Home News Trofeo A112 Abarth Yokohama: 19 equipaggi al Valsugana

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 19 equipaggi al Valsugana

by Andrea Zanovello

DA UFFICIO STAMPA TROFEO A112 ABARTH, ANDREA ZANOVELLO – Seconda sfida stagionale sulle strade del Valsugana Historic con l’incognita meteo che potrebbe rimescolare le carte e render ancora più incerta la gara delle A112 Abarth!
Romano d’Ezzelino (VI), 27 aprile 2016 – Sta per scoccare l’ora del secondo atteso appuntamento del Trofeo A112 Abarth – Yokohama che ritorna sulle strade della provincia trentina dove, nel prossimo fine settimana si svolgerà la sesta edizione del Valsugana Historic Rally. Sono diciannove gli equipaggi pronti a sfidarsi sugli oltre 90 chilometri delle quattro speciali in programma “Sella”, “Morello”, “Lagorai” e Betulle”.
Come da tradizione, al Valsugana partono prima le A112 del Trofeo ed in senso inverso rispetto alla classifica provvisoria: sarà quindi la “Gruppo 1” dei veronesi Giorgio Pesavento e Tommaso Salizzoni la prima a lasciare la pedana di Piazza De Gasperi alle 8 di sabato prossimo seguita dall’altra della stessa categoria del trevigiano Raffaele De Biasi e la bellunese Jenny Maddalozzo. Toccherà poi ai liguri Rosario Pennisi ed Angelo Bregliasco, seguiti dall’esordiente nel Trofeo Paolo Zonta in coppia con Filippo Bordignon; primo impegno stagionale per il bresciano Fabio Vezzola che sarà navigato dalla veronese Anna Ferro, vincitrice assoluta 2013, al rientro dopo due anni di sosta dovuti alla maternità. Stagione che prende il via al Valsugana anche per i trevigiani Luciano Favaro e Daniela Zanchin, per i trentini Enzo Concini e Corrado Baldo e per i vicentini Silvio Cavaliere e Manuel Massalongo. Reduce dalla buona prestazione alla Salita del Costo, il vicentino Manuel Oriella si mette in lizza nel Trofeo con Simone Minuzzo alle note e pronti all’esordio stagionale sono anche i cremonesi Antonello Pinzoni e Roberto Spagnolo seguiti dal trevigiano Giuseppe Cazziolato al debutto con la nuova “Gruppo 2” e la padovana Emanuela Zago sul sedile di destra. Derby trevigiano tra Remo Castellan e Lorenzo Battistel navigati rispettivamente da Thomas Ceron e Denis Rech; dal Piemonte giungeranno a Borgo Valsugana Maurizio Cochis in coppia con la valdostana Milva Manganone, Paolo Raviglione e Mara Zublena e gli attuali leaders Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto, vincitori della gara d’esordio ad Arezzo. Lunga trasferta da Sanremo per Enrico Canetti ed Angelo Pastorino mentre giocano in casa i locali Matteo Armellini e Luca Mengon attualmente secondi; completano l’elenco i promettentii vicentini Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato.
A render ancor più complicato stilare un pronostico ci si è messa nelle ultime ore anche la situazione meteo che richiama quella dello scorso ottobre visto che sul Passo Brocon, teatro della terza speciale “Lagorai” sta nevicando.

Ulteriori informazioni sul Trofeo, le classifiche ed i documenti sono disponibili ai siti web www.teambassano.com e www.rallystorici.it

Immagine realizzata da Max Ponti

Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00