Trofeo Rally ACI Vicenza: gli esiti del Due Valli Storico

FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO RALLY ACI VICENZA, ANDREA ZANOVELLO – Vicenza, 8 settembre 2025 – Sono stati una quindicina i conduttori, tra piloti e navigatori, iscritti al Trofeo Rally ACI Vicenza in gara al 19° Rally Due Valli Storico svoltosi a fine agosto con partenza e arrivo a Soave (VR). Quello veronese è stato un rally molto impegnativo soprattutto per il percorso, molto apprezzato dai piloti, e reso ancor più ostico nella seconda parte dalla pioggia caduta copiosamente fino a poco prima dell’arrivo.
A trarre il maggior beneficio nel terzo appuntamento della serie organizzata dall’Automobile Club Vicenza col supporto della Scuderia Palladio Historic, tra i piloti è stato senza dubbio Giorgio Costenaro che ha portato al quarto posto assoluto la Ford Sierra Cosworth 4×4 condivisa con Lucia Zambiasi, marcando punti pesanti anche grazie alla vittoria di classe; con questo risultato il pilota di Marostica conta ora ben 55 punti di vantaggio su Matteo Cegalin, non in gara a Soave, con i restanti piloti ancor più distanziati. Unico a metter un po’ di fieno in cascina è stato l’esordiente Federico Soldà che marca 8 punti con la Porsche 911 con la quale ha vinto la propria classe. Costenaro si ripete anche nella classifica di 4° Raggruppamento, in quella di classe e nella “over 60”. Poca fortuna per due assidui frequentatori del Trofeo, Gianluigi Baghin e Antonio Regazzo, entrambi costretti al ritiro; una nota, infine, per l’interessante Talbot Samba Rallye portata in gara da Roberto Carlo Sbalchiero, solitamente impegnato nei rally moderni con la Renault Clio.
Tra i copiloti Lucia Zambiasi “fotocopia” le posizioni di Costenaro e chi tenta di insidiarla è Enrico Fantinato che coglie un bel risultato con l’Opel Kadett GT/e di Farronato e si porta al secondo posto, e primo di 3° Raggruppamento, staccato però di 40 lunghezze dalla capoclassifica. Marca un buon bottino anche Massimo Merzari – terzo assoluto su BMW M3 – e il primo risultato utile lo proietta in quarta posizione nella generale.
Ultima nota la porta la presenza della prima vettura della categoria Auto Classiche: Diego Beltrame al volante di un Citroen Saxo Vts si è piazzato terzo assoluto portandosi al comando nella classifica piloti.
Archiviato il terzo appuntamento anche per le auto storiche, quest’ultime si ritroveranno per i prossimi due round a marciare di pari passo con le moderne ad iniziare dal Città di Schio in programma il 19 e 20 settembre e, tre settimane più tardi, al Città di Bassano del 10 e 11 ottobre.

Informazioni e classifiche al sito web www.palladiohistoric.it

Immagine: Time Foto

Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Related posts

Il Rally del Brunello entra nel vivo: aperte le iscrizioni al grande appuntamento di fine novembre

Al 7° Lessinia Rally Historic il Tributo Abarth firmato Rally Club Valpantena

Secondin porta a termine il Rally Trentino con il terzo posto tra le storiche