È una notizia che ha del clamoroso quella da poco diffusa dai vertici della federazione delle autostoriche: è stato infatti rilevato un “refuso” nella compilazione dei regolamenti 2023 relativi alla regolarità sport, inconveniente che ha generato nei giorni scorsi notevoli malumori tra i praticanti.
In particolare ci si riferisce al limite dei 70 km/h nelle prove di precisione ed è stato stabilito con validità immediata – rettificando l’errore che ha disorientato molti piloti – che si tratta della velocità minima sotto la quale le vetture non dovranno mai scendere con la sola eccezione nella percorrenza di curve a gomito e tornanti che OBBLIGATORIAMENTE dovranno essere percorsi con la vettura di traverso.
Saranno presenti dei giudici di controllo ad ognuna delle suddette curve i quali annoteranno le eventuali percorrenze avvenute in modo differente da quanto prescritto. Due le tolleranze ammesse, mentre dalla terza curva percorsa senza la “spazzolata” scatterà la penalità consistente nel vedersi ridurre al controllo stop, la pressione delle gomme a 0.3 bar. In caso di reiterazione dell’infrazione verranno presi ulteriori, severi, provvedimenti fino al sequestro della vettura.
Segue il testo della variazione:



























