FONTE: PAGINA FACEBOOK AUTOMOBILE CLUB PALERMO – E’ stata rinviata a data da destinarsi, anche la terza gara del CIR Auto Storiche 2020.
Rally Storici – Altre News
Annullato il Rally Costa Brava
FONTE: SITO UFFICIALE DEL RALLY COSTA BRAVA – By direct order of the General Secretary of Sports of the Generalitat de Catalunya, the 68 Rally Costa Brava has been cancelled. After the meeting held by the Civil Protection of Catalonia (PROCICAT) with the highest authorities in the country, Gerard Figueras, Secretary General of l’Esport, has communicated to Alex Romaní, President of RallyClassics, the cancellation of the race due to the imperative need to allocate all health and law enforcement personnel to the situation in the country in the containment of the coronavirus pandemic (COVID-19).
This morning the test had been presented at the Pont de Pedra in Girona, the cancellation communication of the Costa Brava Rally has arrived around 14:30.
RallyClassics deeply regrets the inconvenience that this fact may cause to pilots and teams and thanks all the volunteers for the enormous work done up to today.
Girona, 16 hours
March 12, 2020
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Nel 2°e 3°raggruppamento dei rally storici sarà obbligatorio dotarsi del collare Hans e dei relativi sedili.
Roma, martedì 10 marzo 2020 – Nella Giunta Sportiva di ACI, tenutasi nella giornata di ieri lunedì 9 marzo, è stata accolta la richiesta della Commissione Rally Autostoriche di rendere obbligatorio l’utilizzo del collare HANS, dei relativi sedili e cinture nel 2° e 3°raggruppamento dei rally storici.
In analogia a quanto previsto dalla FIA, tale utilizzo al fine di ridurre il rischio d’infortuni verrà applicato già nelle gare che si disputeranno nell’anno corrente 2020.
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Roma, 10 marzo 2020 – In relazione alla pubblicazione del Dpcm del 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, e in base alle indicazioni della Giunta Nazionale del CONI.
La Giunta Sportiva di Automobile Club d’Italia
DECIDE
1. La sospensione di tutte le gare di ogni disciplina dell’automobilismo sportivo su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile, e di tutte le attività di qualsiasi livello riconducibili al mondo del motorsport in ambito ACI Sport*.
*Sono sospese ad esempio, in maniera puramente esemplificativa ma non esaustiva, le attività inerenti alla Giustizia Sportiva, al Rilascio e Rinnovo delle Licenze e dei Passaporti Tecnici, agli incontri di gruppi di lavoro, commissioni, i corsi per i commissari di percorso e per la preparazione di altre figure.
2. Nel contempo dà mandato al Direttore Centrale di ACI Sport di mettere a punto, insieme ai vari Presidenti di Commissione un calendario che preveda il recupero delle varie gare.
3. In questo nuovo calendario verrà data priorità di posizionamento in base alle seguenti titolazioni. Gare valide per i vari Campionati Italiani, Gare di Trofeo, Gare di Coppa, altre gare anche con titolazioni Internazionali
ACISPORT invita i suoi Licenziati ad attenersi in maniera scrupolosa a quanto stabilito dai decreti governativi. Solamente con la osservanza di tali norme si potrà tornare al più presto al normale svolgimento delle competizioni.
FONTE: RALLYSTORICI.IT – E’ stato da poco pubblicato nel sito ufficiale del Rally Costa Brava, gara di apertura del Campionato Europeo. un comunicato che informa della non ammissione dei conduttori provenienti da paesi considerati a rischio diffusione COVID-19-
FONTE: STORIE DI RALLY – “Toivo” è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici – arricchiti da 170 splendide immagini a colori e in bianco e nero (Centro Storico Fiat, Archive Terre de Blanche, Manrico Martella, Sergio Biancolli, Foto Don, PhotoRally, Fabrizio Longarini, Marco Lolli Ceroni, Enzo Cortesi, Mauro Celidoni e tanti tanti altri) su carta fotografica, di cui tante inedite – ricostruiscono la vita, la carriera sportiva e la morte del Flying Finn che non fu mai campione del mondo.
Chi era Henri, gli inizi, il kart, i rally, le gare in pista e i suoi navigatori, le chance iridate, la sua corsa simbolo e le cronache delle principali battaglie che hanno condizionato la sua carriera, presentandolo al mondo come il predestinato del team Lancia Martini Racing, la storia vettura simbolo dei successi e della morte e i capitoli finali dedicati al papà, al fratello e al suo ultimo copilota. Non potevano mancare, e infatti non mancano, le statistiche complete dei Campionati del Mondo ed Europeo Rally, oltre al cronologico di tutte le competizioni disputate.
Emergenza Epidemiologica COVID-19: Decisioni ACI Sport aggiornamento del 5 marzo
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – A seguito dell’entrata in vigore DPCM del 4 marzo 2020 ACI Sport COMUNICA
– fino alla data del 3 aprile 2020, sono consentite tutte le manifestazioni sportive, tranne che nei comuni indicati nell’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 e successive modificazioni;
– lo svolgimento delle suddette manifestazioni è consentito, se all’interno di impianti sportivi, solo a porte chiuse e, se all’aperto, esclusivamente senza la presenza di pubblico; in tale ultimo caso, gli organizzatori dovranno garantire l’assenza del pubblico ed informare la Prefettura competente per territorio ai fini del monitoraggio di cui all’art. 3 del citato DPCM;
– gli organizzatori, attraverso personale medico, sono tenuti ad effettuare i controlli idonei al contenimento del COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.
NOTA ESPLICATIVA
E’ confermata il rinvio fino al giorno 3 aprile, di tutti gli avvenimenti motoristici sportivi nella zona Rossa (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo’).
Nelle altre zone d’Italia sempre fino al 3 aprile 2020 non si potranno svolgere all’aperto manifestazioni con la presenza di pubblico e senza l’organizzazione di un presidio medico che controlli gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Gli obblighi degli organizzatori sono sopra riportati.
Fino al 3 aprile sono rinviate anche tutte le gare valide per titolazioni nazionali, per ragioni di equità sportiva.
Il 14° Rally “Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina” viene rinviato
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – La Valtiberina Mediasport comunica il rinvio della gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra Storico, inizialmente in programma da 20 al 22 marzo. La nuova data verrà definita prossimamente
(fonte Ufficio Stampa Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina)
Valtiberina Motorsport comunica che il 14° Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, previsto dal 20 al 22 marzo viene rimandato. La nuova data per la gara toscana rimane in via di definizione.
Il Rally Valtiberina è valido come secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico 2020
FONTE: NEWSLETTER ACI SPORT – Rinviate a data da destinarsi anche la 34° Coppa dei Fiori e il 22° Rally delle Palme. (Comunicato Ufficio Stampa Rally Sanremo)
SANREMO (IM), 5 marzo – In ottemperanza al Decreto Legge emanato dal Consiglio dei Ministri mercoledì 4 marzo 2020(in particolare riferimento all’Art.1, comma C), Automobil Club Ponente Ligure, organizzatore del 35° Sanremo Rally Storico, comunica che la gara, valida per il FIA EHSRC 2020, il campionato europeo di specialità; CIRAS, Campionato Italiano Rally Auto Storiche; Campionato Rally Liguria Primocanale Motori 2020; TER H 2020 Tour European Rally Historic; Michelin Historic Rally Cup, è rinviato a data da destinarsi, come pure la contemporanea 34esima Coppa dei Fiori di regolarità, e il 22° Rally delle Palme.
“Come disposto ieri sera dal Consiglio dei Ministri e soprattutto per la salvaguardia della salute di tutti i soggetti che hanno a che fare con la gara Automobil Club Ponente Ligure ha deciso di rinviare a data da destinarsi il 35° Sanremo Rally Storico e la 34esima edizione della Coppa dei Fiori di regolarità. Stiamo lavorando con la Federazione e le istituzioni locali per trovare una nuova collocazione all’evento, affinché possa svolgersi con tutta la serenità necessaria, mantenendo intatto il suo prestigio” ha dichiarato il presidente di ACI Ponente Ligure, architetto Sergio Maiga.


























