FONTE: BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Tutto pronto a Biella per il 14° Rally Lana Storico, che si disputerà tra venerdì 20 e sabato 21 giugno. La gara rappresenta il quinto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e sarà affiancata dal rally di regolarità a media, valido per il titolo tricolore. Il programma prevede la giornata di venerdì dedicata alle verifiche tecniche e sportive, mentre il sabato sarà occupato dalla competizione. La partenza sarà alle ore 8:30 dal Centro Commerciale “Gli Orsi”, che ospiterà anche l’arrivo finale alle 17:30. Gli equipaggi affronteranno un percorso complessivo di 217 chilometri, con 99,64 chilometri cronometrati suddivisi in sei prove speciali, tre diverse da ripetere due volte: la “Campore” di 14,88 km, la “Baltigati” di 13,12 km e la “Bioglio”, la più lunga con i suoi 21,82 km.
Tra le scuderie più attese ci sarà, come sempre, la Biella Motor Team, che si presenta al via con una rappresentanza particolarmente numerosa e qualificata. Nel 2° Raggruppamento scenderanno in campo Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini su Porsche Gruppo 4 mentre Ermanno Battaglin affiancherà il pilota siciliano Giuseppe Romano su Lancia Beta Coupé. Il 3° Raggruppamento vedrà invece impegnati Enzo Borini e Nicolò Ciancia Mercandino su Opel Ascona B 2000, Luca Valle e Cristiana Bertoglio su Porsche 911 SC, il duo Canova-Zanetti su Audi Quattro, Richiardone-Cairati su Porsche 911 e Corsi-Genaro a bordo di un’Autobianchi A112 Abarth. Affollata la partecipazione nel 4° Raggruppamento, con equipaggi come Saverio Alessandro e Piero Eraldo Botto su Opel Corsa GSi, Claudio Bergo e Alessandro Colombo su Toyota Celica ST165, Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo su Porsche SC RS Gruppo B, Gionata Pirali ed Eleonora Correggia su Peugeot 205 GTI, oltre a Alberto Secco e Nicolò Buffa su Volkswagen Golf GTI. Sempre nel 4° Raggruppamento saranno in gara anche Edoardo Secco e Roberta Steffani su Peugeot 205 Rallye, Giuseppe Collura e Denise Bolletta su Lancia Delta HF Integrale, Primino Clerico ed Enrico Friaglia su Peugeot 309 GTI, Michele Andolina e Leo Moro su Lancia Delta HF Integrale 16V, Luca Ferraris e Martina Fiori su Peugeot 205, Andrea Perla e Domenico Saltarella ancora su Peugeot 205, e infine Ivo Frattini e Sarah Frattini su BMW M3.
Come sempre la scuderia capitanata da Claudio Bergo allestirà presso il riordino al Centro Commerciale “Gli Orsi” una hospitality per i suoi equipaggi e per tutti gli amici che vorranno fermarsi e condividere la propria passione per il motorsport.
Anche il rally di regolarità a media vedrà la presenza della Biella Motor Team. Nella categoria “media 50” parteciperanno Alessandro Di Tullio e Matteo Romani su Opel Kadett GT/E, insieme a Luciano Di Tullio e Paolo Di Tullio su Opel Manta GT/E. Nella “media 60” saranno invece in gara Stefano Sala e Nicolò Zuppicchiatti a bordo di una Ford Sierra Cosworth.
Nel frattempo, il navigatore Paolo Ferraris sarà al Rally dell’Appennino Reggiano per auto moderne al fianco di Damiano Arena su una Renault Clio S1600.
Invece lo scorso week end Gabriele Dall’Angelo e Roberta Dama a Treviso hanno partecipato a “La Marca Classica”, prova del Campionato Italiano Regolarità Classica portando a casa un positivo terzo posto di raggruppamento con la loro Alfa Romeo 75.
bmtscuderia
Biella Motor Team dopo Arezzo
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Partita la nuova stagione agonistica per la scuderia Biella Motor Team presieduta da Claudio Bergo, presente sia nelle competizioni per auto moderne che in quelle per auto storiche.
Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, all’Historic Rally delle Vallate Aretine, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, la scuderia biellese era presente con i suoi piloti e navigatori. Il pilota, valsesiano di Varallo Sesia, Enzo Borini ed il navigatore biellese Massimo Soffritti, con la loro Opel Ascona 2.0 iscritta nel 3° Raggruppamento, sono stati costretti al ritiro nelle prime battute per un’uscita di strada senza conseguenze mentre è arrivato in fondo l’esperto navigatore Ermanno Battaglin, in gara con il pilota siciliano Giuseppe Romano su una Lancia Beta Coupé del 2° Raggruppamento. Nonostante vari problemi ed un’uscita di strada hanno chiuso trentanovesimi assoluti e terzi di classe fino a 2.000 cc.
Biella Motor Team in evidenza
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Week end positivo per la scuderia Biella Motor Team che ha ottenuto risultati interessanti sia nelel gare per auto moderne, sia nelle gare per auto storiche.
Invece in Piemonte si è corso il Grappolo Storico per auto storiche. A San Damiano d’Asti i migliori sono stati Luca Valle e la figlia, esordiente, Sara che con la Porsche 911 SC hanno chiuso diciannovesimi assoluti e primi del 3° Raggruppamento. Posizione numero 26 per Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, diciottesimi del 4° Raggruppamento con la Peugeot 205 GTI. Tre posizioni dopo sono finiti Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini, che si sono classificati quarti del 2° Raggruppamento con una Porsche 911 SC. Trentaquattresimi assoluti Claudio Bergo ed Eraldo Botto sull’abituale Toyota Celica ST165, ventunesimi nel 4° Raggruppamento. Quarantaduesimi sono Primino Clerico ed Enrico Fraglia, ventisettesimi del 4° Raggruppamento con una Peugeot 309 GTI 16V.
Al Rally del Veneto per auto storiche, in provincia di Verona, Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo (Porsche 911 Carrera del 4° Raggruppamento) sono stati costretti al ritiro nelle prime battute. All’arrivo la navigatrice Denise Bolletta assieme al pilota Saverio Da Campo su una Fiat Uno Turbo del 4° Raggruppamento: ha chiuso trentacinquesima assoluta e ventiduesima nel raggruppamento. Quarantaseiesima la navigatrice Roberta Steffani al fianco di Alberto Maria Savini su un’Opel Kadett GT/E: è finita quattordicesima del 3° Raggruppamento.
Biella Motor Team su tre Fronti
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Neanche il tempo per festeggiare i successi ottenuti lo scorso week end al Rally del Rubinetto e per la scuderia Biella Motor Team è già ora di pensare agli appuntamenti del fine settimana.
[…]
Gli amanti dei rally storici hanno a disposizione due appuntamenti, in Piemonte si corre il Grappolo Storico mentre la provincia di Verona “risponde” con il Rally del Veneto. La Biella Motor Team a San Damiano d’Asti schiera con il numero 18 Luca Valle che porta all’esordio la figlia Sara sull’abituale Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento. Con il numero 34 ci sono il presidente Claudio Bergo ed il Direttore sportivo Eraldo Botto sull’abituale Toyota Celica ST165 del 4° Raggruppamento. Il 41 è invece stato assegnato alla Peugeot 205 GTI del 4° Raggruppamento di Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, dietro di loro Primino Clerico ed Enrico Fraglia con una Peugeot 309 GTI, sempre del 4° Raggruppamento. Con il 45 è iscritta invece la Porsche 911 Carrera del 2° Raggruppamento di Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini, con una 911 SC del 3° Raggruppamento e con il numero 48 ci saranno invece Daniele Richiardone e Mauro Cairati.
Al Rally del Veneto che ha la sua base a Cellore, in provincia di Verona, parteciperanno con il numero 27 su una Porsche 911 Carrera del 4° Raggruppamento Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo mentre con il numero 60 ci sarà la navigatrice Roberta Steffani al fianco di Alberto Maria Savini su un’Opel Kadett GT/E. Il numero 51 è quello della Fiat Uno Turbo del 4° Raggruppamento su cui correrà la navigatrice Denise Bolletta assieme al pilota Saverio Da Campo.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Sabato 22 giugno si è corso il Rally Lana Storico, prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, che è la gara di casa per la scuderia Biella Motor Team. La gara ha riservato gioie e qualche delusione ma il rally è stato prima di tutto una festa, grazie anche allo spazio hospitality allestito nella zona del riordino ed al lavoro dei soci della scuderia.
La classifica dice che i migliori sono Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini su Porsche 911 RS che hanno chiuso quindicesimi assoluti e sesti di 2° Raggruppamento. Diciottesimi Franco Vasino e Pamela Mirani su Porsche 911 SC, quinti nel 3° Raggruppamento, subito davanti – nell’assoluta e nel Raggruppamento – alla Porsche 911 SC di Luca Valle e Cristiana Bertoglio. Ventesimo (settimo nel 4° Raggruppamento) il navigatore Paolo Ferraris che correva con Luca Ferrero (Ford Sierra Cosworth). Enzo Borini ed Aldo Gentile (Opel Ascona SR 2.0) sono ventisettesimi, dodicesimi nel 3° Raggruppamento. Bella prova di Gionata Pirali ed Eleonora Correggia che con la Peugeot 205 GTI 1.6 hanno chiuso trentaduesimi, decimi nel 4° Raggruppamento vincendo la classe fino a 1600 cc. Trentanovesimo (18° di 3° Raggruppamento e secondo di classe) il navigatore Luigi Cavagnetto con Pier Luigi Porta su Ford Escort RS 2000. Cinquantaquattresimi (diciottesimi di 4° Raggruppamento e quinti di classe) Alberto Secco e Roberta Steffani su Peugeot 205 Rallye.
Nella gara di regolarità “media 60” Stefano Sala e Vittorio Battaglin (che era al debutto assoluto) con una Ford Sierra Cosworth sono finiti quindicesimi, ottavi nel 5° Raggruppamento e terzi di classe. Nella gara “media 50” ventesimi (quinti di 5° Raggruppamento e secondi di classe) con la Lancia Delta Integrale di Andrea e Leonardo Siro che hanno preceduto Stefano e Gabriele Mazzola sulla Peugeot 309 GTI, quarti di classe. Ventiduesimi, settimi nel 5° Raggruppamento e quinti di classe Luciano e Paolo Di Tullio su Opel Manta GT/E, Roberto Coppa e Monica Verza (Ford Sierra Cosworth) sono ventiquattresimi, noni del 5° Raggruppamento e quarti di classe.
Le delusioni riguardano Paolo Colombo ed Ilvo Rosso (Peugeot 309 GTI 16V), Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo (Porsche Carrera RS), Stefano Canova e Matteo Zanetti (Audi Quattro), Michele Andolina e Leo Moro (Lancia Delta Integrale 16V), Bruno Gaietto e Sarah Avagnina (Fiat Ritmo Abarth 130 TC), Claudio Bergo ed Eraldo Botto (Toyota Celica ST165), Primino Clerico ed Enrico Friaglia (Peugeot 309 GTI 16V), Alberto Corsi e Martina Cirio (Autobianchi A112 Abarth).
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Il tempo di analizzare i risultati del Rally delle Valli Ossolane, appuntamento della Coppa Rally 1ª zona, e per la scuderia Biella Motor Team è già tempo di pensare al Rally Lana Storico, prova del Campionato Italiano di categoria che si corre sabato 22 giugno.
[…]
Come sempre, numerosi gli iscritti della scuderia al Rally della Lana Storico che si svolgerà sulle classiche prove del Biellese. Ci saranno Franco Vasino e Pamela Mirani su Porsche 911 SC, Claudio Bergo ed Eraldo Botto con la Toyota Celica ST165, Michele Andolina e Leo Moro su Lancia Delta Integrale 16V, Paolo Colombo ed Ilvo Rosso (Peugeot 309 GTI 16V), Primino Clerico ed Enrico Friaglia (Peugeot 309 GTI 16V), Stefano Canova e Matteo Zanetti con la loro Audi Quattro. Al via anche Bruno Galletto e Sarah Avagnina (Fiat Ritmo), Jonathan Pirali ed Eleonora Correggia (Peugeot 205), Alberto Corsi e Martina Cirio (Autobianchi A112 Abarth), Enzo Borini ed Aldo Gentile con l’abituale Opel Ascona SR 2.0, Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini su Porsche 911 RS come Luca Valle e Cristian Bertoglio. Iscritti pure Alberto Secco e Roberta Steffani su Peugeot 205, Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo (Porsche Carrera RS), Stefano Cerri e Deborah Manfrinati (Peugeot 205 GTI). Ci saranno anche i navigatori Luigi Cavagnetto con il pilota Pier Luigi Porta su una Ford Escort RS 2000 e Paolo Ferraris con Luca Ferrero su una Ford Sierra Cosworth.
Nella gara di Rally Regularity ci sono Roberto Coppa e Monica Verza su Ford Sierra Cosworth, Stefano Sala e Vittorio Battaglin anche loro su una vettura inglese. Iscritte anche due Peugeot 309 GTI 16V: quelle di Luciano e Paolo Di Tullio e di Stefano e Gabriele Mazzola oltre alla Lancia Delta Integrale “Esso” di Andrea e Leonardo Siro.
Immagine: ACI Sport
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET -Seconda parte del mese di maggio tutta dedicata alle vetture storiche per la scuderia Biella Motor Team. Sabato 11 con i suoi equipaggi ha preso parte alla gara di regolarità turistica Valli Biellesi che si è corsa al seguito della gara valida per il Campionato Italiano Regolarità Auto storiche. Nella classifica generale Mario Decadenti e Lauretta Casotto hanno ottenuto un ottimo settimo posto con la loro MG A del 1961 con cui hanno conquistato anche il secondo posto nel 3° Raggruppamento. Dodicesimi Germano Pasqual e Andrea Sella su Fiat X1/9 che sono finiti terzi nel 6° Raggruppamento. Trentacinquesimi si sono piazzati Luciano e Paolo Di Tullio con la loro Opel Manta GT/E, quinti nell’ottavo Raggruppamento. Per la Biella Motor Team quinto posto nella classifica delle scuderie. Nella categoria delle auto moderne erano iscritti Gabriele Dall’Angelo e Roberta Dama (Fiat Seicento Sporting) che hanno terminato undicesimi, due posizioni prima della Mini One di Edoardo Albini e Mattia Rutili.
Note meno liete dal Rally storico delle Valli Cuneesi che si è svolto sabato 18 maggio con partenza ed arrivo a Saluzzo (CN). All’arrivo si sono presentati solo Daniele Richiardone e Denise Boletta (Porsche 911 SC) che hanno chiuso quarantaseiesimi assoluti e quarti di classe. Hanno invece terminato anzitempo la loro fatica Stefano Prosdocimo e Diego Pontarollo (Porsche 911 Carrera RS), Primino Clerico ed Enrico Fraglia (Peugeot 309 GTI 16V) e Paolo Ferraris, navigatore di Luca Ferrero su una Ford Sierra Cosworth.
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Mentre sta iniziando la nuova stagione agonistica, la scuderia Biella Motor Team nei giorni scorsi è stata protagonista nelle premiazioni che, come da tradizione, hanno chiuso l’annata 2023.
A Moncalieri (TO), Luca Valle e Cristiana Bertoglio hanno ricevuto il meritato riconoscimento per aver vinto il Michelin Trofeo Storico riservato a chi, nei rally storici, utilizza pneumatici dell’azienda francese.
Nella serie, dieci gare tutte facenti parte del Campionato Italiano o del Trofeo di Zona della specialità, i coniugi biellesi con la loro Porsche 911 SC curata dalla Motorsport Racing di Gianni Bianchini, hanno subito imposto la loro legge limitandosi, nella seconda parte della stagione, a controllare il ritorno degli avversari.
La Biella Motor Team fa festa
FONTE: UFFICIO STAMPA BIELLA MOTOR TEAM, GIANDOMENICO LORENZET – Oltre un centinaio tra piloti, navigatori e simpatizzanti – compreso il Sindaco di Biella Claudio Corradino – non hanno voluto mancare, sabato 3 febbraio, alla cena sociale della scuderia Biella Motor Team che si è svolta presso un locale di Carisio (VC). Una bella serata in cui si è ripercorsa, in un clima di amicizia ed allegria, l’annata 2023 che ha regalato al sodalizio guidato da Claudio Bergo diverse soddisfazioni e che, idealmente, ha inaugurato la nuova stagione di corse.
L’appuntamento è stata l’occasione per ringraziare il direttivo ed i collaboratori della scuderia per l’impegno profuso nelle varie iniziative nel corso dell’annata e per premiare piloti e navigatori che si sono distinti nelle numerose corse a cui hanno preso parte. Nella categoria rally moderni tra i piloti ha vinto il campionato sociale Massimo Lombardi mentre Roberta Steffani si è imposta nella classifica dei navigatori. Invece Luca Valle e Cristiana Bertoglio, pilota e navigatrice, si sono imposti nelle rispettive classifiche per quanto riguarda i rally storici.
Oltre alla partecipazione ai rally previsti in calendario per il 2024, la scuderia Biella Motor Team in primavera darà vita alla seconda edizione di Biella Motor Day, raduno dinamico per supercar ed auto sportive di particolare interesse mentre in autunno tornerà il divertimento e l’emozione del Biella Motor Show nell’area di Città Studi.
FONTE: UFFICIO STAMPA SCUDERIA BMT, GIANDOMENICO LORENZET – La scuderia Biella Motor Team sta scaldando i motori. La cena che chiuderà l’annata 2023 sarà l’ideale momento d’apertura della nuova stagione. In quell’occasione verranno premiati piloti e navigatori della scuderia laniera che si sono distinti lo scorso anno nelle gare a cui il sodalizio guidato da Claudio Bergo era presente.
Tra di loro ci sono Luca Valle e Cristiana Bertoglio che corrono nei rally storici con la loro Porsche 911 SC preparata dalla Motorsport Racing di Gianni Bianchini, e che nel 2023 hanno vinto il prestigioso Michelin Trofeo Storico organizzato dall’azienda francese per i clienti che corrono con i suoi pneumatici. Una serie articolata su dieci appuntamenti scelti tra le gare che fanno parte del Campionato Italiano e le migliori del Trofeo Rally di Zona. I coniugi biellesi, con una serie di prestazioni ad alto livello, si sono assicurati la vittoria nella classifica assoluta, in quella del 3° Raggruppamento ed anche nella Coppa Porsche davanti ad avversari di grande esperienza ed assoluto valore. Un successo, quello dell’equipaggio Biella Motor Team, cercato con tenacia già da inizio stagione ed arrivato al termine di un’annata disputata sempre ad alto livello. “Siamo, io e Cristiana – commenta Luca Valle -, molto felici di questo successo che era uno dei nostri obiettivi stagionali. Dobbiamo ringraziare la scuderia, Gianni Bianchini, il Lanificio Subalpino e la palestra Spazioforma di Biella che ci hanno aiutato a conquistare il trofeo”.
L’appuntamento per la cena sociale è fissato per sabato 3 febbraio alle 20,30 presso l’hotel “L’Angolo” in via Torino 2 a Carisio (VC). Occorre prenotarsi entro il 26 gennaio chiamando i numeri 335.6683943 oppure 347.5731580.


























