FONTE: COMUNICAZIONE BIELLA CORSE, MASSIMO GIOGGIA – Biella Corse torna in gara questo fine settimana in Liguria, dove sarà presente, con tre equipaggi e due navigatori, al 7° Giro dei Monti Savonesi Storico e al 7° Monti Savonesi Historic Regularity.
Giro dei Monti Savonesi Storico
Nel rally, tappa conclusiva del Trofeo Rally di Zona 1, gareggeranno due equipaggi e due navigatori. I primi a partire, con il numero 5, saranno Luca Prina Mello e Simone Bottega, nuovamente alla guida della loro BMW M3 (raggruppamento 4, periodo J2, gruppo A, classe 2500). Più dietro nello schieramento di partenza entreranno in gara Gualtiero Frassati e Alessandro Mattioda, alla guida della Simca Rally 2 (raggruppamento 3, periodo H1, gruppo 2, classe 1600) numero 55.
Per quanto riguarda i navigatori, Stefano Bruno-Franco gareggerà con il pilota Sandro Rossi sulla Renault 5 GT Turbo (raggruppamento 4, periodo J1, gruppo A, classe 2000) numero 9; subito dopo di lui partirà Luca Pieri, che sarà in gara a fianco del pilota Paolo Pastrone sulla BMW M3 (raggruppamento 4, periodo J2, gruppo A, classe 2500) numero 10.
Monti Savonesi Historic Regularity
Subito dopo il rally partirà la gara di regolarità Monti Savonesi Historic Regularity, che chiuderà la stagione del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità.
In gara ci sarà anche un equipaggio Biella Corse, composto da David De Faveri e Marco Blotto, con la loro sempre valida Peugeot 205 Rallye (raggruppamento V, classe 1). Partiranno con il numero 110 e gareggeranno nella categoria “media 60”.
La gara
Il rally partirà dalla Piazza del Popolo di Albenga alle 15,00 di sabato 8 novembre, dove si concluderà alle 15,28 del giorno dopo, domenica 9 novembre 2025, la regolarità si correrà subito dietro il rally. In programma ci sono otto prove speciali, due il sabato e sei la domenica. Sabato i concorrenti faranno due passaggi sulla “Colle Scravaion” (di 10,13 chilometri). Domenica, invece, affronteranno tre passaggi cadauno sui tracciati “Caso-Paravenna” (di 12,10 chilometri) e “Onzo” (di 7,10 chilometri).
In totale percorreranno 335,70 chilometri, di cui 77,86 in prova speciale.
Massimo Gioggia (Comunicazione e Promozione) per Biella Corse