FONTE: UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH YOKOHAMA – Romano d’Ezzelino (VI), 22 settembre 2025 – Presente ininterrottamente dal 2011 al Rallye Elba Storico, anche quest’anno il Trofeo A112 Abarth Yokohama annuncia una massiccia partecipazione a quello che per molti piloti è diventato appuntamento irrinunciabile, e lo conferma con ventitré equipaggi iscritti al rally isolano in programma da giovedì 25 a sabato 27 settembre.
Il nutrito elenco si apre con gli attuali leader Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni a cui faranno seguito gli “under 28” Nicolò De Rosa e Lorenzo Bergamaschi, il primo navigato da Martina Dal Maso, il secondo da Flavio Sella. Tocca poi ai detentori del titolo Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras tallonati da Marcello Morino e Massimo Barrera e dagli altri piemontesi Maurizio Ribaldone ed Ermanno Battaglin. All’Elba si rivedrà in gara anche Riccardo Pellizzari affiancato da Renato Vicentin. Rispondono “presente” anche il duo valdostano formato da Giacomo Domenighini e Hermann Clavel e non manca il veterano Francesco Mearini in coppia con Massimo Acciai. Dopo la breve esperienza del Valsugana ci riprovano anche Andrea Pasqualotto e Franco Pizzocaro a cui faranno seguito Fabio Basso e Mauro Cairati, come anche i liguri Francesco Drago e Serena Giuliano. Anche Nicola Tonetti, ex trofeista dello scorso millennio, è pronto a rimettersi in gioco e lo farà assieme a Giovannni Guerzoni, mentre per il giovane Alessandro Fedolfi e Jessica Femia sarà la prima presenza all’Elba. Come sempre, non mancano i debuttanti assoluti e questo vale per Andrea Machetti e Fabio Agostini, mentre Andrea Ballerini che partirà subito dopo, ha già corso sull’Isola Napoleonica. Altro pilota che torna nel giro del Trofeo dopo la presenza dello scorso anno è Paolo Parodi assieme a Gabriele Giacomini e di sicuro sta contando le ore che lo separano dalla partenza anche Giampaolo Cresci che sarà di nuovo a far coppia con Giancarlo Nolfi. L’elenco prosegue con Amerigo Salomoni e Giovanni Vanti, Luigi Nocentini e Giovanni Tripi e si completa coi “veterani” Enrico Giovanni Volpi e Vittoriano Mei, Paolo Imperato e Massimo Facchinetti, Gino Fumagalli ed Emilio Burlando.
Disputato il prologo serale del giovedì, la prima tappa riprenderà l’indomani con altre quattro speciali che, sommate alle cinque del sabato totalizzeranno 133,58 chilometri cronometrati; partenza da Porto Azzurro e arrivo a Capoliveri.
Come da tradizione per il Rallye Elba sono previste due classifiche distinte nelle due tappe e saranno considerate come due gare separate con doppio punteggio. Gli equipaggi ritirati in “gara 1” in caso di rientro col “super rally” potranno prendere punti per “gara 2”.
Il calendario del Trofeo: 28 febbraio/1 marzo, Rally Vallate Aretine; 11/12 aprile, Rally Costa Smeralda Storico; 30-31 maggio, Rally Valsugana Historic Rally; 20/21 giugno, Rally Lana Storico; 19-20 luglio, Rally Campagnolo; 25/27 settembre, Rallye Elba Storico; 21/22 novembre, Rally del Brunello.
Classifiche e documentazione disponibili al sito web www.trofeoa112abarth.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com