FONTE: UFFICIO STAMPA, STEFANO BERTUCCIOLI – Gli ultimi giorni della lunga marcia di avvicinamento al 7° Giro dei Monti Savonesi Storico ed alla 7° Monti Savonesi Historic Regularity hanno regalato agli organizzatori della Sport Infinity una prima, grandissima, soddisfazione. I mesi di duro lavoro sono stati infatti ripagati da un’ottima risposta dei partecipanti, che complessivamente raggiungeranno la quota di ben cento equipaggi. Numeri da record per la manifestazione pronta ad andare in scena ad Albenga sabato 8 e domenica 9 novembre, sempre più attesa dagli sportivi, dal pubblico e da tutto il territorio; le auto partecipanti al Rally saranno 67 e sono tanti i piloti pronti a dare vita ad una sfida sportiva di alto livello sulle strade dell’entroterra di ponente. Grande soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale di Albenga, ente che da sempre sostiene la manifestazione e che, fin dalla prima ora, è stato il principale promotore per il ritorno del Rally in città.
Il vincitore dell’edizione 2024, il locale Filippo Gerini, sarà di nuovo al via al volante di una Subaru Legacy affiancato da Luciano Campanella e punterà senza mezzi termini a replicare la vittoria dello scorso anno; il pilota di Albenga non avrà però vita facile e sono tanti i pretendenti alla lotta per il vertice, tutti con auto che faranno letteralmente brillare gli occhi ai tanti appassionati attesi per il weekend motoristico. Marco Bertinotti con Barbara Ravelli e lo svizzero Vallivero, per tutti “Il Valli”, con Stefano Cirillo, rispettivamente su Porsche 911 RSR e BMW M3 si candidano come antagonisti principali di Gerini, ma ci sono tanti altri nomi da tenere d’occhio per le zone alte della classifica.
Prina Mello – Bottega, Pastrone – Pieri, Biga – Pontari e Migliore – Tardito porteranno sulle strade liguri le loro BMW M3, vetture che si stanno affermando come regine delle gare storiche e che sgomiteranno in classifica con tanti altri modelli iconici che sono ben radicati nel cuore degli appassionati. Al via si potranno vedere Peugeot 309 e 205, Volkswagen Golf Gti, Lancia Delta, Ford Sierra Cosworth e ancora Opel Corsa Gsi, Ascona, Manta, Ford Escort RS, ma anche le piccole e potenti italiane come Fiat 127 e Uno o Autobianchi A112 che lanciarono diverse stelle del rallysmo nazionale tramite i rispettivi trofei monomarca. Da segnalare la presenza di una Renault Clio Maxi, guidata da Sergio Mano affiancato da Vittorio Bianco, unica auto della nuova categoria “classic” pronta ad essere ammirata dal pubblico ed a far sentire la sua voce inconfondibile sulle prove speciali.
I 33 iscritti alla settima edizione della Monti Savonesi Historic Regularity si aggiungeranno al già lungo elenco del Rally e lotteranno per diversi titoli nazionali ancora da assegnare nell’ultima tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità.
Ormai sono pochissimi i giorni che mancano al via, previsto a partire dalle ore 15 di sabato 8 novembre dal palco posizionato in Piazza del Popolo. Il cronometro partirà poco dopo, sulla prova speciale “Scravaion” che sarà percorsa alle 15:39 ed alle 18:33 in notturna; domenica 9 novembre le restanti sei prove speciali, che consisteranno in tre passaggi sui settori “Caso – Paravenna” e “Onzo” prima dell’arrivo, previsto a partire dalle 15:28 con premiazione sul palco.
Ufficio Stampa SportInfinity
Stefano Bertuccioli –
Federico Marchi