FONTE: UFFICIO STAMPA BENACVS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – Ecco il percorso del Benacvs Rally, un palco di grande rilievo che negli anni ha saputo raccogliere la stima degli sportivi per la sua bellezza.
Verona, 11/03/2023
Il 15 marzo si chiuderanno le iscrizioni per il 19° Benacvs Rally, il 2° Rally Benaco Storico ed il 1° Benaco Regolarità Sport in programma per il 24 e 25 marzo.
Ancora pochi giorni e si saprà quali saranno i protagonisti di questa attesa prova d’apertura della Coppa Rally di Zona 3.
Nel frattempo è utile tornare più nel dettaglio di quello che da sempre è uno dei capisaldi del Benacvs Rally: il suo percorso di gara.
Fin dalle primissime edizioni, la gara organizzata dalla Daytona Race in collaborazione con ACI Verona Sport, Valpolicella Rally Club e Rally Club Valpantena ha sempre fatto del tracciato di gara il suo fiore all’occhiello, sia per la sua bellezza paesaggistica, con prove speciali incastonate tra il Lago di Garda ed il Monte Baldo – e da un paio di anni con un’escursione in Valpolicella – ma anche per le sue caratteristiche più prettamente tecniche, che mettono in risalto le doti di guida dei piloti e dei loro navigatori nel dettare il giusto ritmo alla gara, sempre molto articolata e variegata.
Quest’anno il Benacvs Rally si svilupperà su 7 prove speciali, tre prove da ripetersi due volte ed una Super Prova Speciale, di cui ora vedremo alcuni dettagli e gli orari di partenza del primo concorrente che prenderà il via.
La partenza ufficiale della gara verrà data venerdì 24 marzo alle 18.31 da Caprino Veronese con un passaggio nell’elegante cornice di Villa Carlotti, i concorrenti poi si avvieranno subito sulla prova d’apertura che sarà la Super Prova Speciale denominata SPS1 “Porcino” – GIGA s.r.l. con il primo equipaggio che vi transiterà alle 19.02 con la chiusura della strada prevista per le ore 18.00.
La prova è lunga 2.270 metri e si corre tutta all’interno del Comune di Caprino Veronese.
La partenza è situata sulla strada comunale Porcino – Castagnara dopo l’accesso alla località Barlot, i concorrenti proseguiranno poi fino a prima delle case della località Broieschi dove è previsto il controllo stop.
Su questo medesimo percorso, nel primo pomeriggio di venerdì dalle 12.00 alle 16.00 è previsto anche lo Shakedown.
Il giorno successivo, sabato 25 marzo, i concorrenti ripartiranno alle 7.31 dal riordino previsto in Località Bran di Caprino Veronese, per prendere poi parte alle restanti sei prove speciali in programma.
Ad aprire la giornata sarà la PS 2 “Graziani 1” – Ecoblu s.r.l. con l’avvio del primo concorrente alle 8.39 con chiusura della strada alle 7.15.
La prova è lunga 14.340 metri con la partenza situata nel Comune di Ferrara di Monte Baldo sulla S.P. 8, subito dopo il bivio per località Mezzavilla, in prossimità dell’isola ecologica. Gli equipaggi proseguiranno poi sulla S.P. 8 per circa 5,3 km, fino all’incrocio con la S.P. 8dir, gireranno a sinistra percorrendo tutta la S.P. 8Dir.
In località Spiazzi proseguiranno sulla strada comunale fino in prossimità della località Castagnara dove, all’incrocio con la S.P. 8 è previsto il controllo stop.
La stessa prova verrà ripetuta durante la PS 5 con la partenza del primo concorrente alle 13.45 con la chiusura della strada alle 12.45.
Successivamente gli equipaggi si sposteranno sulla PS3 “Lumini 1” – Dalle Vedove Giuseppe & C. s.a.s.
Il primo concorrente partirà alle 9.26 con chiusura della strada alle 8.15.
Il tratto cronometrato si svilupperà nei comuni di Caprino Veronese e San Zeno di Montagna ed avrà una lunghezza di 6900 metri, ricalcherà quello dello scorso anno ma accorciato di 400 metri sul finale.
La partenza è situata nel Comune di Caprino Veronese sulla S.P. 29 in località Rubiana verso San Zeno di Montagna, dopo circa 4,5 km in località Lumini il percorso si sposterà a sinistra sulla strada comunale in via Lumini, passando dalla strada esterna alla frazione, si proseguirà poi per via Pineta Sperane fino a San Zeno di Montagna dove è previsto il controllo stop.
La ripetizione avverrà con la PS 6 alle ore 15.52 con la chiusura delle strade prevista per le 14.45.
A chiudere il primo giro di prove del sabato, ma dopo aver effettuato il riordino ed il parco assistenza in Località Bran di Caprino Veronese, sarà la PS 4 “Fosse 1” – Pedrazzi Pneumatici s.r.l. con i concorrenti che si sposteranno in Valpolicella.
Il primo equipaggio sarà sul percorso alle 11.37 con la chiusura delle strade prevista alle 10.15. Questa prova riprende la “Peri – Fosse” dello scorso anno ma è stata allungata di 4 chilometri sul tratto finale, misurando ora 11.800 metri e andando ad interessare i Comuni di Dolcè e Sant’Anna d’Alfaedo.
La partenza è nel Comune di Dolcè, all’inizio della S.P. 57 appena fuori l’abitato di Peri i concorrenti andranno a percorrere tutta la provinciale fino all’abitato di Fosse, per poi procedere sulla S.P. 13 per circa 3,2 chilometri, fino in prossimità dell’abitato di Ronconi dove terminerà la prova.
Anche questa prova avrà un secondo passaggio con la PS 7 prevista per le 16.54, con la chiusura delle strade alle 15.45.
L’arrivo del primo equipaggio è previsto a Caprino Veronese presso Palazzo Carlotti alle 18.30.
All’indirizzo internet www.benacvsrally.it è possibile visionare anche i video delle prove speciali con tutti i punti GPS principali di ogni prova, oltre a tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla gara.
benacusrally
Presentati il 19° Benacvs Rally, il 2° Rally Benaco Storico ed il 1° Benaco Regolarità Sport, l’appuntamento è fissato per il 24 e 25 marzo
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACVS RALLY – Verona, 17/02/2023
Con l’imminente apertura delle iscrizioni prevista per il 22 febbraio, il rally che darà il via alla stagione agonistica 2023 in Veneto inizia a svelare le sue caratteristiche.
In una serata conviviale riservata ad equipaggi e addetti ai lavori la Daytona Race, organizzatrice della gara valida per la Coppa Rally di Zona 3 in collaborazione con Valpolicella Rally Club e Rally Club Valpantena ha presentato quelli che saranno i connotati salienti del 19° Benacvs Rally, del 2° Rally Benaco Storico e del 1° Benaco Regolarità Sport in programma per il 24 e 25 marzo.
Dopo i notevoli apprezzamenti ricevuti nella passata edizione, il percorso di gara si presenterà pressoché invariato, con solo alcuni particolari modificati rispetto al tracciato già noto dallo scorso anno.
Sette le prove speciali in programma, con lo shakedown di venerdì 24 marzo previsto dalle 12.00 alle 16.00 che ricalcherà la prova speciale “Porcino” – GIGA s.r.l. tratto cronometrato d’apertura d’apertura previsto in serata dopo che i concorrenti avranno preso ufficialmente il via alle 18.31 da Caprino Veronese con un passaggio nell’elegante cornice di Villa Carlotti.
Una delle novità dell’edizione 2023 sarà proprio nella serata di venerdì, in quanto grazie alla formula della Super Prova Speciale (S.P.S.), a dare il via alla gara saranno le auto storiche seguite in ordine cronologico dalle vetture moderne.
L’indomani, sabato 25 marzo, si riprenderà la corsa con i protagonisti del Benacvs Rally che riapriranno la gara seguiti come da tradizione dagli equipaggi del Benaco Storico. Nell’occasione prenderà il via ufficialmente anche la prima edizione del Benaco Regolarità Sport, in quanto gli esperti della velocità media non saranno alla partenza nella giornata di venerdì.
Sei le prove speciali in programma per la seconda giornata di gara, tre da ripetersi due volte: si inizierà con la “Graziani 1” – Ecoblu s.r.l. a seguire la “Lumini 1” – Dalle Vedove Giuseppe & C. s.a.s. che rispetto alla passata edizione vedrà l’arrivo anticipato di circa 500 metri.
Per concludere il primo giro, dopo il riordino ed il parco assistenza previsti in Località Bran di Caprino Veronese, i concorrenti dai piedi del Monte Baldo si sposteranno in Valpolicella per la “Fosse 1” – Pedrazzi Pneumatici s.r.l. in questo caso, rispetto allo scorso anno, i concorrenti quando arriveranno all’unica rotonda prevista sulla prova speciale, dovranno percorrerla per un giro completo prima di proseguire la gara.
Dopo la ripetizione di queste tre prove l’arrivo del primo equipaggio è previsto a Caprino Veronese presso Palazzo Carlotti alle 18.30.
Gli altri Comuni coinvolti nella manifestazione e grazie ai quali è possibile la disputa della corsa saranno quelli di Ferrara di Monte Baldo, San Zeno di Montagna, Dolcè e Sant’Anna d’Alfaedo.
Il Benacvs Rally sarà valido anche per il 3° Memorial Andrea Bonsaver, l’ambito trofeo andrà al vincitore dell’ultima prova speciale in programma, la “Fosse 2” – Pedrazzi Pneumatici s.r.l.
La corsa avrà inoltre validità per il Trofeo 15 Pollici, la Coppa Verona Regolarità Sport e per la prima edizione della neonata Ford Cup.
Come sempre molta attenzione e numerosi controlli verranno riservati nei giorni precedenti la gara alle ricognizioni non autorizzate, quest’anno poi rigidi accertamenti verranno effettuati anche durante la gara riguardo gli equipaggi che scalderanno le gomme con modalità vietate dal codice della strada come per esempio zigzagando prima dell’avvicinarsi della prova speciale.
Il Benacvs Rally avrà un percorso totale di 332,06 chilometri di cui 67.75 di tratti cronometrati.
Tutte le informazioni, le cartine del percorso, il programma ed i video delle prove speciali sono disponibili sulla pagina internet della gara all’indirizzo www.benacvsrally.it
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY – La macchina organizzativa del Benacvs Rally è già al lavoro per il suo nuovo corso.
Comunicata la data di svolgimento del tradizionale appuntamento rallystico scaligero che quest’anno cadrà l’11 ed il 12 giugno.
Verona, 11/03/2021
La diciassettesima edizione del Benacvs Rally, e con lei il 3° Benacvs Rally Historic e la 11^ Coppa Lago di Garda si stanno già preparando al loro nuovo ciclo.
La storica gara scaligera, in grado a suo tempo di riportare il fascino della notte nei rally e che ha visto fior di campioni sfidarsi sul filo del cronometro per aggiudicarsi una vittoria negli anni sempre più ambita, sarà come sempre valida per la Coppa Rally di Zona.
La corsa avrà luogo l’11 ed il 12 giugno 2021 e sarà organizzata dalla Daytona Race e da ACI Verona Sport, con il supporto del Valpolicella Rally Club in quella che è la nuova coalizione di scuderie veronesi.
Il nuovo epicentro del Benacvs Rally sarà il Comune di Cavaion Veronese che assieme ai Comuni di Caprino Veronese, Ferrara di Monte Baldo e San Zeno di Montagna andranno a comporre il percorso di gara che si articolerà su otto prove speciali, due da ripetersi tre volte ed una da ripetersi due volte.
Presto verranno pubblicati nuovi aggiornamenti con ulteriori dettagli su questo atteso appuntamento sportivo scaligero.
FONTE: UFFICIO STAMPA, BENACUS RALLY – Il 17° Benacus Rally, il 3° Benacus Historic e la 11^ Coppa Lago di Garda non verranno disputati nella stagione 2020
Bardolino (VR), 23/04/2020
Il comitato organizzatore del 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda, con grande dispiacere si vede costretto a cancellare per quest’anno i tre eventi in programma.
Nonostante la grave situazione venutasi a creare in questo ultimo periodo, il Rally Club Bardolino in collaborazione con la Scuderia Car Racing, ha continuato a lavorare fino alle ultime ore nel caso ci fosse stata la possibilità di un rientro in calendario dopo il rinvio della data prevista in origine per il 20 e 21 marzo a seguito all’emergenza epidemiologica dovuta al Coronavirus COVID-19.
Purtroppo le richieste avanzateci da ACI Sport dove si sono indicati i criteri che si dovrebbero adottare per il regolare svolgimento di una gara, si sono rivelate in questo momento troppo onerose per il Rally Club Bardolino.
A questo si va ad aggiungere anche una possibilità di scelta di date per un eventuale rientro molto vincolanti e da indicare in un tempo troppo ristretto, quando come nel caso del Benacus Rally sono molti i Comuni coinvolti nella manifestazione.
Alla luce di tutto questo, con grande rammarico il Rally Club Bardolino si vede costretto a cancellare l’edizione 2020 del 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda.
Con la presente si ringraziano anche tutte le persone che nei loro ruoli si sono prodigate per far si che il Benacus Rally potesse avere il suo regolare svolgimento.
A loro ed a tutti gli sportivi che ci hanno supportato in questo periodo va tutta la nostra riconoscenza.
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – Bardolino (VR), 06/03/2020 Il comitato organizzatore del 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda, a seguito delle decisioni emanate ieri pomeriggio da ACI Sport in merito all’emergenza epidemiologica Coronavirus COVID-19, si vede costretto a rinviare a data da destinarsi tutte e tre le manifestazioni previste in origine per i prossimi 20 e 21 marzo.
In particolar modo questa decisione fa riferimento al punto dell’autorità sportiva dove cita: “Fino al 3 aprile sono rinviate anche tutte le gare valide per titolazioni nazionali, per ragioni di equità sportiva”, con il 17° Benacus Rally che rientra in questa categoria essendo valido per il CRZ (Coppa Rally di Zona).
Gli organizzatori sono molto rammaricati per questa decisione che si sono visti costretti a prendere a pochi giorni dall’avvio delle tre gare, in quanto tutto oramai era pronto per il regolare svolgimento degli eventi, in perfetta sintonia con i comuni coinvolti, le forze dell’ordine e tutto il personale necessario per il regolare svolgimento di queste tre manifestazioni.
A questo particolare riguardo il Rally Club Bardolino vuole fin d’ora ringraziare tutti gli addetti che nei loro ruoli si sono prodigati per far si che il Benacus Rally potesse avere il suo regolare svolgimento ed assicura a loro, come a tutti gli equipaggi che già avevano dato la loro adesione ed agli sportivi che attendevano con passione queste gare, di essere già al lavoro di concerto con le autorità preposte per far si che il 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda trovino presto una nuova data.
Tutti gli aggiornamenti in merito come sempre si potranno trovare sui canali ufficiali della manifestazione: www.benacvsrally.it, www.facebook.com/benacusrally .
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – Bardolino (VR), 03/03/2020 – A seguito delle continue richieste di informazioni riguardo il regolare svolgimento del 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda in programma i prossimi 20 e 21 marzo, dovute all’incertezza causata dal Coronavirus Covid-19, il comitato organizzatore comunica che la preparazione delle tre manifestazioni sta procedendo regolarmente senza intoppi.
In attesa di ulteriori chiarimenti sia da parte del Ministero della Salute, della Regione Veneto e delle Autorità Sportive, gli organizzatori, per venire incontro agli equipaggi che vorranno prendere parte alle tre gare chiedono cortesemente agli stessi di inviare ugualmente la richiesta di iscrizione senza effettuare il relativo bonifico, che verrà richiesto solo nel momento in cui lo svolgimento dell’evento sarà confermato dalle autorità governative e sportive.
Tale richiesta è dovuta al fatto che gli stessi organizzatori hanno necessità di sapere – o almeno avere un idea – di quanti saranno gli equipaggi al via, in modo da poter organizzare di conseguenza tutto l’apparato necessario per far si che le gare abbiano un regolare svolgimento.
Capendo la particolare situazione venutasi a creare, gli organizzatori ringraziano fin d’ora chi si prodigherà per il regolare svolgimento del Benacus Rally, restando a disposizione per qualsiasi chiarimento e ricordando che qualsiasi comunicazione o notizia che non provenga dai canali ufficiali della gara (sito internet: www.benacvsrally.it, Facebook: www.facebook.com/benacusrally o tramite mail) è da considerarsi falsa ed inattendibile.
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLYY, MICHELE DALLA RIVA – Bardolino (VR), 23/02/2020
In un’affollata sala dell’Hotel al Sole di Cavaion Veronese gli organizzatori del 17° Benacus Rally, del 3° Benacus Historic e della 11^ Coppa Lago di Garda in programma i prossimi 20 e 21 marzo hanno idealmente dato il via alle iscrizioni delle tre gare, con il 17° Benacus Rally che suggellerà anche l’inizio della stagione dei rally moderni per la provincia di Verona.
Oltre alle interessanti novità sul percorso già precedentemente comunicate, gli organizzatori del Rally Club Bardolino, hanno colto l’occasione per comunicare altre importanti informazioni sulle gare in programma il 20 e 21 marzo.
Tra i cambiamenti di quest’anno ci saranno la predisposizione di un parco partenza previsto venerdì 20 marzo dalle 16.00 alle 17.00 sul Lungolago di Bardolino prima del palco partenza, mentre le verifiche pre gara saranno organizzate da questa edizione con orari prestabiliti per ogni concorrente.
Sempre in tema di verifiche, sia le sportive che le tecniche ora verranno effettuate sul Lungolago di Bardolino, di fronte al Parco Carrara Bottagisio, dando modo alla gara di essere ancora più vicino agli appassionati, che avranno così la possibilità di vivere ancora più a stretto contatto con la corsa ed i suoi protagonisti.
Come anticipato è stato confermato lo shakedown, che verrà fatto sulla prima parte della prova speciale “Graziani”.
La consegna dei radar avverrà invece presso l’Hotel al Sole di Cavaion Veronese.
Novità anche per il riordino notturno del venerdì sera, con le vetture che sosteranno sul Lungolago, avvicinando ancora una volta di più la gara al pubblico ed agli appassionati, ed al contempo dando modo di far conoscere le bellezze della zona agli addetti ai lavori.
Confermata con la validità portata ad un coefficiente di 1,5 la possibilità da quest’anno di poter iscriversi con vetture della classe WRC e WRC+, la gara sarà valida oltre che per il CRZ (Campionato Rally di Zona), per la Michelin Cup, Corri con Clio, R1 Italia Trophy e Twingo R1. La gara farà inoltre parte del Campionato Provinciale della Squadra Corse
Verona. Sono stati poi istituiti il “Memorial Bonsa” per il miglior equipaggio veronese che si piazzerà nella classifica assoluta al termine del Benacus Rally e la Coppa “Te pias con noi” dedicata a Corrado Ciaghi, riservata al miglior equipaggio che si classificherà con una Renault Clio nella classifica assoluta, indipendentemente dal Gruppo o dalla Classe.
Per quanto riguarda il 3° Benacus Historic, la gara seguirà in copia il Benacus Rally e come per le vetture moderne, anche i concorrenti delle auto storiche avranno la possibilità per chi lo vorrà di prendere parte allo shakedown. Con l’occasione è stato anche ricordato che da quest’anno è stato istituito il parco assistenza anche per gli storici.
Per quanto riguarda invece l’11^ Coppa Lago di Garda, l’evento dedicato alla Regolarità Sport si svolgerà tutto nella giornata di sabato 21 marzo, comprese le verifiche che avranno luogo in mattinata sempre a Villa Carrara Bottagisio di Bardolino. La gara sarà inoltre inserita nella Coppa Regolarità Sport Pro Energy Motorsport.
Dopo il successo degli anni passati confermata anche la zona del “Rally Party” in località Campazi a Bardolino, aperta a tutti per tutta l’intera durata della gara e dove verranno effettuate anche le premiazioni delle varie classi e categorie, i podi assoluti di ogni gara verranno premiati invece sul palco d’arrivo come da tradizione.
Per quanto riguarda la direzione gara, quest’anno sarà predisposta all’Hotel Kriss sul Lungolago Cipriani di Bardolino.
L’organizzazione si è infine raccomandata più volte verso gli equipaggi di leggere bene il radar, in quanto oltre alle prime due prove speciali modificate rispetto allo scorso anno, ci saranno sul percorso molte modifiche anche di dettaglio ma basilari per la corretta partecipazione alla gara, sottolineando perciò di non fare affidamento all’esperienza dello scorso anno ma di seguire scrupolosamente le indicazioni consegnate.
Sulla pagina ufficiale del Benacus Rally all’indirizzo www.benacvsrally.it sono già disponibili e scaricabili tutte le informazioni inerenti le tre manifestazioni, e nello spazio dedicato sono già visibili i video delle prove speciali e dello shakedown.
Sulla pagina Facebook ufficiale dedicata all’indirizzo web www.facebook.com/benacusrally si potranno seguire tutti gli aggiornamenti dell’evento compreso il video della diretta della presentazione.
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – Il Benacus Rally inizia a svelare le sue novità e si presenta agli equipaggi ed agli appassionati in attesa del week-end del 20 e 21 marzo.
Bardolino (VR), 18/02/2020
Iniziano a cadere i primi veli sul 17° Benacus Rally, il 3° Benacus Historic e l’11^ Coppa Lago di Garda previsti per i prossimi 20 e 21 marzo.
Con la pubblicazione delle cartine del percorso e della tabella distanze e tempi già disponibili sul rinnovato sito internet della manifestazione (www.benacvsrally.it), gli organizzatori delle tre gare, la Scuderia CAR Racing ed il Rally Club Bardolino, hanno già delineato quello che sarà il programma di queste attese manifestazioni motoristiche che avranno come epicentro l’incantevole Comune di Bardolino adagiato sulla costa veronese del Lago di Garda.
La presentazione ufficiale dell’evento avrà luogo venerdì 21 febbraio alle ore 20.00 presso l’Hotel al Sole di Cavaion Veronese (VR), via Pozzo dell’Amore 51 e sarà aperta a tutti gli sportivi ed appassionati, e per chi non potrà essere presente ci sarà come lo scorso anno la diretta sulla pagina Facebook ufficiale della gara.
In attesa di incontrare gli organizzatori che saranno anche a disposizione per ogni domanda o chiarimento, si può già nel frattempo anticipare quelle che saranno le novità principali per l’edizione 2020 del Benacus Rally.
Confermata la partenza della prima vettura dalla bella cornice del Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino per le ore 18.01 di venerdì 20 marzo, con le auto moderne che saranno seguite dalle storiche del 3° Benacus Historic.
Successivamente i concorrenti troveranno la prima novità dell’edizione di quest’anno quando affronteranno subito la prova speciale “Rally Club Bardolino”, lo scorso anno in programma il sabato.
Lunga 2,89 chilometri sarà inoltre proposta all’inverso rispetto alla passata edizione, così che anche lo spettacolare salto che da sempre contraddistingue questa p.s. verrà fatto dai concorrenti al contrario.
La prova verrà corsa dagli equipaggi per due volte in successione, per un doppio spettacolo per il pubblico, mentre i concorrenti avranno subito modo di migliorare i loro tempi o di correggere gli errori, freschi del passaggio appena effettuato.
Altra novità sarà la chiusura della prima giornata di gara che si concluderà con il riordino notturno sul Lungolago Roma di Bardolino, con l’ingresso della prima vettura previsto per le 20.54.
Nella giornata di sabato 21 marzo la gara riprenderà alle 10.00 con l’uscita della prima vettura dal riordino notturno. Subito i concorrenti troveranno un’altra novità di quest’anno, con la disputa della prova “Lago”, precedentemente proposta il venerdì sera, anch’essa corsa nel senso contrario rispetto alla passata edizione, con una prima parte che riprenderà il percorso già conosciuto, mentre a metà tracciato nella zona di Incaffi si congiungerà con il tracciato già utilizzato in gara qualche anno fa.
Le prove speciali da disputare in totale saranno otto, due il venerdì sera e le restanti il sabato, quando verranno proposte in successione la già citata “Lago”, e le conosciute ed apprezzate “Lumini” e “Graziani” che verranno ripetute tutte per due volte.
L’arrivo della prima vettura è previsto per le 18.00 di sabato sul Lungolago Francesco Lenotti di Bardolino.
Nella giornata di sabato, in coda al Benacus Historic prenderà il via anche l’11^ Coppa Lago di Garda Regolarità Sport per Auto Storiche, con i concorrenti che affronteranno le sei prove cronometrate a tempo per poi concludere anche loro la gara sul Lungolago di Bardolino.
Un’altra novità di questa edizione sarà la possibilità per i concorrenti che lo desidereranno di poter effettuare uno shakedown prima della gara e grazie al coefficiente di validità portato quest’anno ad 1,5 è anche importante ricordare che potranno iscriversi vetture anche della classe WRC e WRC Plus, che seppur “trasparenti” al fine della classifica finale, sapranno sicuramente regalare uno spettacolo di altissimo livello.
L’apertura delle iscrizioni del 17° Benacus Rally, il 3° Benacus Historic e l’11^ Coppa Lago di Garda è prevista da giovedì 20 febbraio.
Sulla pagina Facebook ufficiale dedicata all’indirizzo web www.facebook.com/benacusrally si potranno seguire tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
Il Benacus Rally si prepara per l’edizione del 2020 in programma il 20 e 21 marzo
FONTE: UFFICIO STAMPA BENACUS RALLY, MICHELE DALLA RIVA – La macchina organizzativa del Benacus Rally gira già a pieno regime con alcune novità molto interessanti grazie al coefficiente di validità portato ad 1,5.
Bardolino (VR), 24/01/2020
A poco più di un mese e mezzo dall’avvio ufficiale del primo rally per auto moderne in calendario nel 2020 nella provincia di Verona, la Scuderia CAR Racing ed il Rally Club Bardolino stanno già lavorando a pieno regime per il 17° Benacus Rally, il 3° Benacus Historic e l’11^ Coppa Lago di Garda previsti per i prossimi 20 e 21 marzo.
Dopo il successo della passata edizione, culminato con la premiazione da parte di ACI Sport come miglior rally della stagione 2019 per la Terza Zona, lo staff organizzativo del rally che avrà come sempre epicentro il Comune di Bardolino e la splendida cornice del Lago di Garda, è già da mesi all’opera per far sì che l’edizione di quest’anno sia all’altezza degli standard a cui oramai sono abituati sportivi ed appassionati che ogni anno rinnovano la fiducia ad un evento motoristico per molti divenuto imperdibile.
Grazie al coefficiente di validità portato quest’anno ad 1,5 una delle novità più interessanti per la prossima edizione sarà la possibilità di poter vedere iscritte vetture anche della classe WRC e WRC Plus, che anche se saranno “trasparenti” al fine della classifica finale, sapranno sicuramente regalare uno spettacolo di altissimo livello, per un Benacus Rally che fin d’ora si annuncia ricco di molti spunti d’interesse.
Tra le altre novità rispetto alle passate edizioni, sarà la possibilità per i concorrenti che lo desidereranno di poter effettuare uno shakedown prima della gara.
Come da tradizione invece, oltre al già citato Benacus Rally, nel fine settimana di gara tornerà anche il 3° Benacus Historic dedicato alle vetture da rally storiche, sempre spettacolari e ricche di fascino, mentre la Regolarità Sport avrà il suo spazio con la Coppa Lago di Garda, giunta quest’anno alla sua 11^ edizione.
Per quanto riguarda il percorso, confermate le otto prove speciali della passata edizione (quattro da ripetersi due volte), con però alcune modifiche che verranno rivelate nelle prossime settimane e volte a rendere ancora più interessante e selettivo un tracciato che ha già raccolto negli anni i consensi sia da parte degli equipaggi che del pubblico.
L’apertura delle iscrizioni del 17° Benacus Rally, il 3° Benacus Historic e l’11^ Coppa Lago di Garda è prevista da giovedì 20 febbraio.
Sulla pagina Facebook ufficiale dedicata all’indirizzo web www.facebook.com/benacusrally si potranno seguire tutti gli aggiornamenti dell’evento.
Ufficio Stampa
17° Benacus Rally | 3° Benacus Historic | 11^ Coppa Lago di Garda
FONTE: UFFICIO STAMPA COPPA REGOLARITA’ SPORT, FRANCO OLIVIERI – VERONA. Week end molto positivo per Pro Energy Motorsport, che ha motivo di festeggiare per il 5°posto assoluto di Pietro Baldo e Davide Marcolini. Era questo ciò a cui il forte equipaggio veronese ambiva ancor prima di prendere il via, e pagato finalmente il conto con la sfortuna il risultato non ha tardato ad arrivare. Baldo porta infatti la sua piccola “gialla” A112 Abarth al primo posto di classe, al secondo di gruppo e chicca finale al 5° posto assoluto della classifica del Benacus Historic. Ottimo avvio di stagione quindi in vista del Trofeo A112 a cui prenderanno parte, con il primo appuntamento, il Vallate Aretine, in programma già questo fine settimana.
Anche nella regolarità sportal Coppa Lago di Garda, Pro Energy festeggia, per l’ottima prestazione dei due equipaggi iscritti. La coppia Sterzi, Andrea al volante e Lorenzo alle note, al debutto stagionale piazzano la loro Opel Kadett GT/E al 4° posto di raggruppamento e all’ 11° posto assoluto. Sempre piu a suo agio con la specialità Simone Alberti e al sua Alfetta GTV che in coppia con Amanda Vieira oltre a “volare” sui dossi riesce anche a chiudere con un buon 5° posto di raggruppamento e al 17° posto assoluto.
Pro Energy “porta a casa” anche il secondo posto tra le scuderie.
Soddisfazioni anche dalla Coppa Regolarità Sport che Pro Energy ha organizzato e sta’ promuovendo quest’anno, con cinque piloti e 4 co-piloti iscritti a questo secondo appuntamento.
Immagine: Fotosport
Franco Olivieri addetto stampa Pro Energy Motorsport