Il CIRTS riparte in grande dal Rally Vermentino Historicu

FONTE: UFFICIO STAMPA CIRTS, GABRIELE RATTI – Berchidda (SS), 25 settembre 2025 – Riparte con un appuntamento pirotecnico il Campionato Italiano Rally Terra Storico, con le vetture che hanno scritto la storia della disciplina pronte ad infiammare gli sterrati della Sardegna. Venerdì 26 e sabato 27 settembre infatti si torna a dare spettacolo di traverso con il Rally Vermentino Historicu, quinto atto dei sei stagionali che potrà già regalare gioie a molti protagonisti tricolori, poichè la gara sarda assegnerà punteggio a coefficiente maggiorato. Circa 70km di prove speciali, di cui diversi tratti ricavati dalle speciali del mondiale, alcune delle più belle macchine che si possano sperare di vedere in PS, tempo sereno ed un pubblico sardo pronto a dare spettacolo.
I PROTAGONISTI PER IL TRICOLORE | A lanciarsi per primo sulle strade bianche sarde sarà Mauro Sipsz navigato da Fabrizia Pons, su Lancia Delta Integrale di 4° raggruppamento, leader a quota 88 punti del Campionato Italiano Assoluto Quattro Ruote Motrici. Il driver con licenza monegasca punterà al massimo risultato per avvicinarsi il più possibile al titolo, ma dietro scalpita il suo principale rivale in classifica. Sarà al via sull’Isola dei 4 Mori infatti anche Nicolò Fedolfi, anche lui su Lancia Delta ma navigato dall’iridato Luigi Pirollo, un equipaggio al debutto da seguire con attenzione. In bagarre per le vetture a trazione integrale poi ci saranno anche Massimo Gambini con Simone Faucci ed i tedeschi su Mazda 323 GTX Burkart-Cordes.
Nel Campionato Italiano Assoluto Due Ruote Motrici proverà a giocarsi le sue chance per cucirsi sul petto lo scudetto il capoclassifica Nemo Mazza, in coppia con Corrado Costa su Ford Escort RS MKII di 4° raggruppamento. Il pilota sammarinese si trova in testa a 104 punti, ma tenendo conto che in palio ci sono i punti a coefficiente 1,5 e che per la classifica finale varranno i migliori 4 risultati, nulla è ancora deciso. Appuntamento importante così per Simone Corcelli e Michele Fabbri, loro a bordo di una BMW 320 di 3° raggruppamento, chiamati alla rimonta per fermare i leader 2RM. Attesi in Sardegna ad una gara d’azione sulla sua Opel Corsa GSI anche Roberto Galuzzi con Gianluca Casaloni, 4° in campionato, ed Alessandro Leoni affiancato da Loretta Arca su Ford Escort RS di 3° raggruppamento, distante solo due punti dal rivale precedente. Saranno poi della sfida anche due equipaggi su Renault 5, una gruppo A ed una gruppo B, gli italiani Mannazzu-Bertoletti e gli spagnoli Reyes Muntada-Sauri. La vettura più storica al via sarà la Lancia Fulvia di Simone Lenzetti e Leonardo Mariotti.
Tra le vetture Classiche poi saranno della sfida Gianluca Leoni con Stefano Pudda, su Mitsubishi Lancer EvoIV, e Antonio Uscidda affiancato da Davide Ragnedda su Opel Astra OPC.

www.acisport.it

Ufficio Stampa ACI Sport
Gabriele Ratti

Related posts

Balletti Motorsport di ritorno dal Trentino Rally

Grandi novità per l’Europeo 2026

Stagione ad alto livello per Massimo Giudicelli