lunedì, Novembre 3, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Bandiera a scacchi sulla Coppa Floriopoli 2022

Bandiera a scacchi sulla Coppa Floriopoli 2022

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA COPPA FLORIOPOLI,  GIANFRANCO MAVARO Premiate la Porsche 910 di Becker, la Lotus 23 di Schon e l’Oreca-Gibson di Dracone
PALERMO, 4 settembre 2022 – Si è conclusa la due giorni dedicata alla seconda edizione 2022 della Coppa Floriopoli, concorso dinamico di conservazione e restauro per vetture d’epoca e da competizione, che ha avuto come scenario l’antico contesto delle tribune e dei boxes della Targa Florio, cuore pulsante della corsa dagli anni ’20 e fino al ’77.
Così come nel corso della prima giornata le maggiori attenzioni sono state dedicate alle vetture sport, categoria che ha caratterizzato gli anni d’oro della corsa ideata nel lontano 1906 da Vincenzo Florio e che qui erano rappresentate dall’Oreca Gibson LMP2 di Francesco Dracone, dalla Porsche, la 910 del 1969 di Bernd Becker, dalla Lotus 23 di Giorgio Schon, tutte e tre premiate dalla Giuria presieduta da Daniele Audetto ex DS di Lancia, Fiat e Lamborghini, e dalle Abarth 1000 Biposto SE 018 di Angelo Miniggio che partecipò alla Targa Florio del 1971 e Simca 1300 della moglie Roberta, vettura che corse nel 1963 con la coppia Arena-Ada Pace.
Alla presenza di Giovanni Vaccarella, figlio dell’indimenticato vincitore di tre Targa Florio scomparso proprio un anno fa ed al quale è stato tributato un lungo applauso, sono poi partite la Ferrari Testarossa ’57 di Baieli, la 911 di Buending in livrea Martini, quella vittoriosa dell’ultima edizione valida per il “mondiale”, la Pantera De Tomaso Gruppo 4 di Bardelli, le Fulvia HF dei laziali Onori e Cucciolla, tutte e due con trascorsi alla Targa anni ’70, la Jaguard D Type di Gamberini, la piccola Abarth 700 Record Monza di Giuseppe Di Vincenzo, l’Alfa Romeo GT 1600 di Crescenti, le Porsche 911 di Mario De Luca, presidente del Club Piloti Targa Florio, e 356 di Sergio Montalto. la Fulvia Zagato di Roberto Chiaramonte Bordonaro e Beppe Barresi, che riproponeva la stessa livrea della vettura con la quale il gentleman driver palermitano partecipò all’edizione del 1970.
Tra le vetture più moderne, ma con un passato agonistico, ammiratissime la Ferrari 488 Challenge di Marazzi, , l’Osella PA9 del ragusano Vito Veninata, la TI.GA. di Miccichè e la Peugeot 206 S1600 ex ufficiale dell’agrigentino Capraro, vettura che ha corso la Targa Rally nel 2006 con Rossetti. Ai nastri di partenza al completo la famiglia Musumeci, con le sue Abarth, una delle quali, la 1000 OT, ha corso la Targa del 1976.
“Siamo veramente soddisfatti di questa seconda edizione – ha commentato a caldo Michele Merendino – a conferma che la formula è quella giusta e che la nostra volontà di rilanciare e rivitalizzare questo splendido sito che trasuda di storia dei motori e dei suoi protagonisti sia stata premiata dalla presenza di vetture prestigiose”.
La “Coppa Floriopoli” 2022 anche quest’anno è stata organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, proprietaria delle strutture di Floriopoli, della Città di Termini Imerese e del Comune di Cerda ed in collaborazione con Casa Florio. Sponsor sono stati: Subito.it, Cantine Florio, Stellantis & You, Astercar-Kia, Karol Strutture Sanitarie e Hotel Plaza Palermo.

Ufficio Stampa Coppa Floriopoli
Gianfranco Mavaro

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00