punti stagionali.
Tutti uniti per confermare il ruolo di terza forza in una classifica riservata alle scuderie che vede la compagine polesana condividere ora il gradino del podio con la Scuderia Nettuno Bologna.
“Siamo pronti per tornare nel CIREAS” – racconta Verza (presidente Rovigo Corse) – “ed in questi due mesi di sosta abbiamo cercato di prepararci al meglio perchè la posta in palio è davvero alta. Ci stiamo giocando posizioni importanti nell’assoluta, nei vari raggruppamenti, nelle classi ed anche tra le scuderie. Mancano pochi eventi al termine ed ogni passo falso si pagherà davvero molto caro. Concentrazione ai massimi livelli e via verso Lumezzane.”
Al fine di preparare al meglio il rientro tricolore Bagatello, Timacchi e Rotella sono stati impegnati nel weekend al Trofeo Noci Motori Classic, con il primo, con Stefano Galuppi su Fiat 1100, che ha concluso diciannovesimo assoluto ma anche quarto in RC3 e terzo di classe mentre il pilota di Occhiobello, alla prima sulla Fiat Uno ie con il presidente Verza, ha raccolto un terzo di RC6 ed un secondo di classe, a differenza del biellese che ha terminato undicesimo di RC4 ed ottavo in categoria con Roberta Paola Miglietti sull’Autobianchi A112.
Da segnalare anche il settimo assoluto e quarto di terzo raggruppamento di Gino Dondi, al volante di una Lancia Prisma condivisa con Benedetta Caleffi, al Giro dei Castelli di San Marino, evento che Sabato ha contato ai nastri di partenza anche Yuri Zoli, in coppia con Isaia Zanotti, sedicesimo nella generale e sesto in quarto raggruppamento su una BMW 318 is.

Related posts

Biella 4 Racing, Roberto Rossetta al via del 2° Slalom Turistico Busalla-Crocefieschi

Moceri su Lancia Aprilia mette il settimo sigillo sulla Targa Florio Classica 2025

La Island Motorsport reduce da Magione