Home News Meno di due mesi al 1° Rally del Brunello

Meno di due mesi al 1° Rally del Brunello

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY DEL BRUNELLO, ANDREA ZANOVELLOProcede spedita la macchina organizzativa del nuovo evento che animerà Montalcino dall’8 all’11 dicembre prossimi, con la novità di regolarità sport e “all stars” che si abbinano al rally storico per soddisfare ogni palato
Montalcino (SI), 25 ottobre 2021 – Scorre veloce il conto alla rovescia verso la prima edizione del Rally del Brunello, la nuova scommessa della Scuderia Etruria e Deltamania Montalcino. Un rally per auto storiche tutto su sterrato, che strizza l’occhio anche agli appassionati della regolarità sport oltre ai possessori di auto in configurazione “corsa” seppur sprovviste degli aggiornamenti richiesti per rally e regolarità che, liberi da vincoli cronometrici, vorranno godersi gl’inimitabili percorsi partecipando, in totale sicurezza, nella categoria “all stars”. Ma non sarà solo la pura competizione ad ammaliare i concorrenti visto il contesto turistico e culturale nel quale il rally, che prende il nome dal pregiato vino della zona, va ad incastonarsi alla perfezione.
Dopo le prime anticipazioni dei mesi scorsi, il programma con la conformazione definitiva è stato pubblicato nel sito della Scuderia Etruria assieme al percorso sul quale si sfideranno i pretendenti al Campionato Italiano Rally Terra Storici, che proprio a Montalcino decreterà i vincitori delle varie categorie nel pomeriggio di sabato 11 dicembre 2021.
Evento unico nel suo genere, il Rally del Brunello ha tutte le carte in regola per chiudere in bellezza una lunga stagione di rally storici iniziata lo scorso febbraio; altrettanto dicasi per la regolarità sport che solo in questa manifestazione darà modo ai partecipanti di coniugare la precisione “al centesimo di secondo” con l’adrenalina della guida su fondo sterrato. Per tutti, inoltre, l’abbinamento con l’aspetto turistico ed enogastronomico che perfettamente si coniuga alla gara, grazie alle prelibatezze della zona che i concorrenti avranno modo di assaporare anche in due riordini: il primo di fine tappa 1 alle Cantine del Brunello a Poggio alle Mura, il secondo presso la Cantina Caparzo dopo il primo giro di prove del sabato.

Primo passo del programma, è con l’apertura delle iscrizioni fissata per martedì 9 novembre e la chiusura delle stesse a mercoledì 1 dicembre 2021. Si entrerà poi nella fase clou come segue:

Mercoledì 8 dicembre 2021 – Distribuzione targhe, numeri di gara e documenti sportivi ai Referenti dei Team, consegna documenti per Verifiche Tecniche con orario individuale, consegna documenti per le ricognizioni al Centro Accrediti dalle ore 16:00 alle ore 20:00

Giovedì 9 dicembre 2021 – Distribuzione targhe, numeri di gara e documenti sportivi ai Referenti dei Team, consegna documenti per Verifiche Tecniche con orario individuale, consegna documenti per le ricognizioni. Centro Accrediti: dalle 9 alle 12:30; dalle 14:30 alle 19:30; dalle 20 alle 21:30.
Ricognizioni con vetture di serie: dalle ore 10 alle ore 17
Ingresso team in parco assistenza: dalle ore 14:30 alle ore 18.
Verifiche tecniche ante-gara (presso le rispettive strutture nel parco assistenza come previsto dal protocollo tecnico) dalle ore 18:30 alle ore 22:00 (concorrenti iscritti shakedown)

Venerdì 10 dicembre 2021 – Apertura Centro Accrediti: dalle 8:30 alle 19:30
Ingresso team in parco assistenza: dalle 8:30 alle 10

Verifiche tecniche ante-gara (presso le rispettive strutture nel parco assistenza come previsto dal protocollo tecnico) dalle 9 alle 11 per tutti i concorrenti.
Shakedown: dalle 8 alle 11
Partenza – Piazza del Popolo – Montalcino alle 13:31
Arrivo giorno 1 e ingresso in riordino notturno alle Cantine del Brunello, alle 15:40

Sabato 11 dicembre 2021 – Partenza giorno 2 e uscita riordino notturno ore 8:15
Riordino 1 – Cantina Caparzo
Riordino 2 – Buonconvento
Arrivo: Piazza del Popolo a Montalcino dalle 16:45. A seguire, la cerimonia delle premiazioni.

Dei 295 chilometri totali di gara 78,20 saranno di prove speciali, otto in totale su fondo sterrato, ripercorrendo tratti che fanno parte della storia del rally e lungo i quali si sono scritte pagine memorabili del Rally Sanremo mondiale.

Informazioni e documenti di gara al sito web www.scuderiaetruria.net

Immagine: Marco Forese

Ufficio Stampa Rally del Brunello
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00