FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Weekend a 2 facce per i portacolori della Rally & co impegnati in Veneto.
Ottima prestazione per “il Valli “ Paolo Vallivero e Stefano Cirillo che a bordo della bmw m3 curata dal Team Chiavenuto di Mongrando centrano una bella 2° posizione assoluta al 19° rally due valli historic davanti a molti piloti locali come sempre agguerriti;
ritiro sulla ps 2 per un banale guasto elettrico per Alessandro Bottazzi ed Anisia Bruzzo sulla opel corsa gsi.
Rally – Comunicati & Notizie
Pro Energy Motorsport: Cunegatti-Righetti tra i primi dieci al Due Valli Historic
FONTE: SCUDERIA PRO ENERGY MOTORSPORT, CRISTIAN BUGNOLA – Soave e le sue mura medievali hanno ospitato il Rally Due Valli Historic (29-30 agosto), giunto quest’anno all’edizione numero 19.
Folta la partecipazione di Pro Energy Motorsport in una delle sue gare di casa, che non ha negato soddisfazione ai sette equipaggi iscritti.
Giancarlo Cunegatti e Federico Righetti alla primissima uscita con una splendida BMW M3 terminano la gara con una brillante prestazione, fermando il cronometro della classifica assoluta alla sesta posizione. Dopo un inizio difficoltoso che è servito per prendere confidenza con la trazione posteriore bavarese, dichiara Cunegatti, il feeling è cresciuto sempre di più fino al terzo posto assoluto nell’ultima ps e al sesto nella classifica definitiva. Un finale in crescendo che non può che preludiare a un prosieguo di stagione ricco di soddisfazione.
Un ottimo posizionamento per il quale purtroppo non è stata prevista una coppa dall’organizzazione, aspetto che a nostro avviso non ha dato il giusto riconoscimento simbolico ai primi 10 equipaggi assoluti.
Fanno incetta di podi i restanti equipaggi. La classe fino a 2000 è quasi monopolizzata dagli equipaggi Pro Energy, con Alessio Ederle e Dania Ferri (Fiat Ritmo Abarth 130 Tc) al secondo gradino e Roberto Dalla Riva e Alberto Corradi (BMW 318IS) al terzo.
Tra le vetture fino 1300 Riccardo e Marco Milizia su Peugeot 205 Rallye si mettono al collo l’oro di classe, mentre tra le sorelle maggiori (fino a 1600) Lucio Burato e Alessandro Zanini su Opel Corsa GSI vincono l’argento. Per finire, Agostino Zambelli e Vania Morandini su Sierra RS Cosworth si meritano il terzo posto di classe oltre 2500.
Completano il parterre Pro Energy Giampietro e Alessia Ceschi, che hanno gareggiato in regolarità sulla loro Opel Manta Gte. CRISTIAN BUGNOLA
FONTE: SCUDERIA BB TECHNOLOGY – E’ stato davvero un bel fine settimana per i colori della scuderia B&B Technology quello che si è appena concluso.
Al Rally Due Valli Historic Diego Beltrame e Alice Confente oltre che aver concluso la gara che era il loro obiettivo primario, si sono anche classificati in terza posizione tra le vetture “Classiche”, ciliegina sulla torta di una giornata di grande divertimento con la loro Citroen Saxo VTS con cui Diego Beltrame ritornava al volante di una vettura da rally dopo oltre dieci anni, mentre Alice Confente effettuava l’esordio alle note di un rally.
Per il New Rally Team Verona il 19° Rally Due Valli Historic si chiude con la vittoria di classe per Sanguin e Refondini su Peugeot 205 GTI
FONTE: UFFICIO STAMPA NEW RALLY TEAM, MICHELE DALLA RIVA – San Giovanni Lupatoto (VR), 01/09/2025
Il rally di casa porta al New Rally Team Verona un podio di classe di gran spessore conquistato dopo un’entusiasmante rimonta.
Si è chiuso infatti con la vittoria di classe la partecipazione di Gianni Sanguin e Sara Refondini al 19° Rally Due Valli Historic corso con la Peugeot 205 GTI 1600 Gruppo A.
Un risultato arrivato dopo un avvio di gara in salita a causa di una penalità di un minuto pagata al primo controllo orario.
Ripartiti dalla 44^ posizione assoluta, per l’equipaggio veronese iniziava una rimonta da incorniciare, staccando tempi di assoluto rilievo, nonostante un percorso decisamente insidioso reso ancora più difficile dalla pioggia arrivata sul secondo giro di prove.
Al termine della gara in quel di Soave, sotto Porta Verona i portacolori del New Rally Team Verona festeggiavano così una meritata vittoria di classe dopo essere risaliti fino alla venticinquesima posizione assoluta recuperando ben diciannove posizioni: “Dopo la penalità di inizio gara non abbiamo desistito – spiega il pilota – abbiamo iniziato a recuperare tenendo sempre un ritmo decisamente alto. Sul secondo giro quando ha iniziato a piovere abbiamo rischiato un po’, anche perchè io non sono un amante dei fondi bagnati. Successivamente man mano che prendevo confidenza ed il fondo si asciugava abbiamo proseguito la nostra rimonta. E’ stata una bella gara, con un bel percorso anche se non certo facile, mi sono divertito.”
Traguardo raggiunto anche per l’altro equipaggio del New Rally Team Verona iscritto al 12° Due Valli Classic, prova valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità, dove Massimiliano Turco con al fianco Natascia Veronese, iscritti con un’Alfa Romeo 33 1.5 Q.V. Gruppo N hanno chiuso al ventesimo posto assoluto.
New Rally Team Verona
FONTE: UFFICIO STAMPA BALLETTI MOTORSPORT, ANDREA ZANOVELLO – Nizza Monferrato (AT), 1 settembre 2025 – Per la Balletti Motorsport la recente trasferta al Rally Piancavallo Storico è stato un momento alquanto difficile e delicato, segnato dalla recente scomparsa dell’amico fraterno Massimo Perotto mancato un paio di giorni prima della partenza del team verso il Friuli Venezia Giulia.
Dopo l’eccellente prestazione dello scorso anno al rally friulano conclusa al terzo posto assoluto, la Subaru Legacy 4Wd è stata nuovamente affidata al locale Alessandro Prosdocimo che ritrovava al suo fianco Marsha Loredana Zanet.
Da sempre rally molto impegnativo, il Piancavallo 2025 è stato reso ancor più complesso dalla situazione meteo e dai ripetuti acquazzoni che hanno cercato di rimescolare le carte non riuscendo però ad impensierire più di tanto il duo della MRC Sport che, dalla seconda speciale del venerdì, ha preso la testa della gara mantenendola sino al traguardo di Maniago. Oltre a tanto spettacolo, nel tabellino personale del duo vincitore ci sono anche i tre scratches firmati sulle prove più lunghe del rally.
Per Carmelo e Mario Balletti la vittoria firmata dalla loro Subaru Legacy al Rally Piancavallo Storico, oltre a quello sportivo, ha avuto un importante valore simbolico sancito dalla dedica dei due fratelli all’amico Massimo, la cui prematura scomparsa ha lasciato un grande vuoto nello staff della Balletti Motorsport.
Immagine: Fotosport
Ufficio Stampa Balletti Motorsport
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA DUE TORRI, ANDREA ZANOVELLO – Scorzè (VE), 1 settembre 2025 – Pioggia, asfalto viscido e condizioni generali decisamente proibitive non hanno impensierito più di tanto i portacolori della Scuderia Due Torri in gara al recente Rally Piancavallo Storico corso al seguito del “moderno” valevole per il Trofeo Italiano Rally.
Presente con due equipaggi, la squadra capitanata da Paolo Lamon ha colto anche la seconda posizione nella classifica delle scuderie, questo grazie al quinto posto conseguito dalla BMW M3 Gruppo A di Davide Vanin e Simone Scabello i quali avevano come obiettivo principale quello di portare la vettura al traguardo e affinarne la confidenza su di un percorso molto viscido come quello del rally pordenonese.
Di ottimo livello è stata la prestazione firmata da Andrea Marangon e Massimo Darisi ben assecondati dalla loro Honda Civic VTI Gruppo A con la quale hanno messo in atto una decisa progressione nella prima parte di gara condizionata anche da un testacoda e un “dritto” fortunatamente senza conseguenze alla vettura, stabilendosi nella seconda costantemente al terzo posto, posizione che alla fine li ha visti salire sul podio assoluto, aggiudicandosi anche la vittoria di classe a seguito di un bel testa a testa con l’Opel Corsa di Secondin e Meneano.
Una parola in più va spesa per sottolineare il gesto attuato da Marangon durante la cerimonia delle premiazioni, quando il pilota veneziano ha consegnato la propria coppa a Michele Doretto, papà dello sfortunato Matteo mancato nel mese di giugno. Tra Andrea e Michele da anni c’è un rapporto di amicizia e, guidando entrambi la stessa vettura, si erano ripromessi di essere entrambi al via del Piancavallo per una sfida che avrebbe sicuramente tenuto banco. Il recente vissuto non ha permesso a Doretto di esser in gara e Marangon ha comunque voluto onorare l’impegno preso, presentandosi al via e col gesto attuato nella serata di sabato, ha consegnato la coppa del terzo assoluto a Michele come se questa fosse stata aggiudicata sul campo di gara.
Informazioni e notizie della scuderia al sito web www.scuderiaduetorri.it
Immagine: Scuderia Due Torri
Ufficio Stampa Scuderia Due Torri
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
MRC Sport protagonista al Rally Piancavallo: doppio podio e vittoria con Prosdocimo-Zanet e Daneluz-Soriani
FONTE: SCUDERIA MRC SPORT, FANNY PICCOLI – Grandi emozioni e un risultato eccezionale per la scuderia MRC Sport al 38esimo Rally Piancavallo, svoltosi il 29 e 30 agosto sui suggestivi tracciati del Friuli-Venezia Giulia. Con due equipaggi storici sul podio, il team ha confermato il proprio dominio nella specialità delle vetture d’epoca, portando a casa una vittoria assoluta e un secondo posto di grande prestigio. I piloti hanno affrontato sette prove speciali per un totale di 82 chilometri cronometrati, in un contesto reso ancora più difficile dalle condizioni meteo avverse, con pioggia persistente che ha messo a dura prova tutti i concorrenti. L’evento, organizzato da Knife Racing in collaborazione con l’Automobile Club Pordenone, ha visto la partenza e l’arrivo a Maniago in Piazza Italia, con centro assistenza a Roveredo in Piano. L’edizione 2025 del Rally Piancavallo è stata inoltre caratterizzata dal commosso ricordo di Matteo Doretto, giovane pilota pordenonese scomparso. In sua memoria, gli organizzatori hanno istituito il Trofeo 7000 Giri “Matteo Doretto” per il più giovane pilota classificato, ritirato il numero 43 dall’elenco iscritti e reso omaggio alla sua figura con l’auto apripista condotta da Andrea De Luna e Melissa De Zan.
Alessandro Prosdocimo, con Marsha Zanet alle note a bordo di una Subaru Legacy, ha celebrato la vittoria assoluta tra le auto storiche. “Non posso che essere felice di questo successo – ha affermato il pilota – la gara di casa per me vale sempre doppio. Sono contento di aver vinto un Rally Piancavallo storico, dopo aver già conquistato quello con le moderne nel 2021.” Prosdocimo ha poi descritto la gara come “molto tecnica e difficile”. Pur partendo tra i favoriti, le condizioni meteo estreme hanno reso la competizione “molto complessa”, soprattutto per la scelta degli pneumatici nella seconda giornata. “Ho optato per la prudenza, vista anche la mia scarsa assiduità in gara, scegliendo una strategia conservativa che si è poi rivelata vincente,” ha spiegato. Il pilota ha infine rivolto un ringraziamento sentito a tutti coloro che lo hanno supportato: “l’RB Motorsport, Balletti per l’auto, l’MRC Sport, i miei sponsor e la mia famiglia, perché senza mia moglie e i miei figli tutto perde significato.” Emanuele Daneluz, affiancato da Christian Soriani su una Lancia Delta Integrale 16V, ha ottenuto un emozionante secondo posto. “Erano otto anni che non mi sedevo su un sedile di un’auto da corsa – ha raccontato Daneluz – Qualche mese fa, i miei amici più veri hanno deciso che dovevo tornare a correre. Hanno pensato a tutto loro, scelto il mezzo e mi hanno detto: ‘Corri, arriva alla fine, non hai più niente da dimostrare’. È stata una gara bellissima, proprio come la volevo: dura, con mille insidie, quello che mi serviva.” “Ringrazio di cuore il team Jolly Autosport, con cui ho lavorato su una macchina stupenda e ho incontrato persone vere, di quelle che ti fanno capire cosa sono i rally. Sono davvero orgoglioso di essere salito sul podio assieme ad Alessandro Prosdocimo e un grazie va anche a MRC per la solita collaborazione più che decennale. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo ritorno.” Christian Secondin, al volante dell’Opel Corsa GSI e navigato da Raffaele Meneano, ha conquistato il quarto posto assoluto. “La gara per noi è stata bellissima – ha spiegato Secondin – Siamo partiti subito forte, facendo segnare il terzo tempo assoluto che abbiamo mantenuto fino alla terza prova. Purtroppo, sulla prima prova del sabato si è rotta l’idroguida e abbiamo dovuto cedere il podio. Ciononostante, abbiamo chiuso con un quarto posto assoluto e un secondo di classe. Sono molto soddisfatto del team Clacson e della vettura, e voglio ringraziare il mio navigatore, il super Raffaele Meneano.”
Fanny Piccoli
FONTE: UFFICIO STAMPA OMEGA, FABRIZIO HANDEL – Verona, 01 Settembre 2025 – Missione riscatto completata o quasi per Alessandro Boschetti che, Sabato sulle strade di casa del Rally Due Valli Historic, ha ritrovato un bel sorriso.
Il portacolori di Omega, in un evento dedicato alle regine del passato che è finalmente tornato a brillare di luce propria, affrontava un primo giro reso complicato da un problema tecnico.
“Sulle prime tre speciali abbiamo accusato un guasto all’interfono” – racconta Boschetti – “e questo ci ha reso la vita decisamente complicata ma, arrivando dal ritiro del Valsugana, non volevamo arrenderci ed abbiamo continuato. Volevamo dare una svolta al nostro 2025.”
Varcato il giro di boa nell’unica giornata di gara prevista, quella di Sabato scorso, le ripetizioni delle tre prove speciali in programma vivevano su un netto cambio di passo del pilota della Fiat 127 Sport, condivisa con Luciano Corso, che firmava un secondo e due terzi di classe, entrando stabilmente tra i migliori dieci nella generale di terzo raggruppamento.
Un ruolino di marcia che gli permetteva al pilota di Sant’Ambrogio di Valpolicella di risalire fino alla ventitreesima casella assoluta, conquistando anche un’onorevole decima piazza in raggruppamento ed il terzo posto tra le vetture di classe 2/1150.
“Nel secondo giro siamo andati decisamente meglio” – aggiunge Boschetti – “con un ritmo che ci ha permesso di stare a ridosso dei primi e che ci ha portato fino al terzo posto di classe. È stata una bella giornata di divertimento, vissuta in una categoria tanto agguerrita quanto amichevole fuori dalle speciali. Un grazie speciale ad Omega ed a Luciano, senza dimenticare i tanti tifosi che ci hanno sostenuto lungo ogni singola prova speciale disputata.”
FONTE: UFFICIO STAMPA CLACSON MOTORSPORT, FABRIZIO HANDEL – Strigno (TN), 01 Settembre 2025 – È stato un Rally Storico Piancavallo particolarmente complicato, quello corso tra Venerdì Sabato, a causa di condizioni meteo decisamente avverse.
Ai nastri di partenza di una classica del panorama tricolore Clacson Motorsport si presentava al via con il locale Christian Secondin che, a distanza di otto anni dalla sua ultima apparizione tra le regine del passato, debuttava sull’Opel Corsa GSI gruppo A proveniente da Strigno.
L’unica punta in campo per la squadra corse trentina, affiancato da Raffaele Meneano, partiva con il piede giusto nella prima frazione, conquistando dal primo crono il terzo posto assoluto, quello in quarto raggruppamento e la leadership tra le vetture di classe A-J2/1600.
“Siamo partiti forte sulla prima speciale” – racconta Secondin – “mentre sulla seconda, caratterizzata da tanta salita e da due chilometri di fitta nebbia, abbiamo preso una quindicina di secondi da Marangon. Anche sulla terza abbiamo giocato in difesa ma siamo andati al riposo notturno con un’ottima situazione di classifica. Eravamo carichi per fare bene al Sabato.”
Il Sabato non iniziava nel migliore dei modi per Secondin, vittima di un problema tecnico sul primo impegno della giornata ma, al tempo stesso, graziato da una disavventura altrui.
“Sulla prima del secondo giorno è uscita la cinghia” – aggiunge Secondin – “ed abbiamo affrontato quattordici chilometri di prova senza idroguida. Marangon ha però preso una penalità di dieci secondi, per partenza anticipata, quindi la lotta tra di noi rimaneva ancora aperta.”
Risolto il guaio alla successiva service area Secondin affrontava l’ultimo loop con il coltello tra i denti ma, pur cogliendo un brillante secondo parziale assoluto sulla speciale conclusiva, il bilancio complessivo non cambiava, contando il quarto posto nella generale ed in quarto raggruppamento, da unire ad un comunque positivo secondo gradino del podio in A-J2/1600.
“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto” – conclude Secondin – “perchè dobbiamo considerare che corriamo davvero poco. Questa era la nostra prima gara del 2025. Le prove speciali erano bellissime, più adatte alla Honda del nostro avversario che alla nostra Corsa. Il team si è dimostrato superlativo. Diego è un uomo d’altri tempi che, con calma ed esperienza, ti mette a proprio agio. Il feeling con la vettura, sincera e divertente, e con tutta la squadra è arrivato in un attimo. Complimenti anche a Fabio, un ragazzo giovane ma con una grande passione. Tornerò con loro a breve, questo è sicuro, e poi organizzeremo il programma per il 2026. Grazie anche al mio fido navigatore, Raffaele Meneano, preciso e presente in tutto il weekend di gara.”
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA PALLADIO HISTORIC, ANDREA ZANOVELLO – Vicenza, 1 settembre 2025 – Tre sono stati gli equipaggi della Scuderia Palladio Historic al via del Rally Due Valli Historic tornato nella configurazione per sole auto storiche, svoltosi a Soave tra venerdì e sabato della scorsa settimana; del terzetto portacolori del “gatto col casco” solamente una vettura è riuscita a concludere la gara veronese resa ancor più impegnativa dalle condizioni meteo, soprattutto nella seconda parte. Per Renato e Nico Pellizzari e la loro Opel Kadett GT/e, il “Due Valli” ha fruttato una bella vittoria di classe 2-2000 del 3° Raggruppamento, risultato mai messo in discussione come dimostrato anche dal vantaggio finale sul primo degli inseguitori e costruito soprattutto con un’incisiva prima parte di gara. Oltre alla vittoria di classe il duo biancorosso ha colto anche la seconda posizione di Raggruppamento grazie all’undicesima prestazione nella classifica generale.
Meno bene è andata agli altri due equipaggi in gara, entrambi ritirati nelle prime battute; a fermare la Fiat 131 Abarth di Antonio Regazzo e Mauro Peruzzi è stato un problema al motore. Singolare è stata invece la disavventura capitata alla Ford Escort RS di Giampietro Pellizzari e Mauro Magnaguagno: nel corso della seconda speciale si è staccato il semiasse destro causando la perdita della ruota, con un danno ancor più rilevante dato dalla successiva toccata che ha danneggiato pesantemente anche la parte anteriore della vettura.
Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it
Immagine: Max Ponti
Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com
			        

























