lunedì, Novembre 3, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Concari e Ricci su Lancia Delta HF vincono il Circuito Stradale del Mugello e si laureano campioni italiani

Concari e Ricci su Lancia Delta HF vincono il Circuito Stradale del Mugello e si laureano campioni italiani

Spettacolo ed agonismo per la prova unica del Campionato Italiano Regolarità Media con tappa anche sul circuito di Imola. Tra le auto Gran Turismo del “Tributo”, vittoria per i coniugi Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi su MG TF.

by Andrea Zanovello

FONTE: UFFICIO STAMPA, MARCO BENANTI – Scarperia e San Piero (Fi) 14 settembre 2025 – Sono Fabio Concari e Roberto Ricci su Lancia Delta HF del 1986 i vincitori del Circuito Stradale del Mugello, prova unica del Campionato Italiano Velocità Media che ha decretato i campioni italiani della specialità. La competizione ha dato l’opportunità di poter gareggiare su due circuiti da mondiale di Formula 1, ovvero il Circuito Internazionale del Mugello e l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, di poter vivere un weekend ad altissimo spessore sportivo nell’ambito dell’ACI Racing Weekend e dell’ACI Storico Festival, oltre che nell’Historic Minardi Day e la possibilità di laurearsi Campioni Italiani Regolarità Media. Ad organizzare il Circuito Stradale del Mugello 2025, è stato l’Automobile Club d’Italia, Club ACI Storico con la collaborazione della Scuderia Clemente Biondetti.
Il driver di Cremona, alfiere della scuderia del Grifone (scuderia che si è aggiudicata la vittoria della gara e del campionato) ha chiuso con appena 51 penalità, staccando di appena 8 penalità un altro pretendente all’alloro finale, ovvero il piacentino Maurizio Aiolfi che, insieme a Fausto De Marchi sulla Peugeot avevano fatto prevalere la loro esperienza chiudendo in grande spolvero la prima tappa.
“Siamo riusciti ad ottenere questo risultato – ha detto Concari – con caparbietà e risolvendo quelle noie tecniche alla strumentazione che ci avevano messo in seria difficoltà. Voglio fare i complimenti agli organizzatori perché è stato un weekend perfetto sotto tutti i punti di vista”.
Terza posizione per Barbara Zazzeri e Cristiano Androvandi su A112, che hanno chiuso con appena 77 penalità, lasciando fuori dal podio un altro equipaggio d’esperienza, ovvero Mauro Bini ed Enrica Russo sulla Alfa Romeo GTV 2000. Quinta piazza è quella raggiunta da Marco Gandino e Marco Frascaroli su Lancia Fulvia Coupè, capaci di precedere Enrico ed Andrea Colombo, padre e figlio, sulla Porsche 911 7.7 Targa.
Tra le vetture moderne prodotte dal 2001 del Tributo al Circuito Stradale del Mugello, ha prevalso l’esperienza dei coniugi Lucchesi Fabio Vergamini ed Anna Maria Fabrizi su MG TF, regolaristi di lungo corso a loro agio anche nella regolarità media che chiudendo con appena 54 penalità, hanno evidentemente messo a frutto anche le preziose indicazioni degli istruttori federali Paolo Mercantilj e Francesco Giammarino sotto il coordinamento del direttore della Scuola Federale di ACI Sport Raffaele Giammaria, che nei giorni antecedenti allo svolgimento della gara, hanno tenuto un vero e proprio corso di avviamento alla disciplina utile sia per i neofiti che per i più esperti.
In seconda posizione gli italo svizzeri Fabrizio Macario e Giovanna Di Costanzo sulla preziosa Ferrari 296 GTB che completano il podio, insieme ai due belga Raf Rogiers e Joren Remans sulla Ferrari Roma.
Anche la cerimonia di premiazione è stata allestita all’interno delle prestigiose sale del Mugello Circuit alla presenza del presidente di ACI Sport Giulio Pes di San Vittorio, del direttore generale di ACI Sport Marco Rogano e di Stefano Biondetti, vice presidente della scuderia Clemente Biondetti.

Immagine: Roberto Deias per ACI Sport

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00