FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CAMPAGNOLO, STEFANO COSSETTI – Ecco come si snoderà la gara vicentina che scatta il 1 giugno per terminare il giorno dopo. A Passo Xomo la sfida farà classifica Avete voglia di far un giro assieme a noi lungo il percorso del 14° Rally Storico Campagnolo? Eccovi
accontentati. Il primo concorrente partirà da Viale Roma a Vicenza venerdì 1° giugno alle 15.01. Il
primo impegno con il cronometro è previsto alle 15.35 con la prova denominata Ignago, della
lunghezza di km. 10,83. Si tratta di una speciale in salita, falsopiano e discesa. La sede stradale è
larga e la prova è molto guidata. L’asfalto non ha molto grip. Il secondo impegno è previsto alle
17.04 con la prova chiamata Valli del Pasubio. Lunga km. 14,55, scollina a passo Xomo a 1.056
metri. Si tratta di una speciale molto impegnativa che farà selezione e che sarà ripetuta alle 20.31.
In precedenza, la carovana del rally avrà fatto un riordino a Monte di Malo alle 18.12. Il quarto
impegno della giornata, con il quale termina la prima sezione del rally, è ancora la prova di Ignago
alle 22.00. Mezz’ora dopo, alle 22.30 a Isola Vicentina, il primo concorrente farà il suo ingresso al
secondo riordino della giornata. Il giorno dopo, sabato 2 giugno, si riparte alle 8.31. E alle 9.07 ecco
la prova speciale di Muzzolon, di km. 7,39, parte da Monte di Malo e non è ipotizzabile sia
determinante per la classifica assoluta, tutta in falsopiano. Di altra natura, invece, la prova di
Pedescala, alle 10.46, lunga km. 12,91 caratterizzata da un primo tratto in salita stretto e da una
discesa di circa 9 chilometri dove si farà classifica. Il giro termina alle 11.43 con i 20,61 chilometri di
Passo Xomo. La prova parte da Posina e sale ancora al colle di Xomo, però da un tratto diverso
rispetto al giorno precedente. Sarà la prova determinante. Alle 12.23 l’ingresso in assistenza a
Schio, a cui seguirà un riordino dal quale il primo concorrente uscirà alle 13.43 alla volta del
secondo giro della giornata, con, in sequenza, Muzzolon alle 14.19, Pedescala alle 15.58 e Passo
Xomo alle 16.55. L’arrivo del primo concorrente a Isola Vicentina è previsto alle 18.30. In totale, il
percorso del rally misura km. 436,88, di cui 132,58 di prove speciali. Sicuramente ci sarà molto da
vedere. Il percorso del rally è stato realizzato da Rudy Dalpozzo.
Stefano Cossetti
16
articolo precedente