Home News Una “Grande Corsa” controversa per Domenico Guagliardo

Una “Grande Corsa” controversa per Domenico Guagliardo

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA TEAM GUAGLIARDO, DANIELE FULCO – IL NOTO PILOTA-PREPARATORE SICILIANO LAMENTA UNA GESTIONE OPACA
IN SEDE DI VERIFICHE POST-GARA DA PARTE DEL COLLEGIO SPORTIVO
Palermo, 21 novembre 2018 – Seppur già trascorse oltre due settimane dalla disputa de “La Grande Corsa”, rally riservato alle autostoriche e andato in scena nel Torinese e concluso sul podio del 4° Raggruppamento, il noto pilota-preparatore Domenico “Mimmo” Guagliardo ha continuato a rimuginare su quanto avvenuto a ruote ferme, lamentando atti opachi nel post-gara.
«Una volta archiviato l’impegno agonistico, ho presentato un reclamo nei confronti di un concorrente in quanto ritenevo che la sua vettura non fosse conforme ai regolamenti tecnici vigenti – ha sottolineato Guagliardo – In sede di verifica, seppur effettivamente riscontrata un’irregolarità sul mezzo da parte del delegato, il collegio dei commissari sportivi, invece che applicare la normativa comminando una squalifica al conduttore ed estrometterlo dalla classifica ufficiale, si è limitato ad ammonirlo adducendo motivazioni a dir poco opinabili, riportate nel verbale redatto. Credo che, al riguardo, non esistano precedenti e, ad ogni modo, farò pervenire un esposto alla procura federale per una questione di principio, certo, ma soprattutto per un atto di giustizia».
Andando, invece, alla mera cronaca, l’esperto driver palermitano, già vincitore della passata edizione della competizione piemontese e al via su Porsche 911 Sc Rs di Gruppo B, in coppia col fido concittadino Franco Granata, ha pagato lo scotto delle precarie condizioni del fondo stradale tanto da essere “vittima” di un’uscita di strada nella prima prova speciale; un episodio che, giocoforza, ne ha condizionato la performance nel corso dell’intera manifestazione.
«Pioggia, nebbia, fango e assenza di grip mi hanno indotto a maggior prudenza, soprattutto, dopo il ‘lungo’ in apertura che mi ha catapultato in un burrone – ha aggiunto Guagliardo – Uscitone a fatica ma, per fortuna, senza gravi conseguenze, ho proseguito abbassando i ritmi. Non valeva la pena correre altri inutili rischi, contava solo arrivare indenne al traguardo».

Immagine realizzata da G&P Foto

Addetto Stampa: Daniele Fulco

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00