Home NewsRally Storici - Altre NewsAltre notizie 2018 Aperte le iscrizioni al LessiniaSport e al LessiniaClassic

Aperte le iscrizioni al LessiniaSport e al LessiniaClassic

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA RALLY CLUB VALPANTENA, MATTEO BELLAMOLI – APERTE LE ISCRIZIONI ALL’8° LESSINIASPORT E AL 1° LESSINIACLASSIC
DAL 6 AL 7 APRILE TORNA LA MANIFESTAZIONE A BOSCO CHIESANUOVA
BOSCO CHIESANUOVA (VR) 01.03.2018 – Aperte oggi le iscrizioni all’8° LessiniaSport, la manifestazione di regolarità sport organizzata dal Rally Club Valpantena che apre la stagione sportiva veronese della specialità.
L’evento, con base a Bosco Chiesanuova, sui Monti Lessini a Nord di Verona, si svilupperà nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 aprile per una due giorni di intenso amarcord storico reso possibile dalle vetture dell’epoca d’oro dei rallyes che parteciperanno alla manifestazione, che come primo scopo ha quello di far rivivere gli anni in cui la specialità era prima di tutto passione.
L’evento prenderà il via venerdì 6 aprile con le verifiche sportive all’Hotel Frizzolan di Bosco Chiesanuova in programma dalle 14:30 alle 18:00 e le verifiche tecniche in Piazza della Chiesa dalle 15:00 alle 18:30. La bandiera tricolore, che sancisce la partenza della manifestazione, si alzerà sul cofano della prima vettura in Piazza della Chiesa alle 20:31. I concorrenti, con il buio della notte e i fari accesi, disputeranno un doppio passaggio sulla PCT di “Valdiporro” (km 5.04), con un riordino a Bosco in Piazza Marconi tra primo e secondo giro. La prova è particolarmente suggestiva di notte, in particolare per l’attraversamento dell’abitato di Valdiporro, consigliato a tutti gli spettatori per una serata particolarmente spettacolare con tutti gli ingredienti dei rally d’antan.
Dopo la sosta notturna a Bosco Chiesanuova, i concorrenti ripartiranno sabato 7 alle 9:31 per disputare le restanti 9 PCT., tre da ripetere per due volte e una per tre volte. Apriranno le due prove ravvicinate di “Anghetal” (km 5,67) e “Costa” (km 4,69). La prima prova è diventata negli ultimi anni un vero e proprio tratto distintivo della manifestazione, con un breve tratto sterrato apprezzato da pubblico e piloti. La seconda prova è invece celebre soprattutto per il bivio per Loc. Girlandi e Italiani e fatto salvo per la parte iniziale, si sviluppa su una tortuosa e stretta salita. Entrambe le prove si ripeteranno per due passaggi.
Classici dell’evento saranno le prove cronometrate a tempo di “Bosco Chiesanuova” (km 7,02) e “Velo Veronese” (km 5,82). La prima, prova regina dell’evento, si disputerà per tre passaggi, con partenza da Lughezzano e arrivo proprio a ridosso di Bosco Chiesanuova. Tutta in salita e molto stretta, è conosciuta nell’ambiente di Verona per il suo passato al Rally Due Valli e per la spettacolare successione di tornanti in Loc. Valbusa. “Velo Veronese” è invece la classica prova completa e si percorrerà per due passaggi. Partenza in discesa attraverso alcune suggestive contrade lessiniche, diventa in rabbiosa salita dopo lo spettacolare bivio con la SP13 per concludersi poco distante dal centro di Velo Veronese dopo aver affrontato gli apprezzati tornanti in Loc. Retz.
Prima dell’arrivo a Bosco Chiesanuova, in programma dalle ore 18:31, i concorrenti faranno tappa per un doppio riordino all’Hotel Piccola Mantova sempre a Bosco (11:05 e 15:00) e sempre in quota al Rifugio Bocca di Selva (11:55) in Alta Lessinia. Non mancherà anche una discesa in Valpantena, presso l’omonima Cantina per il riordino previsto alle ore 16:54.

SI APRONO LE ISCRIZIONI ANCHE AL 1° LESSINIACLASSIC LA MANIFESTAZIONE DI REGOLARITÀ CLASSICA SI SVOLGERÀ NELLA SOLA GIORNATA DI SABATO 7 APRILE
BOSCO CHIESANUOVA (VR) 01.03.2018 – In concomitanza con il LessiniaSport, debutta a Bosco Chiesanuova anche il 1° LessiniaClassic, manifestazione di regolarità classica che si svolgerà, su strade aperte al traffico, nella sola giornata di sabato 7 aprile.
Si tratta di un evento la cui classifica sarà generata sempre dai rilevamenti tramite pressostati, ma a cui potranno partecipare anche auto stradali e di rilevanza storica molto elevata, come le prime vetture da corsa o auto in età da Mille Miglia (1927-1957).
Le verifiche sportive e tecniche dell’evento si potranno effettuare sia nella giornata di venerdì, dalle ore 14:30 alle 18:00 nelle medesime location del LessiniaSport, che nella giornata di sabato 7 aprile, dalle ore 8:00 alle ore 9:00.
La gara si svilupperà su ben 30 PC (prove cronometrate) intervallate da 10 controlli orari in corrispondenza di partenza e arrivo e dei parchi all’Hotel Piccola Mantova, per due volte, al Rifugio Bocca di Selva in Alta Lessinia e alla Cantina Valpantena a Quinto di Valpantena.
Dopo la partenza, i concorrenti affronteranno le PC di “Valdiporro” (PC 1, 2, 3) sulla strada che da Bosco raggiunge Valdiporro e quindi Loc. Griez con il suggestivo attraversamento dell’abitato stesso di Valdiporro. Dopo questa prima parte, proseguiranno per le PC di “Anghetal” (PC 4, 5, 6) e “Costa” (PC 7, 8, 9) a cavallo tra Bosco Chiesanuova e Corbiolo, nella Lessinia più bassa. Si continuerà con le PC di “Bosco Chiesanuova” (PC 10, 11, 12) e “Velo Veronese (PC 13, 14, 15) che concluderanno di fatto il percorso. I concorrenti riprenderanno poi nuovamente dalle PC di “Anghetal” per un secondo giro, uguale al primo, fino alle PC di “Velo Veronese” che si ripeteranno quindi per due volte.
Dopo il parco alla Cantina Valpantena, le ultime PC di “Bosco Chiesanuova” (PC 28, 29, 30) sanciranno la fine della manifestazione che taglierà il traguardo in Piazza della Chiesa a Bosco Chiesanuova a partire dalle ore 20:43.
Tutte le informazioni sull’evento sono state inserite in una specifica pagina dedicata accessibile dal sito del LessiniaSport all’indirizzo www.rallyclubvalpantena.it

Immagine realizzata da Luciano Veronesi

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00