FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Il 2025 è stato il miglior anno di sempre, da quando la sua presenza nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche è diventata fissa, e, dopo aver firmato il terzo titolo consecutivo nel quarto raggruppamento, Matteo Luise si è concesso il lusso di provare la BMW M3 gruppo A di Pro.Motorsport Squadra Corse al Sanremo Rally Storico, bissando il terzo assoluto conquistato nell’edizione 2021, sempre affiancato da Melissa Ferro.
Grazie al risultato conseguito sulla riviera ligure, ulteriormente avvalorato dal terzo di quarto raggruppamento e dal primo di classe A-J2/2500, il pilota di Adria chiude la stagione al terzo posto nella generale conduttori, mancando il titolo di vicecampione per un punto e mezzo.
“È vero che non siamo arrivati secondi assoluti per un punto e mezzo” – racconta Luise – “ma, a dirla tutta, se non avessimo fatto quel passo falso in Sicilia, avremmo potuto vincere anche questo titolo e, credetemi, mi rode un bel po’. Resta comunque una stagione da incorniciare per noi, campioni italiani di quarto raggruppamento per tre anni di fila, oltre che vincitori nel gruppo e nella nostra classe. Non possiamo che essere soddisfatti di questo nostro 2025.”
Un’annata che ha consentito anche a Ferro di centrare un successo inseguito da tempo e che, proprio sulle strade del recente Sanremo, le ha consegnato la coppa navigatori CIRAS.
“Non posso che essere estremamente felice di questa vittoria tra i navigatori” – racconta Ferro – “perchè, affiancando Matteo in questi anni, mi sento di essere cresciuta molto. Portare a casa un titolo italiano dal sedile di destra è motivo di orgoglio per tutti quelli che, come me, spesso lavorano nell’ombra mentre le luci della ribalta sono puntate sul pilota. Sono molto felice.”
Due giorni, il Venerdì ed il Sabato liguri, che hanno visto il portacolori del Team Bassano impegnato a prendere le misure ad una M3 mai utilizzata in gara ma che lo ha già ingolosito.
“Il nostro debutto sulla M3 è stato abbastanza lineare” – aggiunge Luise – “perchè, nonostante il test effettuato in precedenza, ci siamo resi conto di ciò che dovremmo fare per cucirmi addosso questa vettura. Un terzo assoluto non si butta mai via, questo è indubbiamente un risultato prestigioso, ma è naturale che vogliamo essere competitivi per la vittoria. Siamo stati terzi per tutta la gara, cercando di sfruttare al meglio i tanti chilometri a disposizione per cercare di imparare. Non siamo arrivati qui pensando di vincere, sarebbe stato illogico farlo. Grazie a Marco Friso ed a tutto il suo team, è stata una preziosa esperienza che potrà tornare utile.”