venerdì, Ottobre 31, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Rallylegend, Island Motorsport nella top ten

Rallylegend, Island Motorsport nella top ten

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA ISLAND MOTORSPORT, DANIELE FULCO – NELLA CATEGORIA HISTORIC, SETTIMA PIAZZA ASSOLUTA PER I PORTACOLORI DE MARCO-DI PRIMA (AUDI QUATTRO A2), AUTORI DI UNA PERFORMANCE IN CRESCENDO
Serravalle (RSM), 23 ottobre 2017 – Archiviata positivamente la trasferta in quel di San Marino, teatro del celebre 15° Rallylegend lo scorso fine settimana. Per Eros Di Prima, vice presidente della Island Motorsport, in veste di navigatore alla destra del gentleman driver Marco De Marco, la soddisfazione di centrare la settima piazza assoluta nella categoria “Historic”, riservata a modelli fabbricati dal 1947 al 1985. L’equipaggio siculo-pugliese, presentatosi al via su Audi Quattro A2 del 1983 curata dal team Balletti, si è reso autore di una performance in crescendo, affrontando col giusto piglio la tre giorni di gara articolata su dieci prove speciali.
«Soddisfatti del risultato e nulla da eccepire su un’auto che si è dimostrata altamente affidabile, robusta e performante – ha raccontato Di Prima – Da sottolineare che debuttavamo al volante dell’Audi ma che, una volta instaurato un sufficiente feeling col mezzo, abbiamo proseguito con maggiore scioltezza ed efficacia. Probabilmente, se avessimo avuto a disposizione qualche chilometro in più, ci saremmo ulteriormente migliorati, ma tant’è».
La kermesse sammarinese, come da tradizione, ha regalato spettacolo ed emozioni al numeroso pubblico che ha assistito alla parata di campioni e vetture che hanno fatto la storia del rallysmo mondiale.
Classifica finale 15° Rallylegend Historic
1. Bianchini-Darderi (Lancia Rally 037) in 1h05’17”8; 2. Calzolari-Costa (Ford Escort Rs) a 1’33”8; 3. Cesarini-Gabrielli (Ford Escort Rs) a 2’40”; 4. Rosati-Toccaceli (Talbot Lotus) a 3’40”1; 5. Covini-Brega (Lancia Rally 037) a 3’52”8; 6. Tonelli-Debbi (Ford Escort Rs) a 5’01”7; 7. De Marco-Di Prima (Audi Quattro) a 7’00”6; 8. Raschi-Selva (Volkswagen Golf Gti) a 7’12”8; 9. Battistolli-Cazzaro (Fiat Abarth 131) a 8’36”3; 10. Biasiolo-Baldani (Morris Mini Cooper) a 11’49”8.
Scuderia Island Motorsport
Ufficio Stampa: Daniele Fulco

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00