Team Bassano dai Monti Savonesi al Lessinia

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM BASSANO, ANDREA ZANOVELLO – Romano d’Ezzelino (VI), 11 novembre 2025 – Sei su sei al traguardo: questo il bilancio del recente 7° Giro dei Monti Savonesi Storico per gli equipaggi portacolori del Team Bassano. Valevole per il T.R.Z. della Prima Zona (Nord Ovest), per il Memory Fornaca e per il Michelin Trofeo Storico, il rally ligure ha avuto un buon riscontro d’iscritti che si sono sfidati su otto prove speciali e due frazioni di gara al termine delle quali per il team dall’ovale azzurro il miglior risultato è stato ottenuto da Matteo Migliore e Andrea Sarah Tardito, quinti assoluti con la BMW M3 con la quale si sono anche piazzati al secondo posto di classe. Si deve poi scorrere la classifica fino alla posizione 20 per trovare la Peugeot 205 Rally con la quale Marco Simoni e Matteo Grosso hanno firmato un’altra bella vittoria di classe; successivamente si salta al trentesimo posto dove si è piazzata la Porsche 911 SC di Claudio Azzari e Stefano Chiodi, secondi della loro classe. Tra le due Autobianchi A112 Abarth targate Team Bassano, ha avuto la meglio quella di Marcello Morino e Massimo Barrera nei confronti dei locali Rosario Pennisi e Mirco Tomeo, rispettivamente ottavi e noni nella nutrita e combattuta classe “2-1150”. Infine, pur essendosi ritirati nella prima giornata, grazie al “super rally” Roberto Giovannelli e Isabella Rovere hanno portato al traguardo la Porsche 911 RS con la quale hanno colto il secondo posto di classe.
Archiviata la trasferta ligure l’attenzione si sposta ora nel Veronese dove tra venerdì e sabato prossimi si correrà la 7^ edizione del Lessinia Rally, atto decisivo per il T.R.Z. della Seconda Zona e del Michelin Trofeo Storico. Ventuno gli equipaggi della scuderia bassanese pronti a dare il meglio nell’ultimo rally storico della stagione ad iniziare da Ivan Fioravanti e Lorenzo Setti in gara con la Ford Escort RS Gruppo 4. Tutto da seguire sarà il testa a testa tra Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi su Ford Sierra Cosworth 4×4 che si trovano ad un solo punto nel Trofeo di Zona rispetto ad Alessandro Mazzucato e Michele Orietti su Opel Ascona SR. Con la trazione integrale di casa Ford saranno al via anche Nicola Patuzzo e Alberto Martini, come anche Massimo Gasparotto e Andrea Marcon, opposti in classe alla Lancia Delta Integrale 16V di Sandro Costaganna e Matteo Rizzi. Ben quattro le Porsche 911 in versione RS del 2° Raggruppamento per Nicola Tricomi e Christian Soriani, Luigi e Fausto Orestano, Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro, Antonio ed Eva Orsolin. Si passa poi alla Talbot Sunbeam Lotus di Damiano Pasetto e Matteo Zanini e si prosegue e trovare, poi, la Renault Clio 16V con la quale Pietro Tirone debutterà assieme a Vincenzo Torricelli. Franco Simoni e Mauro Alioni si affidano alla Peugeot 205 Rallye, mentre con la GTI 1.9 sarà al via Roberto Nicola affiancato da Paolo Cargnelutti. Tocca poi a Gianfranco Pianezzola e Mirco Tinazzo su Alfa Romeo Alfetta GT e completano la squadra le quattro Autobianchi A112 Abarth di Franco e Alessia Beccherle, Riccardo Pellizzari e Sonia Dal Dosso, Andrea Pasqualotto e Nicole Rossi, e quella di Damiano Almici e Nicolò Abbatucci. Per raggiungere la cifra tonda dei venti equipaggi, ve ne sono due che correranno nella categoria “auto classiche” ovvero quelle costruite dal 1993 al 2000; sono due Subaru Impreza 555 al volante delle quali vi saranno Andrea Smiderle e Valter Gentilini, rispettivamente affiancati da Alberto Bordin e Giuseppe Zamboni.
Sette sono le prove speciali in programma, tutte da corrersi sabato 15 novembre con partenza da Lugo di Grezzana alle 9 e arrivo alle 19 a Bosco Chiesanuova dopo aver percorso 64,88 chilometri cronometrati.

Notizie e aggiornamenti al sito web www.teambassano.com

Immagine: Photozini

Ufficio Stampa Team Bassano
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Related posts

Balletti Motorsport svetta ai “Monti Savonesi”

Lessinia Rally in arrivo per la Scuderia Palladio Historic

Rally & co vince la coppa scuderie al giro dei monti savonesi