FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Sulla monoposto MK32 BMW il fiorentino della Bologna Squadra Corse ha vinto la gara organizzata da Chianti Cup in collaborazione con Sull’ideale podio seguono i protagonisti del 4° Raggruppamento Massaglia e Lottini su Osella PA 8/9. Nel “terzo” successo di Peroni Senior su Osella PA 8/9. Nel 2° sorride Motti su Porsche e nel 1° affermazione di Antonio Di Fazio su NSU Brixner.
Una gara esaltante quella di Guarcino – Campocatino, organizzata da Chianti Cup in collaborazione con l’Associazione Scuola Guida Sicura di Frosinone apprezzata da tutti gli equipaggi. Un tracciato tra le località Le Campore e Picco del Paradiso per un totale di 7 chilometri che ha accolto i partecipanti alla gara da questo anno valida per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche.
A vincere in entrambe le manche sull’altopiano a circa 1800 m di quota ancora una volta è stato Stefano Peroni sulla Martini MK 32, monoposto di 5° Raggruppamento della Scuderia Bologna Squadra Corse. Un dominio in entrambe le manche per il fiorentino con la vittoria assoluta, la quinta stagionale, che conclude con il miglior tempo di 6’54.15.
“Sono molto contento dell’ottimo tempo in questa gara, ho abbassato di venti secondi il record. Quest’anno sta proseguendo particolarmente bene, sono molto soddisfatto” le parole del vincitore all’arrivo “Una bella manifestazione dove è emersa tanta passione da parte degli organizzatori e un percorso che merita la titolazione di Campionato. Ci siamo divertiti tutti”
A 12”77 complessivi da Peroni termina con il piazzamento d’argento e il successo nel 4°Raggruppamento il piemontese Mario Massaglia in gara su Osella PA 9/90 curata dal Team Di Fulvio. Terzo sul “podio” il pisano Piero Lottini e il secondo tra gli sfidanti del 4°Raggruppamento con la sua “blu” Osella PA 9/90 dietro a 37”0.
Ancora padrone del 3° raggruppamento conclude la salita di Guarcino Campocatino, papà Giuliano Peroni sulla Osella PA 8/9 BMW, autore del quarto tempo generale. Del Terzo raggruppamento secondo e terzo concludono Massimo Campogiani su VW Golf GTI e Vincenzo Serse su Fiat 127. Top five generale consolidata e secondo tra le monoposto del 5°Raggruppamento in entrambe le manche la March 783 di Antonio Angiolani.
Ad occupare le posizioni restanti della graduatoria virtuale sono stati Emiliano Gerardi alla guida Ford Sierra Cosworth del 4°Raggrupamento, Ildebrando Motti vincitore del 2°Raggruppamento su Porsche RS Roversi. Top ten completata da Antonio Di Fazio su NSU Brixner che festeggia la vittoria nel 1°Raggruppamento insieme ai figli Daniele e Giuseppe, impegnati qui nel 2°Raggruppamento su NSU TT.
guarcinocampocatino
Salita Guarcino Campocatino 2021
FONTE: CHIANTICUP, FRANCO BECCI – A cinquant’anni esatti dalla sua ultima edizione, torna nel calendario ufficiale di ACI Sport, la “Guarcino-Campocatino”. La data fatidica, come recita il calendario è quella del 7-8 agosto 2021, week end che vedrà le auto storiche ripercorrere i tornanti della mitica “10 Miglia”, rinverdendo uno spettacolo che ha attratto negli anni 60/70 migliaia di spettatori ed i piloti più forti della specialità.
Un percorso di 7 km. da ripetersi in due manche dal k. 9,050 al km. 16,050 della SR 411 dir di Campocatino.
Un tracciato completo con tornanti, curve veloci e tratti misti con un dislivello di 444 metri da quota 1251 m. a 1695 m. con grandi spazi di area paddock a Campocatino.
La Chianti Cup Racing con ACI Frosinone e Safety Drive Scholl ha voluto proporre nuovamente questa gara per portare nella Provincia di Frosinone e nel centro Italia la Velocità in Salita per Autostoriche con la possibilità regolamentare di avere anche le Vetture Moderne.
La mancata effettuazione della Limabetone rende più interessante la partecipazione a questa gara, nel Centro Italia a pochi chilometri da Roma e da Frosinone, che è pronta a candidarsi per il 2022 per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche e questo è un ulteriore motivo per conoscere e testare il tracciato della competizione.
Guarcino, con il suo pittoresco centro con alle spalle il massiccio di Campo Catino, è pronta con i suoi abitanti ad accogliere piloti, team, accompagnatori e appassionati il 7 e 8 agosto.
Ogni informazione su
www.guarcinocampocatino.it
FONTE: UFFICIO STAMPA CHIANTICUP, FRANCO BECCI – Torna la Guarcino Campocatino. Dopo le edizioni degli anni 60 e 70 la gara in salita Guarcino Campocatino si presenta nuovamente nel calendario delle competizioni in salita per autostoriche nella data del 8 agosto 2021. La Chianti Cup Racing in collaborazione con ACI Frosinone e Safety Drive School hanno deciso di portare nuovamente le auto da corsa con un tracciato di 7 km. che si sviluppa nella ultima parte della strada che raggiunge Campocatino nello splendido scenario dei Monti Ernici. Un percorso con tutte le caratteristiche necessarie per una gara in salita ricca di quella aria di montagna necessaria per dare la vera caratteristica ad una cronoscalata. Le autostoriche saranno le vetture trainanti con l’inserimento di vetture moderne al seguito per una competizione completa in tutti i suoi aspetti con la certezza che questa gara messa in calendario come non titolata possa negli anni a seguire candidarsi e inserirsi tra le gare titolate per l’assegnazione dei titoli nazionali. Una data da salvare sul calendario quella del 8 agosto 2021 per la Guarcino-Campocatino


























