Home NewsRally Storici - Altre NewsAltre notizie 2018 Oltre 67.000 visitatori a Torino per Automotoretrò 2018

Oltre 67.000 visitatori a Torino per Automotoretrò 2018

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA AUTOMOTORETRO, ELISA BARBERIS – Una nuova conferma per Automotoretrò e Automotoracing: a Torino un evento unico per gli appassionati di motori, con oltre 67.000 visitatori in quattro giorni di fiera
Torino, 14 febbraio 2018 – Si sono chiuse con un record di presenze la 36a edizione di Automotoretrò e la 9a di Automotoracing, le due rassegne dedicate ai motori a 360° – dalle berline d’antan più pregiate ai bolidi rally, dalle supercar più performanti alle cinquantenni d’epoca e alle moto da enduro -, organizzate da Bea Srl negli spazi del Lingotto Fiere e dell’Oval di Torino. Con oltre 67mila visitatori, il doppio appuntamento che unisce il mondo del collezionismo vintage e il mondo del racing dimostra ancora una volta la sua forte capacità attrattiva, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche per un pubblico sempre più variegato e proveniente da tutto il mondo.
«Sono stati tantissimi gli appassionati che hanno affollato gli spazi di Lingotto Fiere e dell’Oval oltre all’area esterna che quest’anno abbiamo ulteriormente ampliato per regalare un’esperienza unica in pista – dichiara Giuseppe Gianoglio, organizzatore di Automotoretrò -. Siamo felici che l’iniziativa continui a crescere, attraendo ogni anno sempre più addetti ai lavori, espositori e collezionisti da ogni parte del mondo. É stata un’edizione davvero ricca ed emozionante, ma da domani inizieremo a lavorare alla rassegna del 2019, che ci auguriamo sia ancora migliore».
Quattro padiglioni, più di mille espositori e dieci case automobilistiche rappresentate, centinaia di piloti coinvolti e oltre 3mila vetture esposte tra auto e moto: gli eventi che si sono succeduti nei quattro giorni di fiera hanno coperto un largo ventaglio di offerte riscuotendo grande successo. Tra i festeggiamenti per i 70 anni della Land Rover e della Citroën 2CV, i visitatori sono stati positivamente colpiti non solo dai gioielli a due e quattro ruote in vendita nel Padiglione 1 e in esposizione nei numerosi stand dei club storici, ma anche dalle dimostrazioni di guida sportiva che si sono susseguite nell’area esterna e che hanno visto fuoriclasse del calibro di Graziano Rossi, Simone Campedelli e Alessandro Perico entusiasmare il pubblico con le loro acrobazie al volante.

 

Ufficio Stampa Automotoretrò e Automotoracing
Spin-To – Comunicare per innovare
Elisa Barberis
Resp. Ufficio Stampa
Stefano Fassone

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00