biellamotorteam
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Nella giornata di sabato 13 settembre si corre l’edizione 2025 de La Grande Corsa, rally storico valido per il Trofeo Rally Zona 1 e per il Memory Fornaca con partenza ed arrivo a Castelnuovo Don Bosco (AT). La partenza è prevista alle 8.30 e l’arrivo a partire dalle 18: in mezzo tre prove speciali da ripetere due volte.
All’appuntamento sulle colline tra Torinese è Astigiano è presente anche la scuderia Biella Motor Team con i suoi equipaggi. Con il numero 10 i primi a partire sono Stefano Canova e Matteo Zanetti su Audi Quattro del 3° Raggruppamento, due numeri dopo troviamo Luca Valle e Cristian Bertoglio su Porsche 911 SC dello stesso raggruppamento. Il 20 è invece il numero di Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini sulla loro Porsche 911 RSR del 2° Raggruppamento.
Il numero 31 è stato assegnato a Saverio Alessandro e Piero Eraldo Botto con una Opel Corsa GSi del 4° Raggruppamento. Andrea Perla e Domenico Saltarella, Renault 5 GT Turbo del 4° Raggruppamento, hanno invece il numero 42 mentre il 55 è andato a Primino Clerico ed Enrico Friaglia, al via della gara con la loro Peugeot 309 GTI 16V del 4° Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Un Rally Città di Torino da ricordare, per la scuderia Biella Motor Team, che si è svolto lo scorso week end con partenza ed arrivo a Venaria Reale. La scuderia capitanata da Claudio Bergo ha ottenuto risultati di rilievo sia nella gara riservata alle vetture moderne, che assegnava punti per la Coppa Rally di Zona 1, che in quella per le auto storiche.
Nel rally storico il novarese Ivo Frattini e la figlia Sarah hanno bissato il successo dell’edizione 2024 con una prestazione maiuscola: sulla loro BMW M3 sono andati subito in testa alla gara vincendo cinque delle sei prove speciali. Per loro anche il primato nel 4° Raggruppamento e nella classe d’appartenenza. Franco Vasino e Pamela Mirani, Porsche 911, hanno chiuso ottavi assoluti, secondi nel 3° Raggruppamento e primi di classe. In classifica seguono Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, decimi con una Peugeot 205 GTI 1.6, settimi nel 4° Raggruppamento e secondi di classe. Dodicesimi Claudio Bergo ed Ermanno Battaglin su Toyota Celica ST165 del 4° Raggruppamento, quarti di classe. Non hanno visto l’arrivo Luca Ferraris e Martina Fiori, Peugeot 205 GTI 1.9, ed Alberto Corsi in coppia con Vittorio Battaglin su una Autobianchi A112 Abarth.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Il Rally Città di Torino, arrivato alla quarantesima edizione per quanto riguarda la gara riservata alle auto moderne ed alla quattordicesima per quella delle auto storiche, segna il ritorno alle competizioni in Piemonte dopo la pausa estiva. Alla gara che prenderà il via da Venaria Reale nella serata di venerdì 29 agosto con arrivo finale, sempre all’ombra della Reggia, nel tardo pomeriggio di sabato 30, parteciperà un nutrito gruppo di piloti e navigatori della scuderia Biella Motor Team.
Nel rally storico con il numero 203 ci sono Franco Vasino e Pamela Mirano su una Porsche 911 del 3° Raggruppamento mentre il 205 è stato assegnato a Ivo Frattini ed alla figlia Sarah che devono difendere la loro vittoria assoluta nell’edizione 2024. Correranno con l’abituale BMW M3 del 4° Raggruppamento. Due numeri dopo troviamo il presidente della scuderia Claudio Bergo con Ermanno Battaglin sulla Toyota Celica ST165 del 4° Raggruppamento. Luca Ferraris e Martina Fiori, numero di gara 210, avranno a disposizione una Peugeot 205 GTI 1.9 del 4° Raggruppamento, lo stesso di Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, iscritti con il numero 214 su una Peugeot 205 GTI 1.6. Il 219, invece, è il numero di Alberto Corsi ed Eraldo Botto, presenti su una Autobianchi A112 Abarth del 3° Raggruppamento.
FONTE: BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Tutto pronto a Biella per il 14° Rally Lana Storico, che si disputerà tra venerdì 20 e sabato 21 giugno. La gara rappresenta il quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e sarà affiancata dal rally di regolarità a media, valido per il titolo tricolore. Il programma prevede la giornata di venerdì dedicata alle verifiche tecniche e sportive, mentre il sabato sarà occupato dalla competizione. La partenza sarà alle ore 8:30 dal Centro Commerciale “Gli Orsi”, che ospiterà anche l’arrivo finale alle 17:30. Gli equipaggi affronteranno un percorso complessivo di 217 chilometri, con 99,64 chilometri cronometrati suddivisi in sei prove speciali, tre diverse da ripetere due volte: la “Campore” di 14,88 km, la “Baltigati” di 13,12 km e la “Bioglio”, la più lunga con i suoi 21,82 km.
Tra le scuderie più attese ci sarà, come sempre, la Biella Motor Team, che si presenta al via con una rappresentanza particolarmente numerosa e qualificata. Nel 2° Raggruppamento scenderanno in campo Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini su Porsche Gruppo 4 mentre Ermanno Battaglin affiancherà il pilota siciliano Giuseppe Romano su Lancia Beta Coupé. Il 3° Raggruppamento vedrà invece impegnati Enzo Borini e Nicolò Ciancia Mercandino su Opel Ascona B 2000, Luca Valle e Cristiana Bertoglio su Porsche 911 SC, il duo Canova-Zanetti su Audi Quattro, Richiardone-Cairati su Porsche 911 e Corsi-Genaro a bordo di un’Autobianchi A112 Abarth. Affollata la partecipazione nel 4° Raggruppamento, con equipaggi come Saverio Alessandro e Piero Eraldo Botto su Opel Corsa GSi, Claudio Bergo e Alessandro Colombo su Toyota Celica ST165, Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo su Porsche SC RS Gruppo B, Gionata Pirali ed Eleonora Correggia su Peugeot 205 GTI, oltre a Alberto Secco e Nicolò Buffa su Volkswagen Golf GTI. Sempre nel 4° Raggruppamento saranno in gara anche Edoardo Secco e Roberta Steffani su Peugeot 205 Rallye, Giuseppe Collura e Denise Bolletta su Lancia Delta HF Integrale, Primino Clerico ed Enrico Friaglia su Peugeot 309 GTI, Michele Andolina e Leo Moro su Lancia Delta HF Integrale 16V, Luca Ferraris e Martina Fiori su Peugeot 205, Andrea Perla e Domenico Saltarella ancora su Peugeot 205, e infine Ivo Frattini e Sarah Frattini su BMW M3.
Come sempre la scuderia capitanata da Claudio Bergo allestirà presso il riordino al Centro Commerciale “Gli Orsi” una hospitality per i suoi equipaggi e per tutti gli amici che vorranno fermarsi e condividere la propria passione per il motorsport.
Anche il rally di regolarità a media vedrà la presenza della Biella Motor Team. Nella categoria “media 50” parteciperanno Alessandro Di Tullio e Matteo Romani su Opel Kadett GT/E, insieme a Luciano Di Tullio e Paolo Di Tullio su Opel Manta GT/E. Nella “media 60” saranno invece in gara Stefano Sala e Nicolò Zuppicchiatti a bordo di una Ford Sierra Cosworth.
Nel frattempo, il navigatore Paolo Ferraris sarà al Rally dell’Appennino Reggiano per auto moderne al fianco di Damiano Arena su una Renault Clio S1600.
Invece lo scorso week end Gabriele Dall’Angelo e Roberta Dama a Treviso hanno partecipato a “La Marca Classica”, prova del Campionato Italiano Regolarità Classica portando a casa un positivo terzo posto di raggruppamento con la loro Alfa Romeo 75.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Al Valsugana Historic Rally, quarta prova del Campionato Italiano Rally Storici Luca Valle e Cristiana Bertoglio, Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento, hanno chiuso ventunesimi assoluti, sesti di raggruppamento. Inoltre hanno primeggiato nella classifica del Trofeo Michelin Storico mentre con i punti raccolti sono passati in testa alla classifica del Memory Fornaca, Nella gara trentina ha visto l’arrivo anche il navigatore Ermanno Battaglin con Giuseppe Romano: sulla loro Lancia Beta Coupé si sono piazzati cinquantaquattresimi assoluti e decimi di 2° Raggruppamento. Invece un problema meccanico ha messo anzitempo la parola fine alla gara di Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini, al via con una Porsche Carrera RS del 2° Raggruppamento.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Sabato 24 maggio, la Biella Motor Team è stata protagonista della terza edizione del Rally Lana Revival, organizzato dall’Automobile Club Biella. La manifestazione, con un percorso ispirato all’edizione del 1975, ha visto l’arrivo delle prime vetture, partite alle 19, intorno alle 2.30. Tra gli oltre 260 equipaggi circa una ventina quelli con i colori del sodalizio presieduto da Claudio Bergo che per una volta ha preso il via nelle vesti di navigatore di Vittorio Gremmo su una Toyota Celica ST185.
Dopo la festa del Rally Lana Revival, però, è ora di tornare in gara. Gli equipaggi della scuderia biellese saranno presenti in quattro appuntamenti nel prossimo fine settimana. Al Valsugana Historic Rally, quarta prova del Campionato Italiano Rally Storici sono quattro gli equipaggi BMT. Con il numero 18 Luca Prina Mello e Simone Bottega portano all’esordio una nuova BMW M3 del 4° Raggruppamento mentre fanno parte del terzo Luca Valle e Cristiana Bertoglio, al via con il numero 27 sulla loro Porsche 911 SC. Il numero 29 è stato assegnato alla Porsche Carrera RS del 2° Raggruppamento di Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini. Sempre nel 2° Raggruppamento corre anche il navigatore Ermanno Battaglin che affianca Giuseppe Romano sulla Lancia Beta Coupé numero 47.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Doppio appuntamento nell’Astigiano per la scuderia Biella Motor Team. Nello scorso fine settimana era presente a Canelli per l’ottavo Rally Vigneti Monferrini, gara che apriva la stagione della Coppa Rally Zona 2 per auto moderne. Le complicate condizioni meteo ed un errore sulla terza prova speciale hanno condizionato la gara di Massimo Lombardi ed Erika Bologna che, comunque, hanno avuto buoni riscontri, in vista della nuova stagione. Con la loro Peugeot 208 GT Line si sono piazzati quarti in classe Rally4 e ventiquattresimi assoluti. Gara complicata anche per Francesco e Maria Letizia Lebole, Peugeot 106 Rallye, decimi in classe N2 e ottantacinquesimi nella generale.
Sabato 29 e domenica 30 marzo, invece, San Damiano d’Asti ospita il 5° Rally Il Grappolo Storico, primo appuntamento del TRZ1, il Trofeo Rally Zona 1 per auto storiche. La mattinata di sabato è dedicata a verifiche e shakedown, il via alla gara è previsto alle 15. A seguire la prova speciale “Agliano” e, dalle 17.24, il riordino. Ripartenza alle 8 di domenica per affrontare le altre sette prove previste: tre passaggi sulla “San Grato” e due passaggi sulla “Ferrere” e sulla “Celle Enomondo”. Arrivo a San Damiano d’Asti, dove troveranno posto anche Parco assistenza e riordino, dalle 16.15.
La scuderia biellese si presenta in forze: i primi a partire, con il numero 8, sono Luca Valle e Cristiana Bertoglio con la Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento, seguiti dalla stessa vettura, ma del 4° Raggruppamento, di Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo. Con il numero 11 un’altra tedesca, la Porsche 911 Carrera del 2° Raggruppamento di Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini. Sempre nel 4° Raggruppamento, con il numero 19, anche il presidente della scuderia Claudio Bergo ed il Direttore Sportivo Eraldo Botto a bordo della Toyota Celica ST165. Numero 28 per la Peugeot 205 GTI (4° Raggruppamento) di Gionata Pirali ed Eleonora Correggia. Il 47 è stato assegnato alla Peugeot 309 GTI 16V (4° Raggruppamento) di Primino Clerico ed Enrico Friaglia che partiranno quattro numeri prima dell’Autobianchi A112 Abarth (3° Raggruppamento) di Alberto Corsi e Denise Bolletta.
Biella Motor Team dopo Arezzo
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Partita la nuova stagione agonistica per la scuderia Biella Motor Team presieduta da Claudio Bergo, presente sia nelle competizioni per auto moderne che in quelle per auto storiche.
Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, all’Historic Rally delle Vallate Aretine, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, la scuderia biellese era presente con i suoi piloti e navigatori. Il pilota, valsesiano di Varallo Sesia, Enzo Borini ed il navigatore biellese Massimo Soffritti, con la loro Opel Ascona 2.0 iscritta nel 3° Raggruppamento, sono stati costretti al ritiro nelle prime battute per un’uscita di strada senza conseguenze mentre è arrivato in fondo l’esperto navigatore Ermanno Battaglin, in gara con il pilota siciliano Giuseppe Romano su una Lancia Beta Coupé del 2° Raggruppamento. Nonostante vari problemi ed un’uscita di strada hanno chiuso trentanovesimi assoluti e terzi di classe fino a 2.000 cc.


























