FONTE: SCUDERIA RALLY & CO, CLAUDIO CAPPIO – Nuovo ingresso per la scuderia biellese Rally & co e debutto di inizio stagione nel campionato italiano terra storico per Alessandro Bottazzi (ex pilota moto da enduro di Piacenza) coadiuvato alle note dalla Parmense Ilaria Magnani .
Sulla loro opel corsa gsi numero 219 saranno protagonisti ,questo weekend , nella prima gara di campionato che parte con il 3^ rally storico Valle del Tevere, gara su terra in provincia di Arezzo . Nove prove speciali (tra cui alcune teatro del mondiale rally quando il Sanremo faceva base in Toscana negli anni 80) per 60 km totali cronometrati saranno il campo di battaglia con 22 equipaggi a contendersi il podio con l’arrivo previsto a Sansepolcro domenica pomeriggio
alessandrobottazzi
FONTE: UFFICIO STAMPA ALESSANDRO BOTTAZZI, ITALMOTORMEDIA – Al Rally del Brunello, che si è svolto sabato 10 dicembre nei meravigliosi scenari delle colline senesi, il pilota piacentino Alessandro Bottazzi e la sua navigatrice Ilaria Magnani, parmense di Salsomaggiore Terme, hanno trovato le risposte che volevano.
La gara toscana, ultima prova del Campionato Italiano Rally Terra per auto storiche, era una sorta di test in previsione di un possibile impegno sulle strade sterrate nella stagione 2023. Alla fine è arrivato un quindicesimo posto assoluto e la vittoria nella classe J2 fino a 1600 cc ma non era il risultato in sé quello che il pilota e la sua navigazione cercavano. Volevano capire se loro e l’Opel Corsa GSi, con cui hanno disputato quest’anno il Campionato Italiano Rally Asfalto per auto storiche potevano essere competitivi anche sulla terra.
“La gara – dice il pilota piacentino – ci ha fatto capire che potremmo dire la nostra anche su questo fondo. Ovviamente ci sarà bisogno di fare tanta esperienza e di affinare il setup della vettura ma crediamo che la base per poter fare bene ci sia”.
In un rally è caratterizzato dalla pioggia, Bottazzi-Magnani hanno dovuto fare i conti anche con la perdita, nelle prime battute di gara, della seconda marcia e con lo spegnimento della vettura in un guado, contrattempo che ha causato loro un ritardo di una trentina di secondi.
“I tempi – aggiunge Ilaria Magnani – sono stati incoraggianti e anche le sensazioni sono migliorate chilometro dopo chilometro”. “Le prossime settimane – conclude Bottazzi – ci serviranno per decidere i programmi 2023 e per prepararci, eventualmente, ad una nuova avventura sugli sterrati tricolori”.
FONTE: UFFICIO STAMPA ITALMOTORMEDIA – Il piacentino Alessandro Bottazzi, nella vita lavorativa come in quella sportiva, è abituato a mettersi continuamente in gioco. Dopo trent’anni dedicati alle gare di enduro in motocicletta con buoni risultati, il 57enne pilota nel 2019 ha deciso di scommettere su sé stesso debuttando nel rally storici, prima con una Fiat 127 CL e poi con una grintosa e performante Opel Corsa GSi. Ottenendo in queste stagioni, con la navigatrice parmense – è di Salsomaggiore Terme – Ilaria Magnani, risultati interessanti nelle gare del Campionato italiano della specialità.
Adesso l’equipaggio Bottazzi-Magnani ha deciso di alzare ancora l’asticella mettendosi alla prova sulle strade sterrate del Rally del Brunello, in programma negli splendidi scenari della campagna senese attorno a Montalcino. Si parte nel tardo pomeriggio di venerdì 9 dicembre ma le otto prove speciali, per un totale di settanta chilometri cronometrati, si correranno nella giornata di sabato 10. Partiranno con il numero 18 sulle fiancate della loro Opel Corsa GSi.
“Per noi – spiega Bottazzi – è l’esordio assoluto in un rally su terra. Un’esperienza nuova, sicuramente stimolante e interessante. Puntiamo a fare esperienza su questo tipo di fondo anche perché stiamo valutando la possibilità di prendere parte, nel 2023, alle gare del Campionato italiano rally storici terra. Siamo fiduciosi – aggiunge il piacentino – anche se, come sempre, sarà il cronometro il nostro avversario principale”.
Immagine: ACI Sport