sabato, Novembre 1, 2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1
memoryfornaca2025
Mec Car
Area Gomme
Nerobutto
Balletti
Tremonti
clacson
Prina
150 X 75 1

memoryfornaca2025
Home » Pietro Turchi racconta il “suo” Acropolis Rally

Pietro Turchi racconta il “suo” Acropolis Rally

by Andrea Zanovello

Sono passate alcune settimane dall’avventurosa partecipazione all’Acropolis Rally, titolato per l’Europeo, da parte di Pietro Turchi assieme a Carlo Lazzerini, utilizzando l’inseparabile Fiat 125 Special di serie, nota ai più
come “il Ferro”. Il pilota milanese ci racconta la sua esperienza che ci riporta indietro con la memoria.

TESTO DI PIETRO TURCHI
Manifestazione
L’Historic Acropolis Rally è un rally all’antica, anni 70-80 , terra, itinerante, partenza da Atene ed arrivo a Delfi. Tredici PS (totale 159 km) , tutte differenti tranne 3 da ripetersi due volte. Due tappe. Una PS notturna a fine prima tappa.
Prove molto belle , montagna, pianura, salita e discesa, larghe e strette, spesso fondo buono, ma spesso anche pietre , sassi mossi, comunque fondo talvolta deteriorabili dopo 40 passaggi.
Rally di altri tempi, quindi duro, faticoso, incluse le ricognizioni, logistica complicata con 4 alberghi differenti, non si è più abituati, ma è una sfida!
Assistenze a fine ogni prova (luogo stabilito dall’organizzazione), emozione vedere i furgoni ai lati delle strade che aspettano e ti fanno segnale. Due assistenze remote, un parco assistenza a Itea, prima e dopo la PS notturna a fine prima tappa.
Calcolo anticipi da fare obbligatori
Piani assistenza ( le famose tabelle) obbligatori.
Consigliato un furgone per ogni equipaggio. Noi avevamo un furgone ed una vettura.
L’Organizzazione dell’Acropolis è stata perfetta, ivi comprese la Cerimonial Start con lo sfondo dell’Acropoli e premiazione con buffet sontuosi , nell’anfiteatro dell’ European Centre di Delfi. L’Organizzazione aveva previsto 2 minuti tra ogni concorrente, quindi no polvere.

Partecipazione
Il Team Bassano era dunque presente. La nostra partecipazione con il “Ferro”, la Fiat 125 gruppo 1, è stata molto impegnativa, per il mezzo, l’assistenza e l’equipaggio.
Le auto partecipanti, la maggior parte concorrenti locali, sono tutte arrivate all’arrivo (tranne 3), testimonianza di una preparazione adeguata.
Nel nostro caso, solo con interventi decisivi, taluni estremi, da parte dei nostri due assistenti , esperti, all’antica e dotati di fantasia, effettuati soprattutto a fine PS, si è riusciti a proseguire e vedere l‘arrivo. Le sole assistenze remote non sarebbero bastate!

Immagine: Giorgio Pesavento

Potrebbe interessarti anche

Rally Storici è…

… è un portale d’informazione sportiva dedicato alle auto storiche e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Responsabile Andrea Zanovello P.Iva 03952550279

Disclaimer

Nel caso in cui venissero rilevati testi o immagini protette da copyright si prega di avvisare al fine di provvedere alla rimozione.
Si precisa inoltre che testi ed immagini pubblicate, non possono esser riprodotti senza autorizzazione scritta del titolare.
Il titolare del sito non è in alcun modo responsabile dei contenuti di altri siti che vengono linkati o collegati alle pagine di rallystorici.it.

Ultime news

La tua pubblicità su Rallystorici.it

Se sei interessato a pubblicizzare la tua azienda, un evento sportivo o la tua attività sportiva contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Rallystorici.it dal 2006 è il sito di riferimento della specialità, con visitatori in costante crescita; oltre ai rallies trovano spazio anche ad altre notizie relative al mondo delle autostoriche: pista, salita, regolarità e tutto quanto parla di storiche!

TAGS

© Copyright Andrea Zanovello 2006 – 2025 | All Rights Reserved
Siti web NetHome – Pisa

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00