Home Velocità e regolarità - Comunicati & Notizie Coppa Attilio Bettega 2021: zampata Grifone a Bassano

Coppa Attilio Bettega 2021: zampata Grifone a Bassano

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DEL GRIFONE – Sabato 20 Febbraio si è corsa a Bassano del Grappa l’edizione 2021 della “Coppa Attilio Bettega”, prestigioso appuntamento invernale di Regolarità per Auto Storiche e dopo tanto tempo secondo le modalità della regolarità a media. Tra asfalto, neve e ghiaccio si sono sfidati sui passi alpini Duran, Giau, Rolle e tanti altri, più di 130 equipaggi per 370 km e ben 12 ore di guida a commemorare il compianto Attilio Bettega già Grifone alla guida di A112 e Stratos.
Una gara emozionante, tirata nei tempi e molto difficile per medie impegnative e condizioni stradali difficili per neve e ghiaccio.
Chiamare la gara veneta il “Montecarlo Italiano” non è per nulla sbagliato…
E’ così che i 25 equipaggi della Scuderia del Grifone, hanno trascorso il weekend tra ricognizioni ed étallonage il venerdì e il sabato all’ora di pranzo il via da Bassano (VR) e arrivo nella notte a Fiera di Primiero (TN).
Gara combattutissima sin dall’inizio dove i nostri piloti sono stati sempre a fare la parte del leone, ops del grifone.
guidati dall’inossidabile coppia Maurizio Verini- Ermanno Keller che, terzi al traguardo, sono stati però gli unici a poter lottare per il podio e a contendere la vittoria finale ai fratelli Nessi e il secondo gradino alla Stratos di Perfetti e Colombo.
Peccato per i nostri portacolori Keller e Verini e la loro prestazionale Audi Quattro perché ci avevano fatto sognare vincendo le prime due prove e mettendo in riga tutti i pretendenti.
La Coppa di Scuderia non ci è scappata ed è una coppa con un fascino particolare proprio perché si commemorava un grande campione ed il legame tra Grifone e Bettega.
In aiuto a Keller -Verini per la Coppa di Scuderia, sono arrivate la Lancia Fulvia di Marco Leva ed Paolo Casaleggio decimi al traguardo e la Porsche 356 di Alexia Giugni e Cristina Biagi, che oltre ad avere ottenuto la nona piazza assoluta, hanno vinto la Coppa per il miglior equipaggio femminile ed il Trofeo Porsche 356.Il grande successo di squadra è dettato dall’aver portato al traguardo ben 20 delle 25 auto iscritte ed al debutto nella regolarità a media ben 6 equipaggi.
Da ultimo menzione d’onore per l’equipaggio dei ventenni Riccardo Leva/ Niccolò Pacchiarotti che hanno ottenuto la quattordicesima piazza assoluta e vinto il Trofeo Under 30 con una 127 , totalmente di serie, combattendo nella media alta con auto di altra caratura e prestazioni.
Genova, 22 febbraio 2020

Immagine: Renè Photo

Nicola Manzini

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00