In evidenza
memoryfornaca2025

Bergamaschi e Caprotti di nuovo in pista con l’Alfa GT

FONTE: ALBERTO BERGAMASCHI -Il week end dopo la Pasqua riprendono a pieno ritmo le attività di automobilismo sportivo con l’appuntamento di apertura delle gare organizzate dal Gruppo Peroni Race. Il circuito del Mugello sarà teatro di interessanti sfide tra vetture turismo e granturismo da competizione moderne e d’epoca, trofei monomarca, prototipi e monoposto storiche di formula 1. Nell’ambito delle auto d’epoca prende il via il Campionato Italiano Velocità Autostoriche, una serie che ha sempre segnato numeri interessanti quanto a partecipazioni.
Alberto Bergamaschi e Stefano Caprotti, inseparabili compagni di abitacolo, saranno ancora una volta al via tra i protagonisti del 2° Raggruppamento al volante della loro Alfa Romeo 2000 GT Veloce marrone-gialla in allestimento Turismo di Serie (ex gruppo 1). Vincitori del titolo di classe T2000 del Periodo H1 per due anni consecutivi nel 2019 e 2020, Bergamaschi e Caprotti concorreranno ancora per i colori della Scuderia del Portello, sempre assistiti in gara dai tecnici del Team Covir. L’obiettivo di questa stagione è quello di siglare il tris nella caccia al titolo di classe, puntando nel contempo ad una buona affermazione assoluta nell’ambito del raggruppamento.
Gli appuntamenti del Campionato Italiano Velocità Autostoriche sono otto, da Aprile a Novembre, e constano di sei gare Mini-Endurance di un’ora, di una gara Endurance di 300 chilometri e di una Endurance di due ore.

Monza, 31 Marzo 2021

azetamedia

Ti potrebbe interessare...

Ronconi e Gulinelli dominatori a Monza

FONTE: UFFICIO STAMPA CLUB91, FABRIZIO HANDEL – I campioni in carica si confermano tali ed …

ACI Historic Racing Weekend: uno show da record a Monza

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – 16 gare in un weekend da 200 vettura vissuto nella …

Vesco e Salvinelli su Fiat 508S del ’35 vincono la Rievocazione Storica della Coppa Milano – Sanremo

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Al secondo posto della classifica generale troviamo Mario Passanante e …