domenica, Novembre 2, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Stefano Peroni, si aggiudica la 42^ Coppa del Chianti Classico “Uberto Bonucci”

Stefano Peroni, si aggiudica la 42^ Coppa del Chianti Classico “Uberto Bonucci”

by Andrea Zanovello

FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Al secondo e terzo posto Marco Massaglia su Osella PA 9, primo di 4° raggruppamento e Giuliano Peroni su Osella PA 8, primo di 3°.
Tutto secondo i pronostici della vigilia nella 42^ Coppa del Chianti Classico “Umberto Bonucci, gara organizzata dalla Chianti Cup, ottavo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e valida anche per il Campionato Europeo. Tutto è infatti andato secondo le indicazioni dei tempi delle prove, con Stefano Peroni su Martini Mk 32, primo assoluto e di 5° Raggruppamento, Marco Massaglia su Osella secondo e primo del 4° e papà Giuliano Peroni su Osella terzo e primo del 3°, autore di una bella gara.
Il vincitore, alfiere della Bologna Squadra Corse neo Campione Italiano di 5° Raggruppamento, si è dimostrato completamente a suo agio su un percorso come di consueto perfetto che gli ha consentito di esprimersi al meglio. Stessa cosa anche per il piemontese Mario Massaglia, al volante dell’Osella PA 9/90, che è fra l’altro riuscito a tenere dietro il suo rivale di raggruppamento, il pisano Piero Lottini, in gara con l’Osella PA 9/90 BMW, biposto che fu l’arma vincente di Uberto Bonucci grande campione e pilastro fino al 2019 dell’organizzazione, rallentato da un problema alla frizione e comunque quarto assoluto.
Tra le monoposto si sono messi in luce i due piloti lombardi Matteo ed Emanuele Aralla, figlio e papà, che rispettivamente sulla Reynard 903 F3 e Dallara F390 Alfa Romeo hanno chiuso alla fine al quinto ed al sesto posto dell’ideale classifica assoluta.
La top ten è stata completata da Matteo Lupi Grassi, primo degli sport nazionali con la versione da 2500 cc della sua Olmas Alfa Romeo, Roberto Turiziani , Osella Pa /90, Roberto Gorni, Osella PA M, Osella PA Alfa Romeo di categoria regina da 3000 cc e il reggiano Giuseppe Gallusi , Porsche 911 sc, neo campione italiano e qui secondo di 3° raggruppamento.
Nel secondo raggruppamento vittoria per Giuliano Palmieri, Pantera De Tomaso, davanti al ceco Mikes, Skoda 130 S, e a Ildebrando Motti, Porsche 911 s. Il vincitore emiliano ha risolto a tempo di record le difficoltà avute in prova allo scarico della muscolosa super car.
Conferma anche per il Campione Italiano di 1° Raggruppamento, il fiorentino del Team Italia Tiberio Nocentini, che è salito a strada completamente asciutta ripetendosi sui i migliori tempi da lui realizzati in questa gara con la sua Chevron B19 Cosworth.
Per la classe 1600 delle sportscar vittoria per il ternano Angelo De Angelis con la sua Nerus Silhouette.
Per il tricolore è stato il pesarese Sandro Rinolfi ha conquistare la vittoria, con la sua Morris Mini Cooper, nella classe T1300.
Appuntamento conclusivo del tricolore Auto Storiche nelle marche alla 4 Coppa Faro a Pesaro dall’8 al 10 ottobre.

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00