Home Velocità e regolarità - Comunicati & Notizie Revival 1° Rallye della Lana: 22 e 23 aprile a Biella

Revival 1° Rallye della Lana: 22 e 23 aprile a Biella

by Andrea Zanovello

FONTE: RALLY LANA REVIVAL – Era il mese di aprile del 1973 e si svolgeva la prima edizione del Rallye della Lana, gara automobilistica nazionale sprint intitolata al ricordo di Giovanni Bracco corridore biellese che vinse la 1000 Miglia.
La gara, grazie alla perfetta organizzazione dell’Automobile Club di Biella con il presidente Franco Bocca e dall’esemplare competenza del direttore di corsa Gualtiero Porta e dei suoi commissari, aveva portato lungo le strade del Biellese tanta gente attratta da quelle auto e da quei rumori che consentivano di distinguere già a distanza, anche la marca della macchina che stava arrivando.
La gara per la vittoria finale fu una bella battaglia tra Franco Perazio [Speedy] e Gregorio Sella [Cippo] che, senza navigatore, con la sua Lancia Fulvia HF, purtroppo fu costretto al ritiro per problemi meccanici.
Vinse un grande Franco Perazio, navigato da Beppe Danasino sulla Lancia Fulvia 1.6, secondi Bocca – Garavaglia su Renault 12 Gordini e terzi Delprete – Gigli su Lancia Fulvia 1.6.
Degna di nota è la prova di Avandero – Griffa con Lancia Fulvia HF 1.6, GR. 3, che pur attardati dalla rottura dell’acceleratore, conquistarono l’undicesima posizione assoluta. Dimenticavo… Dario Cerrato e Geppi Cerri corsero il loro primo rallye e si classificarono noni, saranno protagonisti negli anni a venire di molte pagine del Lana… ma questa è un’altra storia. Il Rallye della Lana ideato da Diego Carta Fornon, prenderà il posto del Giro delle Valli Biellesi. Oggi 22, 23 aprile 2023 celebriamo quella 1a edizione ricordando quella gara che diede il via ad una grande storia fatta di uomini, di passioni, di amicizia e di serietà. Lo scopo della celebrazione è quello di far conoscere a tutti il significato del Rallye della Lana, quello che ha dato negli anni passati ma anche cosa può portare al territorio in futuro.
PROGRAMMA
L’evento sarà diviso in 3 parti:
1] LA MOSTRA
Immagini storiche e moderne con esposizione della mostra “Rally Lana Since 1973”. Ogni punto espositivo avrà una parte fotografica riportante la storia di quello specifico anno, dal 1973 al 2022.
Sarà allestito un percorso tematico dedicato all’anno 1973 con le fotografie di Sergio Fighera che condurrà alla mostra. A corollario del tutto ci saranno le auto che hanno fatto grande la gara. Un maxi schermo regalerà le più belle immagini di tutte le edizioni curate da Ernesto Schiapparelli ed Enrico Candini.
2] I CAMPIONI
Seconda parte importante della manifestazione sarà l’incontro con i campioni denominata “50 sfumature di Lana”, sul palco partenza verranno intervistati i campioni che hanno fatto grande la gara: opinioni, curiosità e ricordi. Le interviste saranno curate da Stefano Belli.
3] LA COMPETIZIONE
Terza parte importante quella dedicata alle nostre strade; sarà una gara di regolarità turistica con un format particolare che ripercorrerà lo stesso percorso che ha caratterizzato la prima edizione. Partenza in notturna [ore 22.00 circa] da Biella passando per Ronco, Ternengo, Veglio, Callabiana, Camandona, Andorno, Miagliano, Pralungo, Cossila, Pollone, Sordevolo, Muzzano, Graglia, Netro, Donato, Sala, Torrazzo, Magnano, Zimone, Salussola, Cerrione e arrivo a Biella [domenica mattina]. La manifestazione si svolgerà su un percorso di 120 km da percorrere due volte.
[percorso totale 240 km] Promozione della manifestazione a cura di Automobile Club di Biella, organizzazione regolarità a cura di Veglio 4×4 e organizzazione evento a cura di Start&Go.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00