FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Mentre sta iniziando la nuova stagione agonistica, la scuderia Biella Motor Team nei giorni scorsi è stata protagonista nelle premiazioni che, come da tradizione, hanno chiuso l’annata 2023.
A Moncalieri (TO), Luca Valle e Cristiana Bertoglio hanno ricevuto il meritato riconoscimento per aver vinto il Michelin Trofeo Storico riservato a chi, nei rally storici, utilizza pneumatici dell’azienda francese.
Nella serie, dieci gare tutte facenti parte del Campionato Italiano o del Trofeo di Zona della specialità, i coniugi biellesi con la loro Porsche 911 SC curata dalla Motorsport Racing di Gianni Bianchini, hanno subito imposto la loro legge limitandosi, nella seconda parte della stagione, a controllare il ritorno degli avversari.
biellamotorteam
La Biella Motor Team fa festa
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Oltre un centinaio tra piloti, navigatori e simpatizzanti – compreso il Sindaco di Biella Claudio Corradino – non hanno voluto mancare, sabato 3 febbraio, alla cena sociale della scuderia Biella Motor Team che si è svolta presso un locale di Carisio (VC). Una bella serata in cui si è ripercorsa, in un clima di amicizia ed allegria, l’annata 2023 che ha regalato al sodalizio guidato da Claudio Bergo diverse soddisfazioni e che, idealmente, ha inaugurato la nuova stagione di corse.
L’appuntamento è stata l’occasione per ringraziare il direttivo ed i collaboratori della scuderia per l’impegno profuso nelle varie iniziative nel corso dell’annata e per premiare piloti e navigatori che si sono distinti nelle numerose corse a cui hanno preso parte. Nella categoria rally moderni tra i piloti ha vinto il campionato sociale Massimo Lombardi mentre Roberta Steffani si è imposta nella classifica dei navigatori. Invece Luca Valle e Cristiana Bertoglio, pilota e navigatrice, si sono imposti nelle rispettive classifiche per quanto riguarda i rally storici.
Oltre alla partecipazione ai rally previsti in calendario per il 2024, la scuderia Biella Motor Team in primavera darà vita alla seconda edizione di Biella Motor Day, raduno dinamico per supercar ed auto sportive di particolare interesse mentre in autunno tornerà il divertimento e l’emozione del Biella Motor Show nell’area di Città Studi.
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA BMT, GIANDOMENICO LORENZET – La scuderia Biella Motor Team sta scaldando i motori. La cena che chiuderà l’annata 2023 sarà l’ideale momento d’apertura della nuova stagione. In quell’occasione verranno premiati piloti e navigatori della scuderia laniera che si sono distinti lo scorso anno nelle gare a cui il sodalizio guidato da Claudio Bergo era presente.
Tra di loro ci sono Luca Valle e Cristiana Bertoglio che corrono nei rally storici con la loro Porsche 911 SC preparata dalla Motorsport Racing di Gianni Bianchini, e che nel 2023 hanno vinto il prestigioso Michelin Trofeo Storico organizzato dall’azienda francese per i clienti che corrono con i suoi pneumatici. Una serie articolata su dieci appuntamenti scelti tra le gare che fanno parte del Campionato Italiano e le migliori del Trofeo Rally di Zona. I coniugi biellesi, con una serie di prestazioni ad alto livello, si sono assicurati la vittoria nella classifica assoluta, in quella del 3° Raggruppamento ed anche nella Coppa Porsche davanti ad avversari di grande esperienza ed assoluto valore. Un successo, quello dell’equipaggio Biella Motor Team, cercato con tenacia già da inizio stagione ed arrivato al termine di un’annata disputata sempre ad alto livello. “Siamo, io e Cristiana – commenta Luca Valle -, molto felici di questo successo che era uno dei nostri obiettivi stagionali. Dobbiamo ringraziare la scuderia, Gianni Bianchini, il Lanificio Subalpino e la palestra Spazioforma di Biella che ci hanno aiutato a conquistare il trofeo”.
L’appuntamento per la cena sociale è fissato per sabato 3 febbraio alle 20,30 presso l’hotel “L’Angolo” in via Torino 2 a Carisio (VC). Occorre prenotarsi entro il 26 gennaio chiamando i numeri 335.6683943 oppure 347.5731580.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Buona prova, lo scorso fine settimana, degli equipaggi della scuderia Biella Motor Team impegnati nel Giro dei Monti Savonesi, rally per auto storiche che si svolge nell’entroterra ligure su strade che per anni sono state protagoniste del Rally di Sanremo valido per il Campionato del mondo.
In due giorni in cui le condizioni meteo hanno avuto un ruolo importante, Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo si sono disimpegnati bene portando la loro Porsche 911 Carrera RS al ventitreesimo posto assoluto, quarti nel 2° Raggruppamento e terzi di classe. Positiva anche la prestazione di Enzo Borini ed Aldo Gentile, Opel Ascona 2.0, che hanno chiuso trentaduesimi, settimi di 3° Raggruppamento e quarti di classe. All’arrivo anche Daniele Richiardone e Nicolò Ciancia Mercandino: la loro Porsche 911 SC è finita cinquantaseiesima assoluta, diciassettesima di 3° Raggruppamento e quarta di classe. Nella gara ligure era al via anche il navigatore Alessandro Mattioda: assieme a Gualtiero Frassati su una Simca 1000 Rally2 ha portato a casa la quarantanovesima piazza nella generale, il settimo posto di 2° Raggruppamento e la vittoria di classe.
Nello stesso fine settimana alla Halloween Ronde che si corre sugli asfalti della Repubblica di San Marino si è presentata la famiglia Ferraris con papà Paolo alla guida e il figlio Luca alle note. Hanno portato la loro Renault Clio Rally5 al quarantatreesimo posto assoluto ed al quinto di classe Rally5.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – In Liguria invece si è disputato il Rallye Sanremo Storico, prova del Campionato Italiano Rally auto storiche e dell’Europeo. Michele Griffa ed Alessandro Carolo con la loro Renault 5 GT Turbo hanno conquistato un’ottima quindicesima piazza assoluta nella classifica tricolore vincendo la propria classe e finendo al sesto posto nel 4° Raggruppamento in mezzo a vetture ben più potenti. Ritiro, purtroppo, per il navigatore Alessandro Mattioda che correva con Federico Delrosso su un’Opel Kadett GSi.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Sono giorni frenetici in casa Biella Motor Team. C’è appena il tempo di festeggiare i buoni risultati ottenuti tra sabato 9 e domenica 10 settembre a San Damiano d’Asti al Rally Il Grappolo storico che è già il momento di prepararsi per il Rally Valle d’Aosta di sabato 16 e domenica 17.
Nell’appuntamento astigiano la scuderia Biella Motor Team ha piazzato il suo navigatore Diego Pontarollo sul podio assoluto, terzo assieme al pilota Andrea Gibello su una Ford Sierra Cosworth con cui ha conquistato anche la piazza d’onore nel 4° Raggruppamento.
Con una Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento hanno chiuso tra i primi dieci anche Luca Valle e Cristiana Bertoglio noni assoluti e secondi di raggruppamento. Per loro la gara astigiana ha significato anche mettere una seria ipoteca sulla conquista finale della Michelin Historic Rally Cup. Posizione numero 33 nell’assoluta e quinta nel 3° Raggruppamento per Daniele Richiardone e Nicolò Ciancia Mercandino con una Porsche 911 SC mentre Alberto Corsi e Denise Bolletta, Autobianchi A112 Abarth del 3° Raggruppamento, sono stati costretti al ritiro.
I gemelli Giovanni ed Elio Baldi saranno al via del Rally dell’Elba storico, prova del Campionato italiano di specialità, con una Fiat 124 Abarth del 2° Raggruppamento. Il loro numero di gara è l’81.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Anche per gli amanti delle auto storiche è il momento di tornare in gara. Tra sabato 9 e domenica 10 settembre a San Damiano d’Asti si corre il Rally Il Grappolo storico arrivato alla sua terza edizione. Le prime due prove speciali si correranno tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabata mentre le restanti sei sono in programma nella giornata di domenica.
All’appuntamento astigiano è presente anche la scuderia Biella Motor Team con i suoi piloti e navigatori, decisi a fare bene.
Il primo a partire, con il numero 9 sulle fiancate della Ford Sierra Cosworth del 4° Raggruppamento, è il navigatore Lorenzo Pontarollo che leggerà le note ad Andrea Gibello mentre il numero 14 è stato assegnato a Franco Vasino e Pamela Mirani che saranno in gara con una Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Stessa vettura e stesso raggruppamento per Luca Valle e Cristiana Bertoglio che scenderanno dalla pedana di partenza con il numero 18 sulle fiancate.
Con il 39 saranno al via, invece, Daniele Richiardone e Nicolò Ciancia Mercandino che si affidano ad un’altra Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Infine, con il numero 78 ed una Autobianchi A112 Abarth del 3° Raggruppamento sono iscritti Alberto Corsi e Denise Bolletta.
FONTE: UFFICIO STAMPA BMT, GIANDOMENICO LORENZET – Buon risultato complessivo per la scuderia Biella Motor Team nel Rally storico delle Valli Cuneesi che si è disputato tra sabato 29 e domenica 30 luglio con centro nevralgico nella cittadina di Saluzzo (CN).
In una gara resa ancora più difficile dalle alte temperature, i migliori all’arrivo sono risultati Luca Valle e Cristiana Bertoglio, Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento, che si sono piazzati undicesimi assoluti a meno di tre secondi da un piazzamento nella top ten. Per loro un positivo terzo posto di raggruppamento e preziosi punti per il trofeo organizzato da Michelin per i piloti che utilizzano gli pneumatici francesi.
Sesta piazza nel 2° Raggruppamento e quindicesima nella generale per Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo che, con la loro Porsche Carrera RS, hanno ottenuto buoni riscontri cronometrici nelle nove prove speciali della gara cuneese.
Hanno chiuso invece trentaquattresimi assoluti e dodicesimi nel 3° Raggruppamento Enzo Borini e Aldo Gentile che, con la loro Opel Ascona 2.0, hanno badato al divertimento pur ottenendo tempi interessanti. Quattro posizioni dopo troviamo Alessio Guarino e Roberta Steffani che nel 4° Raggruppamento hanno chiuso ventesimi con la loro Lancia Delta Integrale 16V. Appena dietro di loro si sono classificati Daniele Richiardone e Mauro Piana che hanno portato la loro Porsche 911 SC al tredicesimo posto nel 3° Raggruppamento.
All’arrivo anche Franco Vasino e Paolo Ferraris, Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento, che dopo essersi ritirati al sabato per un problema alla vettura, sono tornati in gara il giorno dopo.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Appena il tempo di prendere fiato dopo il Rally della Lana, che per la scuderia Biella Motor Team si profila all’orizzonte un nuovo impegno.
Tra sabato 29 e domenica 30 luglio i suoi equipaggi saranno impegnati nel Rally storico delle Valli Cuneesi che partirà ed arriverà a Saluzzo (CN) e che sarà articolato su tre prove speciali da ripetere: Brondello (7 km), Valmala (15 km) e Montoso (13,20 km).
Il primo equipaggio della Biella Motor Team a partire sarà quello composto da Alessio Guarino e Roberta Steffani che avranno il numero 8 sulle fiancate della loro Lancia Delta Integrale 16V del 4° Raggruppamento. Con il 10 saranno invece al via Franco Vasino e Paolo Ferraris su una Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Stessa vettura e stesso raggruppamento per Daniele Richiardone e Mauro Piana che partono con il numero 11. Invece Luca Valle e Cristiana Bertoglio, Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento, saranno della partita con il numero 19. Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo, Porsche Carrera RS del 2° Raggruppamento, hanno il numero 26. Invece fanno parte del 3° Raggruppamento Enzo Borini e Aldo Gentile che avranno il numero 43 sulle fiancate della loro Opel Ascona.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – La gara di casa, si sa, è prima di tutto una festa, un modo per condividere con amici e appassionati l’amore per le corse. E per la scuderia Biella Motor Team il Rally della Lana storico, prova del Campionato italiano della specialità, che si è disputato sabato 24 giugno è stato prima di tutto un modo per salutare e ringraziare tutti coloro che a vario modo seguono e sostengono la scuderia.
Il primo al traguardo è stato il navigatore Lorenzo Pontarollo che, assieme ad Andrea Gibello su una Ford Sierra Cosworth è arrivato appena fuori dalla top ten chiudendo al terzo posto nel 4° Raggruppamento. Sesta piazza nel 3° Raggruppamento e diciottesima assoluta per Franco Vasino e Pamela Mirani (Porsche 911 SC) che nella generale e nel raggruppamento hanno preceduto l’Audi Quattro di Stefano Canova e Matteo Zanetti. Ventesima piazza e ottavo posto nel 3° Raggruppamento per la Porsche 911 RS di Luca Valle e Cristiana Bertoglio. Ha invece chiuso ventiduesimo assoluto e settimo nel 4° Raggruppamento Paolo Ferraris che correva su una Sierra Cosworth con Luca Ferrero. Nella generale ha preceduto Michele Griffa e Alessandro Carolo, Renault 5 GT Turbo, che nel 4° Raggruppamento sono ottavi riuscendo a vincere la propria classe. Vittoria di classe anche per Gionata Pirali ed Eleonora Correggia che hanno portato la loro Peugeot 205 GTI al trentasettesimo posto assoluto e decimo del 4° Raggruppamento. All’arrivo anche la Peugeot 309 GTI di Primino Clerico ed Enrico Fraglia, quinti di classe, diciassettesimi del 4° Raggruppamento e 52esimi assoluti. Posizione numero 56 e sesta di classe per la Fiat 127 su cui Roberta Steffani correva con Alberto Secco. Nella generale precede la Porsche 911 SC di Daniele Richiardone e Nicolò Ciancia Mercandino, noni di classe e 23esimi di 3° Raggruppamento. Nella gara di regolarità a media hanno chiuso 26esimi Walter Stopani ed Alberto Stopani con una Opel Manta GT/E.
Non sono arrivate in fondo la Toyota Celica ST165 di Claudio Bergo ed Eraldo Botto, la Porsche 911 Carrera RS di Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo oltre all’Opel Ascona di Enzo Borini e Aldo Gentile. Tra le vetture ritirate figurano anche la Peugeot 205 Rallye di Paolo Colombo e Giuliano Santi, la Ford Escort XR3 di Michele Pavan e Cristian Coggiola e la Simca Rally 2 su cui Alessandro Mattioda dettava le note a Gualtiero Frassati. Finita anzitempo anche la gara di Alberto Corsi e Denise Bolletta su Autobianchi A112 Abarth e, nel trofeo riservato alle Autobianchi A112 Abarth quella di Luigi Cavagnetto che correva con Massimo Gallione.


























