FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Romano d’Ezzelino (VI), 20 ottobre 2025 – Iniziato alla fine dello scorso febbraio, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche ha visto sventolare la bandiera a scacchi al recente Rally Sanremo Storico al quale il Team Bassano ha partecipato schierando sette equipaggi, sei dei quali sono partiti e cinque hanno concluso le due impegnative tappe consentendo, coi loro risultati, di portare il decimo scudetto nella bacheca della scuderia veneta.
Per Matteo Luise e Melissa Ferro già certi del titolo del 4° Raggruppamento, il rally matuziano è stata occasione per correre con una BMW M3 con la quale, pur all’esordio con la posteriore bavarese, hanno colto la terza posizione assoluta vincendo anche la classe. Con una vettura simile, nella generale al tredicesimo posto compaiono Bruno Graglia e Roberto Barbero che nella classe si sono piazzati terzi; due gradini più si è poi piazzata l’Opel Kadett GT/e di Corrado Sulsente e Davide Moscheni, anch’essi bronzo di classe. Si scala ancora un gradino e si trova la Volkswagen Golf GTI di Massimo Giudicelli e Simone Marchi, appagati anche da un bel primo di classe e, a completare il gruppo dei classificati ci sono anche i locali Rosario Pennisi e Mirco Tomeo secondi di classe con l’Autobianchi A112 Abarth che hanno portato alla posizione venticinque nella generale. Tra gli “assenti” al traguardo i due piloti delle Porsche 911 S: Nicola Salin, affiancato da Paolo Protta, ha dovuto abbandonare per rottura del cavo acceleratore mentre per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, la gara non è nemmeno iniziato per un problema fisico del pilota.
Nel rally per auto moderne un’uscita di strada ha fermato anzitempo la corsa della Suzuki Swift di Denis Letey e Annalisa Vercella Marchese.
Nel recente fine settimana si sono corse anche altre gare: al Rally di Taormina Giuseppe Savoca e Giuseppe Amato hanno portato alla vittoria di classe e 1° Raggruppamento la BMW 2002 con la quale hanno colto l’ottava posizione assoluta. Meno fortunati, al Terra Sarda, sono stati Leopoldo Di Lauro e Giovanni Nuvoli ritiratisi con la Fiat Ritmo 130 TC. Infine, allo Slalom Susa – Moncenisio, Sandro Bodo si è piazzato undicesimo assoluto con la Lancia Beta Montecarlo.
Si volta pagina con altre due gare nel prossimo fine settimana: al Rally della Val di Cornia, epilogo del T.R.Z. della Terza Zona saranno al via cinque equipaggi dall’ovale azzurro. Stefano Chiminelli ed Enrico Strappazzon su Porsche 911 RS, mentre con la SC ci saranno Alessandro Russo e Daniele Grechi; presente anche il duo Fantei con papà Fausto assieme Riccardo Squrcini a su Alfa Romeo Alfasud TI e il figlio Tommaso con la Volkswagen Golf GTI assieme a Giovanni Guerzoni, e completano il gruppo Alberto Gragnani e Simone Carli su Opel Corsa GSI.
Infine, all’autodromo di Misano Adriatico andrà in scena l’ultimo atto del Campionato Italiano Velocità Auto Storiche e a difendere i colori del Team Bassano vi sarà l’Opel Kadett GT/e di Roberto Grassellini e la Fiat Ritmo 75 sulla quale si alterneranno Roberto Piatto e Umberto Cantù.
Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com
Immagine: ACI Sport
Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com