FONTE: UFFICIO STAMPA, MARCO BENANTI – Scarperia e San Piero (Fi) 14 settembre 2025 – Sono Fabio Concari e Roberto Ricci su Lancia Delta HF del 1986 i vincitori del Circuito Stradale del Mugello, prova unica del Campionato Italiano Velocità Media che ha decretato i campioni italiani della specialità. La competizione ha dato l’opportunità di poter gareggiare su due circuiti da mondiale di Formula 1, ovvero il Circuito Internazionale del Mugello e l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, di poter vivere un weekend ad altissimo spessore sportivo nell’ambito dell’ACI Racing Weekend e dell’ACI Storico Festival, oltre che nell’Historic Minardi Day e la possibilità di laurearsi Campioni Italiani Regolarità Media. Ad organizzare il Circuito Stradale del Mugello 2025, è stato l’Automobile Club d’Italia, Club ACI Storico con la collaborazione della Scuderia Clemente Biondetti.
Il driver di Cremona, alfiere della scuderia del Grifone (scuderia che si è aggiudicata la vittoria della gara e del campionato) ha chiuso con appena 51 penalità, staccando di appena 8 penalità un altro pretendente all’alloro finale, ovvero il piacentino Maurizio Aiolfi che, insieme a Fausto De Marchi sulla Peugeot avevano fatto prevalere la loro esperienza chiudendo in grande spolvero la prima tappa.
“Siamo riusciti ad ottenere questo risultato – ha detto Concari – con caparbietà e risolvendo quelle noie tecniche alla strumentazione che ci avevano messo in seria difficoltà. Voglio fare i complimenti agli organizzatori perché è stato un weekend perfetto sotto tutti i punti di vista”.
Terza posizione per Barbara Zazzeri e Cristiano Androvandi su A112, che hanno chiuso con appena 77 penalità, lasciando fuori dal podio un altro equipaggio d’esperienza, ovvero Mauro Bini ed Enrica Russo sulla Alfa Romeo GTV 2000. Quinta piazza è quella raggiunta da Marco Gandino e Marco Frascaroli su Lancia Fulvia Coupè, capaci di precedere Enrico ed Andrea Colombo, padre e figlio, sulla Porsche 911 7.7 Targa.
Tra le vetture moderne prodotte dal 2001 del Tributo al Circuito Stradale del Mugello, ha prevalso l’esperienza dei coniugi Lucchesi Fabio Vergamini ed Anna Maria Fabrizi su MG TF, regolaristi di lungo corso a loro agio anche nella regolarità media che chiudendo con appena 54 penalità, hanno evidentemente messo a frutto anche le preziose indicazioni degli istruttori federali Paolo Mercantilj e Francesco Giammarino sotto il coordinamento del direttore della Scuola Federale di ACI Sport Raffaele Giammaria, che nei giorni antecedenti allo svolgimento della gara, hanno tenuto un vero e proprio corso di avviamento alla disciplina utile sia per i neofiti che per i più esperti.
In seconda posizione gli italo svizzeri Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo sulla preziosa Ferrari 296 GTB che completano il podio, insieme ai due belga Raf Rogiers e Joren Remans sulla Ferrari Roma.
Anche la cerimonia di premiazione è stata allestita all’interno delle prestigiose sale del Mugello Circuit alla presenza del presidente di ACI Sport Giulio Pes di San Vittorio, del direttore generale di ACI Sport Marco Rogano e di Stefano Biondetti, vice presidente della scuderia Clemente Biondetti.
Immagine: Roberto Deias per ACI Sport