Home News Varia il percorso del 13° Rally Campagnolo

Varia il percorso del 13° Rally Campagnolo

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CAMPAGNOLO, ANDREA ZANOVELLO – E’ notizia dell’ultima ora la forzata variazione del percorso dovuta alla concomitanza col Giro d’Italia di ciclismo e la novità della “Pedescala” riesce solo a metà con un passaggio anziché i due previsti in origine. La breve “Valle” chiuderà la sfida che rimane su nove prove speciali!
Isola Vicentina (VI), 10 maggio 2017 – Si sono aperte da un paio di settimane le iscrizioni del 13° Rally Campagnolo e l’organizzatore, nella persona di Renzo De Tomasi presidente del Rally Club Team, si trova costretto a modificare parzialmente il percorso. E’ stata infatti comunicata nelle ultime ore l’impossibilità di transitare per il secondo passaggio nelle strade designate per la prova “Pedescala” che rappresentava una delle novità dell’edizione 2017 e che si doveva svolgere come terzo e settimo tratto cronometrato. La forzata variazione, comunicata dalla Provincia, è dovuta al passaggio del Giro d’Italia che farà tappa nella vicina Asiago e anche se strada che da Pedescala sale a Rotzo non sarà interessata dal passaggio dei ciclisti, è stato decretato che nel pomeriggio debba rimanere aperta alla normale circolazione comportando quindi il forzato cambiamento.
La speciale in questione è una di quelle corse nei Rally Campagnolo degli anni ’70 e successivamente anche nell’Altopiano di Asiago e nel Città di Schio ed è la prima volta che viene scelta per il Rally Storico Campagnolo; si correrà quindi una sola volta durante il primo giro e sarò la prova speciale numero 3 lunga 8,140 chilometri.
Prima della “Pedescala” si correranno l’oramai tradizionale “Torreselle” l’aperitivo del venerdì sera che apre le danze coi suoi 7,520 chilometri. Il sabato la gara riparte con la “Gambugliano” lunga 11,520 seguita dalla “Pedescala” e dalla nuova versione della “Passo Xomo” portata a ben 20,610 chilometri interessando anche una parte della Santa Caterina del 2016. Tocca poi alla nota “Recoaro 1000” di 13,440 chilometri la maggior parte in discesa.
“Gambugliano”, “Passo Xomo” e “Recoaro 1000” si ripeteranno nel secondo giro e l’ultima sfida col cronometro si svolgerà sui 6.470 metri della breve “Valle” già utilizzata nell’edizione del 2015.

Aggiornamenti e documenti di gara al sito web www.rallyclubisola.it

Immagine realizzata da Davide Cesario

Ufficio Stampa Rally Campagnolo
Andrea Zanovello – www.rallysmedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00