sabato, Novembre 1, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Tris di Scapolo a La Marca Classica

Tris di Scapolo a La Marca Classica

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA LA MARCA CLASSICA, ANDREA ZANOVELLOSono i fratelli Alberto e Giuseppe Scapolo a trionfare nella gara organizzata dall’Automobile Club Treviso. Con questo successo, il terzo su quattro edizioni, il duo della Scuderia Nettuno alla guida della Fiat 508 conquista matematicamente il titolo di Campioni Italiani Regolarità Auto Storiche con una gara d’anticipo. Consensi unanimi da parte degli equipaggi per l’ottima organizzazione della manifestazione
Treviso, 26 settembre 2021 – L’hanno costruita passo dopo passo, prova dopo prova, quella vittoria che oltre a completare un prestigioso tris, vale il titolo tricolore per Alberto e Giuseppe Scapolo che, al termine delle sessantasette prove di precisione, hanno portato sul gradino più alto del podio della quarta edizione di una riuscita La Marca Classica. Partiti coi favori del pronostico, ai fratelli padovani portacolori della Scuderia Nettuno mancavano quei punti necessari a fregiarsi del titolo di Campioni Italiani e, con grande determinazione e precisione, hanno festeggiato il Tricolore nel migliore dei modi, ovvero issandosi sul gradino più alto del podio sbaragliando una rosa di pretendenti alla vittoria, di tutto rispetto. Secondo a metà dell’apprezzato percorso che si snodava da ovest ad est della Marca Trevigiana offrendo uno scenario difficilmente eguagliabile, l’equipaggio della Fiat 508 C ha cambiato passo nella seconda parte di gara accumulando quel vantaggio che ha dato loro la certezza della vittoria. A render loro difficile la vita ci hanno provato diversi equipaggi: quelli che li hanno impensieriti maggiormente sono stati Fabio e Marco Salvinelli, alla fine secondi con la Fiat 1100, tallonati da un ottimo Claudio Lastri sull’Alfa Romeo Nuova Super condivisa con Valter Pantani. È un’inezia quella che scalza dal podio la Lancia Aprilia di Sergio Sisti e Anna Gualandi, mentre per Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi è il coefficiente a penalizzare – come da regolamento – la Fiat Duna con la quale festeggiano comunque un ottimo quinto posto assoluto.
Ricca di riconoscimenti di gran valore la cerimonia delle premiazioni che oltre ai premi d’onore per l’assoluta e le divisioni, ha premiato anche la Nettuno Bologna, vincitrice annunciata della classifica dedicata alle scuderie, successo che porta anche lo scudetto tricolore; a Gabriella Scarioni e Caterina Vagliani la vittoria della classifica femminile mentre per Leonardo Marini è arrivata quella della classifica “under 30”. Non paghi dei trofei per la vittoria assoluta, di raggruppamento e divisione, i fratelli Scapolo hanno anche gioito per essersi aggiudicati il prestigioso orologio Tag Heuer messo in palio dalla gioielleria De Wrachien di Treviso, a conferma della grande passione e del coinvolgimento che La Marca Classica riesce ad innescare tra i sostenitori. E a quelli consolidati se n’è aggiunto un altro grazie allo Chalet Gianesei di Sagron Mis, nei pressi di San Martino di Castrozza che, ai primi cinque equipaggi classificati ha offerto un soggiorno nella propria struttura.
Un solo ritiro tra i quarantasette equipaggi al via, estasiati dal controllo orario che ha dato il via alla gara situato nella spettacolare Piazza dei Signori, il salotto buono di Treviso, alla presenza del Sindaco Mario Conte dopo il coreografico ed apprezzato intermezzo tra le verifiche e la gara, nel tardo pomeriggio del sabato con l’esposizione delle vetture nella centrale Piazza del Duomo per un informale aperitivo offerto agli equipaggi prima della sfilata tra le vie della città e la successiva cena di gala che ha chiuso la prima giornata.
Al termine della gara, impegnativa e molto divertente, unanime è stato l’echeggiare degli apprezzamenti da parte degli equipaggi giunti da diverse regioni d’Italia, alcuni dei quali hanno colto l’occasione per abbinare alla partecipazione alla gara, la visita alla città di Treviso confermando il valore di tali manifestazioni che sanno coniugare il piacere della guida dei mezzi storici al lato turistico e culturale delle località attraversate dalla gara.

Immagine: Roberto Deias

Ufficio Stampa La Marca Classica
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00