Home News Il Rally 4 Regioni al via

Il Rally 4 Regioni al via

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA, ENZO BRANDA – Sono annunciati 83 concorrenti alla partenza del rally – evento dell’Automobile Club Pavia. Salice Terme riapre “il vialetto delle Terme” agli appassionati di rally che si stanno spostando nella cittadina dell’Oltrepo Pavese per assistere alla edizione 2016 della gara per auto storiche. Parco partenti d’elite per la prima e seconda prova spettacolo di questa sera, ore 21.20 e 23.10 i passaggi sulla Montalfeo – Pozzolgroppo. Domani in programma le restanti 9 prove speciali
Salice Terme (PV),10 giugno 2016 – Pronti? Via! Tutto pronto, il Rally 4 Regioni può partire con la prova spettacolo, tracciata nei pressi della Rocca di Moltafeo, e proposta due volte questa sera, a partire dalle 21.20. Tutto all’insegna dello spettacolo, che gli annunciati ottantatre concorrenti offriranno e che gli appassionati potranno assistere dagli spalti del “castello” della Rocca di Montalfeo gustando il tipico risotto accompagnato da calici di “bollicine”, oppure lungo i 4,30 chilometri della piesse, illuminata nei tratti più spettacolari.
Spettacolo, certo, ma anche sfida rallistica, il Rally 4 Regioni 2016 è atteso dai tanti appassionati che proprio da questa sera seguiranno i confronti tra i molti big al via.
Pozzolgroppo, Oramala, Castellaro e Circuito di Cecima sono perle dell’Oltrepo, dove negli anni il rallismo s’è radicato nella popolazione, grazie alle precedenti storiche edizioni. Il meglio dei rally internazionali ha affrontato quelle prove nel passato ed oggi è l’Automobile Club Pavia del presidente Marino Scabini a riproporle.
E’ una bella prima giornata di sport, quella che si sta vivendo a Salice Terme e sui colli circostanti. Le Verifiche Sportive e Tecniche degli ottanta concorrenti iscritti, suddivisi tra i cinquanta del rally e trenta della regolarità sport, stanno per concludersi; Maurizio Verini, assieme a Daniele Mangiarotti, Piero Gobbi con Silvia Gallotti sono gli apripista d’eccezione che stanno “adesivando” le loro vetture in funzione dello start della gara che avverrà alle ore 21, ma è grande l’attesa del rivedere “Bobo” Cambiaghi ed Emanuele Sanfront scendere dalla pedana posta di fronte alle Terme del centro turistico pavese che a metà degli anni Settanta li salutò quali protagonisti di fantastiche prestazioni al volante di Fiat 124 Abarth e Fiat 131 Abarth.

Il pubblico delle grandi occasioni è pronto seguire la cerimonia di partenza, ore 21, alla presenza del prefetto di Pavia, Erminia Rosa Cesari, del Presidente della Provincia di Pavia, Daniele Bosone, e del Prefetto di Cremona. Paola Picciafuochi. Sarà il presidente dell’Automobile Club Pavia, Marino Scabini, ad abbassare per primo la bandiera Tricolore e dar lo start.
Alle 21.20, di questa sera, e da quel momento le sfide con i cronometro domineranno la scena. Sono tanti i campioni schierati al via e la gara sarà sicuramente intensa come sempre. Indicare in Matteo Musti quale candidato alla vittoria è scontato, il pavese già campione italiano è in gara con la sorella Claudia a bordo della Porsche 911 Rsr del Team Guagliardo e nei colori della Scuderia Piloti Oltrepo. La rentrè di papà Filippo Musti è di quelle che suscitano emozione, andando a riformare equipaggio con il presidente dello stesso sodalizio Giuseppe Fiori sulla Porsche 911 Sc.
Tra gli attesi piloti che hanno scritto pagine di storia del rallismo nazionale, vincendo anche un’edizione della gara pavese, è il biellese Federico Ormezzano che si presenta con la sua “mitica” Talbot Lotus dall’appena ultimata rivisitazione. Al fianco del popolare “Tramezzino” è la veneta “Betty” Tognana, con cui ha vinto il campionato italiano Gruppo 2 negli anni Ottanta.
Firma la sua decima presenza al 4 Regioni, contando quelle degli anni Novanta, la piacentina e già campionessa italiana Isabella Bignardi, al via oggi con la Porsche 911 Sc del team Guagliardo ed in coppia con Elena Migliorini, della Piacenza Corse. Al via la svizzera Chantal Galli, affiancata da Camilla Sgorbati sulla Lancia Delta 8 valvole nei colori del Jolly Rally Club.
Torna sulle strade del pavese con piacere il comasco Luca Ambrosoli, pilota coriaceo, veloce e già protagonista da navigatore del 4 Regioni negli anni Ottanta, ed al volante della personale coupè della Casa di Stoccarda con la quale si segnala vincente nelle gare dell’italiano.
Al volante della Audi UR Quattro, la prima versione della vettura tedesca in versione Gruppo 4, è il valenzano Andrea Zivian, “Zippo”, in coppia con Fabio Cadore, a puntare a prestazioni di vertice, soprattutto se si confermeranno i cambiamenti climatici previste nella giornata di domani.
Due equipaggi di motivati e giovanissimi piloti affronteranno la gara con velleità assolute: con la Porsche 911 Gruppo B curata nelle officine paterne della Pentacar, i lecchesi Enrico ed Emma Melli cercheranno di vincere la gara che gli è sfuggita negli ultimi metri dell’edizione dello scorso anno, dovendosi fermare per una rottura meccanica; sempre con una vettura tedesca, ma in configurazione SC del terzo Raggruppamento, è Riccardo Canzian a ripresentarsi al via con Matteo Nobili e sempre con l’intenzione di far sua la gara di casa, sfuggitagli lo scorso anno per una defaillance tecnica alla Opel Kadett GTE.
Tra i pavesi attesi ad una prestazione assoluta è sicuramente Alessandro Ghezzi, al via con una Porsche 911 Sc nei colori della Scuderia Oltrepo e navigato da Agostino Benenti, ma anche Claudio Covini che assieme ad Andrea Brega scalda il motore della Lancia Rally 037, in versione Totip, puntando ad un risultato di vertice.
Il quarto Raggruppamento, vetture J2, è arricchito dalla presenza di Italo Ferrara, l’inossidabile campione alessandrino con la Lancia Delta Integrale della Jolly Autosport e navigato da Gabriele Bobbio, anche il protagonista del campionato europeo e console italiano di Antiqua Carlo Falcone, in gara sulla Lancia Delta integrale che divide con Pietro Ometto, dalla Ford Sierra Cosworth del pavese Alberto Bruciamonti, con Patrizio Calvi.
Il lungo elenco di piloti di vertice annovera l’ex campione di discesa libera Giorgio Piantanida, pilota gentleman di Busto Arsizio che assieme a Alberto Testori è annunciato al 4 Regioni con una Opel Kadett GTE, vettura tedesca che fu guidata agli esordi da Attilio Bettega si presenta con l’intenzione di dare spettacolo il veronese Luca Cattilino, campione italiano del 3. Raggruppamento ed in gara navigato da Federico Migliorini per il Team Bassano.
All’esordio con la Toyota Celica ST è il pilota biellese Claudio Bergo, in coppia con Vittorio Gremmo, mentre punta ad un risultato di prestigio ed al vertice della classifica assoluta il bresciano della Brescia Rally team Massimo Voltolini, in coppia con Alessandro Corsini sulla Porsche 911 SC.
Giorgio Buscone torna a guidare sulle strade di casa che lo hanno lanciato nei rally, ed all’edizione 2016 del 4 Regioni scende dal palco di partenza a bordo di una Opel Corsa Gsi affiancato dal figlio Riccardo promettendo tanto spettacolo.
Anche in classe 1600 sarà lotta serrata tra Piacentini e Grassi, mentre nella partecipata 1150 si presentano il tortonese Vincenzo Vidori, Ivano Scotti e Roberto Scarabelli.

Trentadue sono i partenti nella gara della Regolarità Sport, con in evidenza il milanese Alberto Bergamaschi, su Volkswagen 1303 (Maggiolino), Elio Raimondi con la Lancia Fulvia, Carlo verri navigato dal giornalista pavese Piero Ventura su Fiat 125 S nei colori ufficiali dell’epoca, Cesare Sponda con la Opel Ascona ed il vogherese Ugo Rancati con la Fiat 128 Coupè.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00