Home News Aperte le iscrizioni al Rally 1000 Miglia Storico

Aperte le iscrizioni al Rally 1000 Miglia Storico

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY 1000 STORICO, MATTEO BELLAMOLI – La manifestazione combinerà Rally Storico, Regolarità Sport e All Stars e si svolgerà sabato 27 e domenica 28 ottobre. Percorso ricavato sulle classiche speciali bresciane con 63 km cronometrati e oltre 270 km totali.
Brescia, 28.09.2018 – Aperte le iscrizioni per l’atteso ritorno del Rally 1000 Miglia Storico, in programma il 27 e 28 ottobre prossimo a Salò e sulle colline della sponda bresciana del Lago di Garda. La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club Brescia, riapre così la storia di un evento da sempre partecipato ed atteso non solo dagli appassionati bresciani e che comprenderà non solo il Rally Storico ma anche la Regolarità Sport e la All Stars.
L’edizione 2018 del Rally 1000 Miglia Storico avrà la sua base logistica a Salò, dove saranno ospitate Direzione Gara, Sala Stampa e dove si effettueranno le verifiche sportive nella Delegazione AC Brescia di Salò, in Via Zane, e tecniche alla Italmark in Via Leonesio Marco, tutto nella mattinata di sabato 27 ottobre. La partenza, dall’immancabile Lungolago Zanardelli, avverrà sabato alle 15:30, momento scenografico ed istituzionale che anticiperà il fulcro agonistico dell’evento.
Il percorso, oltre 270 km con 63 km cronometrati suddivisi nelle 10 prove speciali, si snoderà tra alcuni dei luoghi caratteristici della tradizione rallystica bresciana. Dopo la partenza, nel pomeriggio e serata di sabato i concorrenti affronteranno quattro prove speciali, due da ripetere per due volte. Aprirà la “Circuito del Garda – Città di Salò” di 2,25 km, quasi una prova spettacolo ricavata a ridosso del centro cittadino su una strada larga e veloce che avrà il Benaco sullo sfondo. L’altro impegno cronometrato sarà la PS “Provaglio Val Sabbia” di 8,65 km, forse la prova più iconica dell’intera gara. Concentrato delle caratteristiche tipiche del Rally 1000 Miglia, con continui cambi di ritmo, sarà la più lunga della gara. Partenza da Barghe e passaggio da Cesane, Mastanico e Livrio, con il famoso salto. La discesa finale porterà i piloti ad affrontare lo scenografico passaggio della chiesa di Livrio, che sovrasta la prova speciale come un tunnel, in uno spot gettonatissimo per i fotografi.
Da segnalare che, grazie all’abile organizzazione dello staff tecnico dell’AC Brescia, la prima tappa potrà essere letta da due punti di vista, sia per il pubblico che per i piloti. Le prime due prove si disputeranno infatti per tutti i concorrenti con la luce, mentre il secondo giro sarà completamente in notturna, a richiamare momenti epici quando i rally si correvano principalmente di notte.
Il riordino tra sabato e domenica precederà poi la tappa più impegnativa, con altre tre prove da ripetere per due volte. La prima e l’ultima sarà “Gardone Riviera” di 7,40 km, con partenza a ridosso del Vittoriale. Prima parte in salita, parte centrale in discesa e poi di nuovo in salita con il tratto finale in una delle zone più scenografiche della gara nei pressi di Serniga. Attenzione anche alla “Belprato” di 7,38 km, una prova adatta alle vetture più potenti, essendo prevalentemente in salita. Il primo tratto è molto scorrevole, con passaggi su strada in doppia corsia, fino a Belprato dove stringe e spiana verso l’arrivo di Livemmo. Sicuramente interessante la “Bione” di 6,30 km, altra prova che richiama ricordi indelebili del rally a Brescia. Tecnica e completa con un mix di condizioni tutto da interpretare, questa prova parte in salita fino all’abitato di Pieve, dove la strada si fa più larga e si lancia in discesa fino all’arrivo di Sant’Andrea.
L’arrivo, dopo una gara sicuramente appassionante, sarà nuovamente sul Lungolago Zanardelli di Salò a partire dalle ore 17:00.
Le iscrizioni chiuderanno il 22 ottobre, sul sito internet ufficiale www.rally1000migliastorico.it sono disponibili tutti i documenti, dalle cartine alle tabelle distanze e tempi fino al Regolamento Particolare di Gara approvato da ACI Sport e una dettagliata guida alle prove speciali con i punti GPS degli accessi intermedi. Aggiornamenti saranno poi resi disponibili anche attraverso i profili social Facebook e Instagram @rally1000migliastorico.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00