FONTE: NEWSLETTER FRANCIACORTA HISTORIC – La nuova edizione del Franciacorta Historic, in programma sabato 29 agosto 2020, sarà un’edizione particolare non solo per le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria che hanno costretto gli organizzatori a rimodulare il programma e il formato di gara, ma anche per la scelta di un percorso rinnovato con passaggi inediti e nuove prove cronometrate (in totale 45) predisposte lungo i 145 km di gara.
La partenza della prima vettura è prevista alle ore 12.00 dall’Agriturismo Solive di Corte Franca con le auto che affronteranno già nei primi 12 km ben 17 prove cronometrate nella zona di Adro e Corte Franca; la seconda parte del primo settore porterà i concorrenti ad attraversare le affascinanti strade della Franciacorta fra borghi storici e vigneti senza perdere di vista il cronometro: altre serie di prove sono infatti previste nelle frazioni di Monterotondo (5), Nigoline (3) e infine a Paratico dove le 3 prove previste sul bellissimo Lungolago Chiatte varranno per l’assegnazione del “7° Trofeo Comune di Paratico”.
Dopo una veloce degustazione di gelato locale e il Controllo Orario sul Lungolago Marconi, gli equipaggi ripartiranno da Paratico alle 13.25 per affrontare l’inedito transito lungo la sponda orientale del Lago d’Iseo con i passaggi a Sulzano, Pilzone, Sale Marasino (dove sono previste 4 prove), Marone, Vello, Toline e Pisogne, da dove inizierà la penultima – e più insidiosa – serie di 9 prove lungo la salita verso il Colle di San Zeno dove le vetture arriveranno alle 14.55 prima della discesa verso Pezzaze e Lavone dove ad attenderle ci saranno le ultime 4 prove.
Una breve sosta in Piazza del Mercato a Tavernole sul Mella (con il Controllo Orario previsto alle 15.25) poi il rientro passando per Marcheno, Gardone Val Trompia, Polaveno, San Giovanni, Ome, Monticelli Brusati (dove è previsto un Controllo Timbro), Provaglio d’Iseo e Timoline prima dell’arrivo alle 16.30 all’Agriturismo Solive con la consegna a tutti gli equipaggi di una bottiglia di “Franciacorta” e del “Dimmidisì Box” per rinfrescarsi dal caldo e dalle fatiche della gara. Alle 19.30 le premiazioni che decreteranno i vincitori di questa 13ª edizione.
Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di lunedì 17 agosto (in linea con il nuovo protocollo ACI Sport) e potranno essere effettuate online su questo sito accedendo alla sezione “2020 > ISCRIZIONE ONLINE”. Tutti gli equipaggi iscritti riceveranno uno sconto di 50€ sull’iscrizione al “Trofeo Colline Moreniche” in programma il giorno successivo.
Per rimanere aggiornati sulle novità della 13ª edizione è possibile consultare il sito internet e i profili social di Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.
Per richiedere informazioni è infine possibile contattare il Comitato Organizzatore inviando un messaggio tramite la pagina “CONTATTI” del sito.
8
articolo precedente