Home Velocità e regolarità - Comunicati & Notizie Coppa Attilio Bettega: vittoria per Ferruccio e Carlo Nessi su Mini Cooper

Coppa Attilio Bettega: vittoria per Ferruccio e Carlo Nessi su Mini Cooper

by Andrea Zanovello

FONTE: COPPA ATTILIO BETTEGA, ROBERTO CRISTIANO BAGGIO Ferruccio e Carlo Nessi hanno vinto la gara di regolarità a media scattata da Bassano con una Morris Mini Cooper S 1000. Partono per ultimi ma superano tutti nella Coppa Bettega
Beati gli ultimi e viva la precisione elvetica. Gli svizzeri Ferruccio e Carlo Nessi, scattati in coda nella 7^ edizione della Coppa Bettega, hanno vinto la prestigiosa gara invernale mettendo in riga, con la piccola Morris Mini Cooper S1000, tutti i 137 avversari iscritti avversari, confermandosi specialisti nelle competizioni di regolarità a media. I due portacolori della Brescia Corse hanno sfruttato l’agilità della macchina inglese (dominatrice negli anni Sessanta del Rally di Montecarlo) sulla neve e sul ghiaccio delle dieci zone di rilevamento tracciate tra Monte Grappa, Prealpi Feltrine e passi dolomitici. Ma non è stata una passeggiata e la lotta per vittoria s’è decisa solo all’ultimo chilometro rendendo quanto mai emozionante la manifestazione.
Maurizio Verini, ex professionista del volante, il più bravo nelle due prove di apertura, e poi il loro connazionale Daniel Perfetti (Lancia Stratos, riuscito a superarli in classifica ad una prova dalla fine) li hanno marcati stretti , tenendo sempre in bilico l’esito della corsa.
Decisivi sono stati i 25 chilometri finali del Valles, nel cuore delle Dolomiti, con 17 rilevamenti, dove i Nessi hanno sfoderato, ormai piena notte, tutta la loro abilità, mettendo definitivamente le mani sulla Coppa Bettega grazie anche a due passaggi a “zero” che hanno stupito tutti per la precisione.
Perfetti forse ha esagerato con l’acceleratore nelle ultime battute anche se tenere a freno la cavalleria della Stratos è sempre molto difficile. Ha comunque conquistato l’argento mentre l’ex campione europeo ha fatto suo il bronzo, staccati rispettivamente di 145 e 273 punti. Ben più pesante il ritardo di De Sanctis (Lancia Stratos con 813 penalità in più), sufficiente però per tenere alle spalle Tosetti-Bernardelli e Kamata-Zini, entrambi su Porsche 911. Settimi i sorprendenti friulani Rigo-Puhali (Lancia Fulva HF 1.6) sostenuti a distanza da Ariella Mannucci, davanti a Seno-Arena (Opel Kadett Gte).
Alexia Giugni (Porsche 356 A), in coppia con Cristina Biagi, è riuscita a superare il marito Marco Leva sul filo di lana, assicurandosi la nona piazza mentre il figlio Riccardo (Fiat 127), debuttante alla guida, trovatosi a poco più di meta corsa davanti ai genitori, ha concluso 14° assoluto.
Mai entrati nel cuore della manifestazione Alessandro Molgora (Triumph Tr2), non ancoras a proprio agio con la specialità a media, e Gianmaria Aghem (Fulvia coupé 1.2) incolpevolmente penalizzato da un contrattempo cronometrico, già vincitori della Coppa Bettega, e Peter Zanchi (Fulvia HF) scattato col numero uno sulle portiere.
La gara partita dall’imbocco del Ponte degli Alpini di Bassano s’è conclusa a Fiera di Primiero.
Nel Primo raggruppamento s’è imposta la coppia Giugni-Biagi (Porsche 356) davanti Schreiber-Ravera (Porsche 356 A) e a Bonnet-Solomatina (Alfa Romeo Giulietta TI).
Nel Secondo raggruppamento successo di Nessi-Nessi (Morris Cooper) suAghem-Cumino (Fulvia coupé 1.2) e Canteri-Grassi (Lotus Elan).
Nel Terzo raggruppamento si sono imposti Rigo.Puhali su Leva Casaleggio (Fulvia HF 1.6) e Gandino-Merenda (Saab 96 V4).
Nel Quarto raggruppamento vittoria di Perfetti-Colombo (Lancia Stratos) davanti a Verini-Keller (Audi Quattro 2.2 Turbo) e De Sanctis-De Sanctis (Lancia Stratros).
Quinto Raggruppameto: primi Vellano-Molina (Audi 80 4) su Gallo-Paccagnella (Suzuki Swift Gti) e Concari-Androvandi (Lancia Delta).
La Scuderia del Grifone s’è assicurata la speciale classifica riservata ai team.

Classifica finale
1 Nessi-Nessi Morris Mini Cooper S 1000 –
2 Perfetti-Colombo L. Stratos a 145 punti
3 Verini-Keller Audi Quattro 2.2 Turbo a 273 punti
4 De Sanctis-De Sanctis L. Stratos a 813
5 Tosetti-Bernardelli Porsche 911 St a 936
6 Kamata-Zini Porsche 911 T 2.4 a 936 punti
7 Rigo-Puhali Lancia Fulvia HF 1.6 a 1062 punti
8 Seno-Arena Opel Kadett Gte a 1247 punti
9 Giugni-Biagi Porsche 356 A a 1292
10 Leva M. – Casaleggio L. Fulvia Hf 1600 a 1347 punti

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00