FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota in Austria per la tappa del FIA European Historic Rally Championship. Tre successi in tre gare, ora si punta a vincere in casa del rivale, l’austriaco Wagner
Giusto il tempo per festeggiare la terza vittoria su tre che è già tempo di ripartire per Andrea Zivian, saldamente in testa alla classifica del FIA European Historic Rally Championship e candidato a vincere il titolo di campione d’Europa sfuggito due anni fa all’ultima gara per colpa di una foratura.
La quarta tappa dell’edizione 2021 del campionato vede Zivian e la sua Audi quattro andare a Weiz, in Austria, ovvero a casa di Wagner, il rivale di Zivian nella corsa per il titolo che al momento è rimasto ancora a bocca asciutta di successi, e cercherà rivincita presso il pubblico amico e, soprattutto, di recuperare terreno in classifica, dove Zivian sta dominando.
“Fino ad ora non posso che essere completamente soddisfatto – racconta Zivian – ma non ho ancora raggiunto alcun traguardo. Per questo anche in Austria puntiamo al bersaglio grosso, perché la quarta vittoria su quattro gare mi porterebbe ad un passo dalla vittoria finale”.
Il FIA European Historic Rally Championship edizione 2021, infatti, prevede nove appuntamenti ma il regolamento consente ai piloti di sommare solo i cinque migliori risultati raggiunti. In pratica, dopo un terzo di campionato e tre vittorie su tre, a Zivian mancano due successi per portare a casa matematicamente la vittoria europea.
“Sì, stiamo costruendo qualcosa di grande – conferma Zivian – anche grazie ad una squadra ben affiatata che durante la prova scorsa, in Ungheria, ha fatto un lavoro eccezionale, riparando il cambio e sostituendo il braccio della sospensione che si era rotto in tempi ristrettissimi. Il che dimostra che le insidie, i guai meccanici, sono sempre dietro l’angolo e non dobbiamo dare nulla per scontato. Aver vinto, con buon margine, tre gare su tre è sicuramente un ottimo segnale, ma non abbassiamo mai la guardia e andiamo in Austria per fare bottino pieno e muovere un altro importante passo verso il campionato”.
Il rally di Weiz si correrà venerdì 16 e sabato 17 luglio, mentre le ricognizioni sono in programma mercoledì 14 e giovedì 15.
Per seguire in tempo reale la gara di Andrea Zivian basta consultare le sue pagine social.
andreazivian
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota vince anche la terza tappa del FIA European Historic Rally Championship. Nonostante la rottura del cambio e di una sospensione: “Gara incredibile!”
Due anni fa su questo circuito aveva perso l’europeo a causa di una foratura. Quest’anno la sfortuna, che si è comunque accanita, non ha potuto sottrargli una splendida vittoria. Il pilota Andrea Zivian e la sua Audi quattro tornano dall’Ungheria con la terza vittoria in altrettante gare del FIA European Historic Rally Championship. Zivian consolida così le sue possibilità di vittoria finale, ad un terzo del percorso.
“E’ stata una delle gare più emozionanti della mia vita – ha raccontato un raggiante Zivian a fine giornata – dove ho vissuto momenti di esaltazione ed altri di disperazione più nera. Dopo una settimana di caldo africano durante le ricognizioni, la gara si è aperta con un temporale, rendendo molto difficile la scelta delle gomme. Nonostante questo abbiamo dominato le prime tre prove, concludendo la prima giornata con un vantaggio di oltre 30 secondi sugli inseguitori più vicini. Sabato mattina abbiamo vinto molto bene la prima prova, nella seconda, a tre km dalla fine, si è rotto il cambio e ho concluso il percorso potendo utilizzare solo la terza marcia. Non era prevista assistenza e ho quindi dovuto correre la prova successiva solo con la terza marcia, portando comunque a casa il quarto tempo assoluto. A quel punto i meccanici della mia squadra hanno fatto il miracolo, riparando il cambio in soli venti minuti. Ma la cosa mi è costata venti secondi di penalità. Però dalla prova successiva abbiamo ricominciato a guadagnare secondi sugli inseguitori, fino ad avere un minuto di vantaggio sul secondo”.
A quel punto, con la vittoria quasi in pugno, è arrivata la seconda mazzata: “A metà della penultima prova si è rotto un braccetto della sospensione della ruota anteriore destra. Praticamente abbiamo chiuso la prova su tre ruote. E qui i ragazzi hanno fatto il secondo miracolo della giornata, riuscendo a smontarla e sostituirla in soli 8 minuti, consentendomi di ripresentarmi in tempo alla partenza dell’ultima prova senza prendere penalità. La macchina non era perfetta, ma avevamo ancora un ottimo margine che ci ha permesso di concludere anche l’ultima prova davanti a tutti in classifica e di mantenere il punteggio pieno: tre gare, tre vittorie!”
Per seguire in tempo reale la gara di Andrea Zivian basta consultare le sue pagine social.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota alla terza tappa del FIA European Historic Rally Championship
“Puntiamo a vincere per consolidare il primo posto nella classifica generale”
Terza tappa del cammino verso la conquista del campionato europeo per Andrea Zivian. Venerdì 25 e sabato 26, infatti, si corre il Mecsek Rally, la terza gara del FIA European Historic Rally Championship a Pecs, in Ungheria, dove Zivian e la sua Audi quattro arrivano da leader indiscussi della classifica, con due vittorie di categoria (ed una assoluta) nelle prime due gare della stagione. Ma al Mecsek Zivian ha anche dei ricordi amari: “Due anni fa ho perso il titolo europeo all’ultima prova dell’ultima gara per una foratura, quando ero in testa con un buon margine sull’Austriaco Wagner”.
La gara Ungherese, facendo gli scongiuri, è però una di quelle che sembrano disegnate per l’Audi quattro del pilota in testa alla graduatoria: “Le prove speciali – conferma Zivian – sono bellissime: veloci, molto tecniche e con buona parte del percorso che si snoda in mezzo ai boschi, cosa che personalmente io adoro. Dal punto di vista della mia Audi questa prova è anche meglio dell’ultima del mese scorso in Repubblica Ceca, dove pure abbiamo vinto. Due anni fa è la gara era a calendario a novembre e c’era l’incognita meteo: in teoria, correndo in giugno, questa variabile non ci dovrebbe essere, rendendo tutto più logico e pianificabile”.
Dopo la tappa in Ungheria il campionato si sposterà in Austria a Weiz, casa di Wagner, il rivale storico di Zivian al quale l’italiano ha ceduto l’Europeo due anni fa per quella foratura che ancora brucia: “Sì, è importante portare a casa un buon risultato in Ungheria, possibilmente la vittoria, perché poi si va nella tana del nemico, dove comunque avevamo fatto bene anche nel 2019, e dove le prove sono veloci e tecniche, come in Ungheria ma con un asfalto meno sconnesso. Se la meccanica ci assiste – conclude Zivian – sono molto, molto ottimista. E ancora più motivato!”.
Il Mecsek in Ungheria prevede le ricognizioni mercoledì 23 e giovedì 24, mentre le prove si terranno venerdì 25 e sabato 26.
Per seguire in tempo reale la gara di Andrea Zivian basta consultare le sue pagine social.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Seconda prova per il capoclassifica nel FIA EuropeanHistoric Rally Championship
Primo posto assoluto dopo una fantastica rimonta per un ritardo causato da noie allo sterzo
Una gara incredibile, segnata da problemi e ostacoli imprevisti che hanno portato il pilota prima a patire un ritardo di 30 secondi dal primo posto, poi ad una rimonta fantastica nell’ultima prova che ha permesso a Zivian di conquistare il primo posto assoluto con la sua Audi quattro al velocissimo Rally Vltava in Repubblica Ceca. Con questa vittoria Zivian, con il suo navigatore Denis Piceno, si conferma in testa alla classifica a punteggio pieno, nella sua categoria, dopo due gare nel campionato europeo di rally storici.
“Sapevo che in Repubblica Ceca il fattore meteo sarebbe stato molto importante – ha dichiarato un raggiante Andrea Zivian alla fine della gara – ed infatti abbiamo perso terreno e tanti secondi perché abbiamo sbagliato la scelta delle gomme il venerdì. La cosa ci ha penalizzato parecchio, anche perché contemporaneamente abbiamo avuto delle noie alla scatola dello sterzo”.
Ma se il venerdì ha visto Zivian e Piceno in ritardo di circa 30 secondi dalla vetta, il sabato ha invece regalato una rimonta epica: “Vincere così è incredibile, ha un sapore pazzesco – ha confermato Zivian – prova dopo prova abbiamo rosicchiato secondi a tutti. L’auto era perfetta: con il team abbiamo fatto un grandissimo lavoro sull’assetto. Il tracciato veloce, poi, sembrava fatto apposta per la mia Audi quattro. Siamo arrivati all’ultima prova con un ritardo di circa un secondo. Con una frazione tutta d’attacco siamo riusciti a mettere in fila tutti i concorrenti. Ed è una vittoria dal gusto davvero fantastico, speciale, anche perché qui in Repubblica Ceca il pubblico è sempre particolarmente caldo ed entusiasta!”.
Con questa vittoria Andrea Zivian consolida il primato di categoria nel campionato europeo, con due vittorie su due gare. Ottimo anche il risultato assoluto, con questa vittoria che segue l’ottimo quarto posto al rally di Sanremo del mese scorso.
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota reggiano alla caccia della vittoria nel FIA EuropeanHistoric Rally Championship
Sulla sua Audi quattro l’8 e 9 maggio in Repubblica Ceca con un solo obiettivo: vittoria
Archiviata la prima prova a Sanremo, il mese scorso, con una splendida vittoria di categoria, il pilota Andrea Zivian si presenta questo weekend al secondo appuntamento del FIA EuropeanHistoric Rally Championship. Venerdì 7 e sabato 8 maggio si tiene la seconda gara della stagione, con il Rally Vltava in Repubblica Ceca, che vede tra i favoriti di categoria il reggiano Andrea Zivian, già in testa alla classifica dopo la vittoria di categoria (con quarto posto assoluto) al 36esimo rally storico di Sanremo sulla sua Audi quattro.
Zivian non nasconde certo le sue ambizioni: “Dopo Sanremo abbiamo lavorato ancora sulla macchina, facendo evoluzioni sull’assetto. Siamo molto soddisfatti e ottimisti – spiega il vicecampione europeo in carica – perché a differenza di Sanremo le strade della Repubblica Ceca sono molto più veloci, quindi molto più adatte alle caratteristiche della nostra vettura”.
A rendere un po’ più incerta la gara saranno soprattutto le condizioni atmosferiche: “In Repubblica Ceca la vera incognita è il meteo, che è imprevedibile e può cambiare da caldo e soleggiato a freddo con pioggia in un secondo. Gli anni scorsi la cosa ha causato non poche preoccupazioni a tutti i piloti. In più – aggiunge Zivian – di solito in Repubblica Ceca c’è un’atmosfera meravigliosa, con il pubblico davvero appassionato e molto vicino ai piloti. Quest’anno a causa della pandemia mancherà questo aspetto, ma non vedo comunque l’ora di gareggiare su un tracciato velocissimo e molto, molto divertente”.
L’auspicio, per gli appassionati, è che Zivian possa ripetere il brillantissimo esordio a Sanremo per avvicinarsi al sogno del campionato Europeo sfuggito per una foratura all’ultima gara due anni fa.
Il Rally Vltava vede le ricognizioni in programma mercoledì e giovedì, mentre le varie prove speciali si svolgeranno venerdì e sabato. Per restare aggiornati sui risultati di Andrea Zivian basta collegarsi alle sue pagine social o sul sito ufficiale del FIA EuropeanHistoric Rally Championship.
Andrea Zivian, primo alla prima
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Grandissima vittoria nella categoria europea al rally di Sanremo sulla Audi quattro
Per il pilota un avvio da primato nella FIA EuropeanHistoric Rally Championship
“Quella di Sanremo era la prova più difficile in assoluto, con un tracciato che sembrava fatto apposta per mettere in difficoltà la nostra auto: stretto, tortuoso, con tante ripartenze, senza dubbio la tipologia di gara che mette in difficoltà l’Audi quattro. Eppure, con un grande lavoro di squadra, con modifiche riuscite all’assetto e con una tattica d’attacco abbiamo portato a casa un grandissimo risultato, che ci dà una grande iniezione di fiducia per il proseguo del campionato e l’obiettivo principale: la vittoria del campionato Europeo”.
Fatica a contenere l’entusiasmo Andrea Zivian, il pilota vicecampione europeo in carica del FIA EuropeanHistoric Rally Championship che nello scorso weekend a Sanremo ha visto partire l’edizione 2021, dopo un anno di stop causa pandemia. E anche a Sanremo Zivian ha dato spettacolo, prova dopo prova, portando a casa un risultato molto importante in chiave vittoria finale, raggiungendo un primo posto nella categoria europea che lo mette in ottime condizioni di classifica.
“Siamo enormemente soddisfatti – racconta Zivian – dal momento che tutti gli altri appuntamenti del campionato prevedono tracciati molto più adatti alle caratteristiche della nostra Audi quattro. Avere portato a casa un risultato che va davvero al di là delle nostre previsioni è qualcosa di molto importante”.
Un risultato raggiunto grazie ad un attento lavoro sull’auto e ad un atteggiamento di grande coraggio da parte del pilota: “Nel weekend abbiamo lavorato tantissimo sulle regolazioni. Nelle prime prove l’auto aveva un sottosterzo difficile da controllare, ma nei due giorni siamo riusciti a rendere l’auto molto più guidabile e veloce. In più – continua Zivian – durante la prima prova della seconda giornata ho adottato una tattica troppo attendista, perché eravamo in ottima posizione e pensavamo di gestire il risultato. Poi però ho pensato che la macchina era ottima e che siamo venuti a Sanremo per correre, per cui ho deciso di attaccare ed il risultato è stato addirittura migliorato. Avessi attaccato anche nella prima prova forse starei commentando un risultato addirittura migliore di questo. Ma va bene così – conclude Zivian – perché noi ci siamo divertiti a correre e la gente si è divertita a vederci correre. Ora godiamoci il momento, da domani pensiamo al prossimo appuntamento”.
Ed il prossimo appuntamento è in programma il 5 maggio con il Rally Vltava in Repubblica Ceca.
Andrea Zivian, obiettivo europeo
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN, GIAMPAOLO CORRADINI – Il pilota reggiano alla caccia della vittoria nel FIA European Historic Rally Championship
Sulla sua Audi quattro riparte dal 9 aprile al 36° Rally Sanremo historic con grandi aspettative
C’è un pilota reggiano tra i partenti del prossimo FIA European Historic Rally Championship. Da venerdì 9 aprile il reggiano Andrea Zivian prenderà parte al 36° Rally di Sanremo historic, tappa classica del campionato europeo di rally di auto storiche, a bordo della sua Audi quattro che ha già conquistato popolarità e affetto tra i tantissimi appassionati di rally storici.
Già vicecampione d’Europa del terzo raggruppamento, quello che vede auto del periodo tra il 1978 ed il 1981, Andrea “Zippo” Zivian è reduce da un finale di stagione che lo ha visto perdere il primo posto per colpa di una foratura negli ultimissimi chilometri dell’ultima prova in Ungheria, quando il primo posto europeo sembrava ormai conquistato.
Ma il reggiano Zivian guarda con fiducia alla nuova stagione: “Dopo un intero anno di sospensione a causa dell’emergenza Covid, finalmente si riparte. Io e il mio team stiamo letteralmente scalpitando per tornare a vivere l’adrenalina della competizione”.
Se da un lato il Covid ha impedito lo svolgimento regolare delle competizioni, dall’altro ha concesso un tempo maggiore per lavorare sull’auto con la quale Zivian darà l’assalto al titolo: “Quella che si terrà questo weekend a Sanremo è la prima gara della stagione, quindi tutto può succedere. Però abbiamo approfittato di questa sosta forzata per sviluppare l’auto e fare dei test, che si sono conclusi con esiti davvero incoraggianti”.
Insomma, c’è ottimismo nel Team di Zivian: “Già essere qui, pronti a ripartire, è una enorme iniezione di energia. Il livello delle auto e dei piloti iscritti è davvero impressionante: il campionato quest’anno esprime un incredibile valore. Per questo la sfida sarà ancora più esaltante. Noi siamo pronti, pieni di energia, di esperienza e di voglia di portare a Reggio Emilia, Puianello in particolare, un trofeo davvero importante”.
“Zippo” a Sanremo per rifarsi
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN – L’esordio all’Elba non è stato di certo fortunato, un banale guasto ha fermato la prima gara stagionale di Zivian. Tanto dispiacere per non aver potuto testare a fondo gli aggiornamenti sulla rinnovata Audi URquattro visto che dopo la prima speciale il team di Reggio Emilia ha stoppato la voglia di Andrea e Denis in quanto proseguire avrebbe causato un danno decisamente maggiore. “Siamo rammaricati perché potevamo fare un bella gara e soprattutto fare chilometri con la vettura rinnovata per poterla migliorare ulteriormente; un vero peccato visto che arrivati a casa e cambiato il particolare danneggiato l’auto era perfetta.”
Nel week end in arrivo però è già disponibile una chance enorme sotto forma della partecipazione al 35° Sanremo Rally Storico, una gara ridimensionata nel tracciato causa restrizioni Covid ma che ha sempre un grande fascino. Tutta in programma sabato 3 Ottobre con 3 prove speciali mitiche, Passo Teglia, Langan e Vignai, da ripetere 2 volte per un totale di oltre 235km decisamente impegnativi.
“lo scorso anno siamo andati molto bene vincendo la nostra classifica e piazzandoci sesti assoluti, l’obiettivo era il campionato Europeo e siamo riusciti a vincere la gara, quest’anno non essendoci titolo europeo in palio, faremo una gara di massimo attacco. Trattandosi per altro di tre prove conosciute non dovremo fare conti, si parte a tutta dal primo metro! “
La concorrenza sarà di qualità a partire da Matteo Musti su Porsche e Tony Fassina su Lancia Stratos ma come al solito sarà il fondo stradale la parte più complicata da gestire con passaggi nel bosco molto insidiosi e con la variabile meteo che a Sanremo è sempre attuale. La scelta degli pneumatici adatti sarà come al solito una roulette ed azzeccare il numero giusto è quasi impossibile.
Al fianco di Andrea si siederà nuovamente Denis Piceno con il quale cresce sempre di più il feeling nell’abitacolo. Il team di Reggio Emilia è pronto e vuole la rivincita, Zippo risponderà a tono, statene certi!
Alessandria, 29 Settembre 2020 Ufficio Stampa Andrea Zivian
Zivian all’Elba Storico
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN – Dopo lo stop forzato dovuto al Covid riparte in modo compresso la stagione rally storici in Italia; purtroppo le limitazioni volute nei singoli Paesi non permetteranno l’effettuazione del campionato Europeo ma solo di alcune singole gare, pertanto il titolo 2020 non sarà assegnato.
Per Zippo ma per tutti i big alla caccia del titolo continentale, questo è stato un brusco stop che però ha permesso di preparare al meglio la Audi quattro, la stessa vettura con la quale nel 2019 il pilota valenzano ha sfiorato il titolo.
Dopo due giorni di test svolti la scorsa settimana a Dernice, il team Audi Sport capitanato da Zippo si dice “molto soddisfatto per quanto fatto, un lavoro di rifinitura e verifica affidabilità che ci serviva dopo tutto questo tempo passato in officina. L’auto si è subito dimostrata molto reattiva e decisamente migliorata sia di telaio sia di motore.”
Non sono mancati i piccoli intoppi inclusa una uscita di strada senza conseguenze ma questo dimostra come Zippo ed il team stiano lavorando in profondità per il miglioramento delle performance.
All’Elba sarà grande battaglia contro i soliti big dello storico italiano, a partire da Alberto Salvini (vincitore lo scorso anno), Lucio Da Zanche e Angelo Lombardo tutti su Porsche 911, Lucky e Andrea Volpi su Delta, Salvatore Riolo sulla fida Subaru ma la lista è veramente lunga.
Ad affiancare Zippo in questa prima uscita sarà Denis Piceno che ha già navigato e con successo Andrea e che ovviamente non vede l’ora di tornare a dettare le note su sedile di destra.
La gara si svolgerà a partire da giovedi 17 sera con la parte notturna e la prova di Capoliveri in assaggio, riprenderà venerdi 18 mattina dalle 8.00 alle ore 16.30 circa dopo 4 prove. Sabato 19 gran finale con ulteriori 5 prove speciali per un totale di ben 433 km.
Alessandria, 16 Settembre 2020 Ufficio Stampa Andrea Zivian
Zippo premiato a Parigi
FONTE: UFFICIO STAMPA ANDREA ZIVIAN – La stagione 2019 per il pilota alessandrino Zippo si è conclusa con la premiazione per il secondo posto ottenuto nel FIA European Historic Rally Championship. L’evento si è svolto sabato 18 scorso presso la sede della FIA a Parigi in place de la Bastille.
Per Zippo una grande soddisfazione poter ritirare questo premio, gratifica della prima stagione
nel campionato europeo che si è dimostrata molto impegnativa ma anche molto utile.
“Il 2019 è stato un anno di apprendistato in un campionato nuovo, tante gare mai viste,
contro avversari nuovi, ma tutto molto importante in ottica di esperienza per la stagione
2020 che ci vedrà più che mai determinati nella lotta per la conquista del titolo Europeo. Ci
stiamo preparando al meglio a partire dalla vettura che è stata completamente rivista in
tutte le sue componenti per cercare di eliminare i problemi patiti nella scorsa stagione. A
breve cominceremo i test e confido molto sulla squadra per lo sviluppo e la messa a punto.”
Le gare della nuova stagione saranno 9 toccando ben 7 paesi europei: si comincia a metà
marzo con la Spagna al Rally Costa Brava, per proseguire con la prima gara di casa, il Sanremo
ai primi di Aprile. A fine Aprile trasferta in Repubblica Ceca per il rally Vltava ed a metà maggio
nuova trasferta in Spagna e precisamente nelle Asturie.
A metà giugno la gara Ungherese ed un mese dopo il rally Weiz in Austria. Ma il meglio deve
ancora arrivare: infatti a Ferragosto Zippo è atteso a confermare quanto di buono fatto nel
2019 in Finlandia, terra di dossi e grandi velocità. La stagione si chiuderà con le ultime due
gare, il Rally Elba dominato lo scorso anno e la novità del 2020 a metà ottobre la conclusione
in Svizzera al Vallese.
“Vogliamo fortissimamente essere sul gradino più alto del podio il prossimo anno a Parigi e
cercheremo sin dalla prima gara di lasciare il segno. Con gli sponsor stiamo operando in
questo senso e grazie all’esperienza maturata nel 2019 sono certo che potremo toglierci
tante soddisfazioni.”
Alessandria, 23 Gennaio 2020 ufficio stampa Andrea Zivian