campionatoeuropeorally
FONTE: UFFICIO STAMPA MATTEO LUISE, FABRIZIO HANDEL – Il pilota adriese calcherà, questo fine settimana, gli sterrati dei “flying finns” , resi celebri dal 1000 Laghi, in occasione del Lahti Historic Rally.
Adria (Ro), 18 Luglio 2017 – Il sogno di una vita, quello custodito nel fido cassetto sin da bambino, si tramuterà questo weekend, per Matteo Luise, in una splendida realtà.
Il pilota adriese, per la prima volta in assoluto, avrà l’occasione di mettere le ruote della propria Fiat Ritmo 130 gruppo A su prove speciali che hanno scritto pagine indelebili della storia del rallysmo mondiale.
Venerdì 21 e Sabato 22 Luglio andrà in scena, in Finlandia, il Lahti Historic Rally, appuntamento valido per il per il campionato europeo, dedicato alle auto storiche.
Con al fianco la moglie, Melissa Ferro, per il portacolori del Team Bassano la trasferta finlandese rappresenta non solo il coronamento di un obiettivo sognato da sempre ma anche un tuffo nel passato, quando, con una Fiat Ritmo di gruppo N, coglieva i primi successi, ad inizio anni novanta, sugli sterrati del Rally di Adria, del Bibione e di altre gare di zona.
“Fin da bambino ho sempre sognato di correre su queste strade” – racconta Luise – “quando passavo le mie giornate a guardare i filmati del Rally 1000 Laghi. Ho sempre immaginato cosa potesse significare percorrere quelle strade e, quasi per caso, quest’anno questo sogno diventerà reale. Da quest’anno abbiamo iniziato a correre per i colori del Team Bassano e, quando siamo venuti a conoscenza del Lahti Historic Rally, non abbiamo esitato per un istante. L’occasione era troppo ghiotta. Prove bellissime, veloci con dossi mozzafiato, su un fondo sterrato che fa invidia alle nostre strade asfaltate è un qualcosa che è difficile da spiegare a chi non vive il mondo dei rally. Correre sulla terra con la Ritmo rievoca inoltre ricordi di quasi trent’anni fa, quando, con la gruppo N, cominciavano ad arrivare le prime vittorie. È un’esperienza che non vediamo l’ora di vivere, anche in virtù del bel gruppo che, con il Team Bassano, salirà in Finlandia. Saremo circa una sessantina di persone. Il modo migliore per vivere il sogno rincorso per una vita.”
Due le tappe in programma, per l’edizione 2017 del Lahti Historic Rally, con il primo concorrente che scenderà dalla pedana di partenza Venerdì 21 Luglio, alle ore 13:13 per affrontare quasi settantasette chilometri, suddivisi in sei tratti cronometrati.
Non da meno sarà la seconda frazione di gara, prevista per il Sabato seguente, con poco più di settantuno chilometri, ripartiti in sei prove speciali, per un totale di quasi 150 chilometri cronometrati.
Un percorso lungo, intenso, da vivere con l’adrenalina al massimo, ben sapendo che ogni in ogni curva, in ogni dosso, sono passati i big che seguiva da bambino, incollato alla televisione.
“Sappiamo che ci troveremo di fronte gli indiscussi padroni di casa” – sottolinea Luise – “ma non siamo qui solo per goderci la presenza. È chiaro che daremo il massimo delle nostre possibilità. Già è una gioia immensa poter essere qui ma tornare a casa con un bel risultato…”
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE , GIANLUCA MARCHESE – Occasione mancata per il campione valtellinese all’esordio in Belgio che nel quarto round della serie continentale auto storiche non riesce a concretizzare il podio al volante della Porsche 911 del team Pentacar a soli tre chilometri dal traguardo: “Grande gara in un test complicatissimo, peccato per il finale ma abbiamo colto punti importanti che danno fiducia in vista dei prossimi appuntamenti”
Bormio (SO), 26 giugno 2017. Dopo la “prima” al Rally Vltava e in quello delle Asturie, anche nel suo esordio all’Ypres Historic Rally Lucio Da Zanche è protagonista insieme a tutta la squadra di una prestazione notevole al volante della Porsche 911 RSR gommata Pirelli del Team Pentacar. Nel quarto round del Campionato Europeo Rally auto storiche in Belgio, al campione di Bormio e al navigatore Daniele De Luis è mancata soltanto la ciliegina del podio finale, svanita a tre chilometri dal traguardo dell’ultima prova speciale in programma per un’escursione fuori strada costata quasi due minuti all’equipaggio valtellinese. Da Zanche – De Luis sono però riusciti a riprendere e a concludere l’impegnativa due-giorni nordeuropea piazzandosi undicesimi assoluti e soprattutto quarti nella classifica del Campionato Europeo, risultato che ha permesso al già tre volte campione italiano e continentale nel 2014 di mantenere la seconda posizione in classifica generale. Oltre al piazzamento della sempre ammirata GT da rally color argento griffata dai colori Sanremo Games, nello stesso team risultati positivi sono arrivati anche dagli altri driver italiani impegnati in terra belga sulle vetture della Casa di Stoccarda. A iniziare da quello di Maurizio Pagella, che insieme a Roberto Brea nel terzo raggruppamento ha concluso secondo sul podio, completato dal corregionale ligure Mirko Acconciaioco, nel suo caso navigato da Andrea Demonte. Nel primo raggruppamento, invece, secondo posto per il piemontese Antonio “Nello” Parisi in abitacolo con Giuseppe D’Angelo.
Dichiara Da Zanche di ritorno dal Belgio: “Sapevamo che ci avrebbe atteso un fine settimana assai impegnativo, ma in ogni caso abbiamo disputato una grande gara all’esordio in un rally complicatissimo, sia per la particolarità e direi quasi unicità dei percorsi sia per la facilità di commettere errori. Direi che, scelta delle gomme comprese, siamo stati perfetti fino a tre chilometri dal traguardo e stavamo per cogliere un podio fondamentale, malgrado fino a quel punto avevamo perso quasi un minuto prima per noie alla frizione e poi per la rottura di uno scarico. Ma il team è stato straordinario e siamo riusciti a riprendere senza pagare penalità. Mi dispiace per quella sfortunata uscita in vista del traguardo, ma le gare, e in particolare quelle che non hai mai disputato prima, sono anche questo. Tutto fa parte del gioco e non siamo stati gli unici ad avere problemi. I punti sono comunque arrivati e sono importanti. Conserviamo il secondo posto in classifica e possiamo guardare avanti con fiducia ai prossimi appuntamenti, quando l’Europeo farà tappa in Italia”.
Foto allegata: Foto Birger Vuylsteker – www.rallyminded.be
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il 23-24 giugno il campione vatellinese affronta in Belgio il quarto round del Campionato Europeo al volante della Porsche 911 del team Pentacar sulla quale ritrova il navigatore De Luis: “Prove dove l’esperienza conta molto, sarà un esordio ancora più complesso e quindi dovremo dare il massimo”
Bormio (SO), 21 giugno 2017. Dopo la prima volta al Rally Vltava e in quello delle Asturie, Lucio Da Zanche sarà protagonista di un altro esordio nel cammino del Campionato Europeo Rally auto storiche. Al volante della Porsche 911 RSR color argento gommata Pirelli, il campione di Bormio debutta nel fine settimana all’Ypres Historic Rally, quarto round della serie continentale in Belgio. La stagione 2017 del già campione europeo 2014 e tre volte campione italiano è stata finora brillante e sempre caratterizzata dalla conquista di podi assoluti di tutto rilievo. Ora nel rally belga, dopo l’assenza in terra asturiana, con Da Zanche tornerà in abitacolo l’abituale navigatore Daniele De Luis, che dunque completerà un equipaggio tutto valtellinese, iscritto all’evento nel secondo raggruppamento con la sempre spettacolare GT da rally preparata dal Team Pentacar di Colico, griffata dai colori Sanremo Games con il supporto del patron Maurizio Pagella. Proprio l’imprenditore e pilota ligure, attuale capoclassifica del terzo raggruppamento dell’Europeo, sarà al via dell’Ypres Historic Rally anche lui su Porsche, navigato da Roberto Brea. Completano lo schieramento della squadra, sempre sulle vetture della Casa di Stoccarda, il sanremese Mirko Acconciaioco, con alle note Andrea Demonte, e, nel primo raggruppamento, Antonio “Nello” Parisi con Giuseppe D’Angelo.
Dichiara Da Zanche, già in Belgio per le ricognizioni sul percorso: “Ci aspetta un rally molto impegnativo che scopriremo a mano a mano per la prima volta. I tracciati delle prove sono davvero particolari, caratterizzati da rettilinei e curve strette ad angolo retto dove l’esperienza nel tagliarle è fondamentale. In pratica sarà un esordio ancora più complesso del solito, ma speriamo di raccogliere ugualmente dei risultati positivi e di far valere comunque il nostro potenziale e il buono stato di forma che stiamo dimostrando anche in questa stagione. Con la squadra siamo al completo e questo è senza dubbio positivo. Di sicuro con il ritrovato De Luis dovremo dare il massimo, ovvero il 110%! Speriamo di poter festeggiare un buon risultato sabato sera”.
Venerdì 23 giugno la partenza è in programma nel tardo pomeriggio a Boezinge, località dove il rally si concluderà alle 21.04 di sabato. Nelle due tappe della competizione, interamente su asfalto, i concorrenti percorreranno 374,23 chilometri complessivi, dei quali 159,22 di tratti cronometrati, suddivisi in 13 prove speciali: quattro venerdì e nove nella seconda tappa sabato.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il campione vatellinese dedica il grande risultato (3° assoluto) colto sulla Porsche 911 all’esordio sugli asfalti del terzo round europeo al navigatore comasco da poco scomparso con il quale ha vinto proprio un titolo continentale: “Gran gara, ci tenevo a far bene anche per ricordare al meglio Giulio”
Bormio (SO), 5 giugno 2017. Lucio Da Zanche è salito sul terzo gradino del podio assoluto al Rally de Asturias Historico alla sua prima partecipazione alla gara spagnola, terza prova del Campionato Europeo Rally auto storiche. Al volante della Porsche 911 RSR del Team Pentacar griffata Sanremo Games e gommata Pirelli e, anche in questo caso per la prima volta, affiancato dal navigatore piemontese Luca Beltrame, il campione valtellinese è stato autore di una prova spettacolare duellando ai vertici in ognuna delle 13 prove speciali disputate nel fine settimana fra Oviedo e Pravia. La dedica del terzo podio consecutivo nell’Europeo 2017 va a Giulio Oberti, il navigatore comasco scomparso la scorsa settimana insieme al quale Da Zanche si è laureato proprio campione europeo nel 2014. Un ricordo al quale il pilota di Bormio tiene in particolare e che durante la trasferta asturiana ha accomunato tutta la squadra, che fra l’altro ha riportato importanti risultati anche con gli altri equipaggi impegnati su Porsche. Maurizio Pagella ha colto l’ottavo posto assoluto e soprattutto è di nuovo salito sul podio del terzo raggruppamento, mantenendone la testa della classifica in campionato insieme al navigatore Roberto Brea. Antonio “Nello” Parisi, in coppia con Giuseppe D’Angelo, grazie al quindicesimo posto assoluto si è invece aggiudicato il primo raggruppamento.
Dichiara Da Zanche al rientro in Italia: “Siamo felicissimi per il risultato in un rally ultra-impegnativo fra asciutto e pioggia e che scoprivo per la prima volta. Davvero una gran gara sempre in lotta lì davanti. Abbiamo conquistato un altro podio assoluto e il secondo posto nel secondo raggruppamento sempre in battaglia con un pilota già Formula 1 del calibro di Erik Comas. Con Beltrame l’intesa è stata ottima, un professionista delle note, siamo stati sempre efficaci anche grazie a un’auto perfetta, pure sul bagnato del secondo giorno di gara. Ho voluto vincere almeno una delle prove speciali per Giulio Oberti. L’ho pensato spesso durante la competizione, ricordando soprattutto le mille battaglie condivise in quel trionfale 2014. Siamo riusciti a svettare proprio nell’ultima prova, ne sarebbe orgoglioso, è stata la ciliegina sulla torta e gli dedichiamo questo podio”.
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
FONTE: UFFICIO STAMPA LUCIO DA ZANCHE, GIANLUCA MARCHESE – Il 2-3 giugno il campione vatellinese disputa il terzo round della serie continentale riservata alle auto storiche al volante della Porsche 911 del team Pentacar e per la prima volta sarà navigato dal piemontese Luca Beltrame: “Gara veloce, sarà un debutto impegnativo e servirà concretezza. Ma prima tutti noi vogliamo rivolgere un pensiero per Giulio Oberti, venuto a mancare in questi giorni”
Bormio (SO), 31 maggio 2017. Lucio Da Zanche debutta il prossimo fine settimana al Rally de Asturias Historico. Reduce dai podi assoluti di Costa Brava, Sanremo e Vltava Rallye, il pilota di Bormio sarà protagonista in Spagna il 2-3 giugno in quella che è la terza prova del Campionato Europeo Rally auto storiche, sempre al volante della Porsche 911 RSR del Team Pentacar gommata Pirelli. Dopo l’esordio nel rally ceco a fine aprile, un altro impegnativo debutto segnerà dunque il cammino continentale del già campione europeo 2014 e campione italiano in carica, con l’ulteriore novità di avere per la prima volta alle note il 31enne navigatore piemontese Luca Beltrame, a sua volta bicampione europeo e che però già conosce il Rally delle Asturie, disputato nel 2015. Il pilota valtellinese e il nuovo co-driver sono iscritti nel secondo raggruppamento e l’ammirata spettacolare GT da rally sarà ancora griffata dai colori Sanremo Games con il supporto del patron Maurizio Pagella. Anche il pilota ligure, capoclassifica del terzo raggruppamento dell’Europeo, sarà presente alla gara spagnola, sempre su Porsche e affiancato dal fido Roberto Brea, con il quale andrà a caccia di ulteriori punti pesanti. Su una vettura della Casa di Stoccarda nella stessa categoria sarà al via anche il sanremese Mirko Acconciaioco, con alle note Andrea Demonte. In testa al primo raggruppamento e dunque anche lui in cerca di punti importanti arriva nelle Asturie pure Antonio “Nello” Parisi, in coppia con Giuseppe D’Angelo.
Dichiara Da Zanche in vista del rally iberico: “Studiando le prove di questo rally devo dire che sono davvero veloci e piuttosto scorrevoli. Senza dubbio qui l’esperienza e la conoscenza del percorso aiutano molto. Per me invece sarà tutto nuovo e quindi prevediamo un fine settimana ultra-impegnativo e con una concorrenza quanto mai agguerrita. Con Luca Beltrame, che almeno qui un po’ di esperienza ce l’ha, sarà fondamentale trovare una buona intesa fin dai primi chilometri. Ci proveremo e ci impegneremo al massimo per tutta la gara. Speriamo non ci si metta anche il meteo, al momento un po’ incerto, a complicare ulteriormente questa trasferta, nella quale dovremo riuscire a essere concreti al massimo e a guidare con grande concentrazione, poi solo al traguardo vedremo quanto saremo riusciti a raccogliere. In primis, però, tutti noi legati a Pentacar e a Sanremo Games vogliamo esprimere profondo rammarico per la scomparsa di Giulio Oberti, navigatore con il quale fra l’altro abbiamo vinto insieme proprio l’Europeo 2014. Ci mancherà e per questo in questo momento tutti insieme abbracciamo i suoi cari e gli amici più stretti”.
Venerdì 2 giugno la partenza della manifestazione è in programma alle 14.30 a Oviedo, mentre sabato il rally si concluderà alle 18.47 a Pravia. Nelle due tappe della competizione, interamente su asfalto, i concorrenti percorreranno 453 chilometri complessivi, dei quali 150 di competizione contro il cronometro, suddivisi in un totale di 13 prove speciali: quattro venerdì e ben nove nella lunga tappa di sabato.
Immagine realizzata da Max Ponti
L’Ufficio Stampa
Rif. Gianluca Marchese / Agenzia ErregìMedia
ARTICOLO REDAZIONALE A PAGAMENTO
Scuderia Rododendri Historic Rally: da 11 anni con rallystorici.it
D. Ad Adriano Salvi, Presidente della Scuderia Dei Rododendri Historic Rally, chiediamo innanzitutto: con quelli del 2016, quanti sono i titoli continentali conquistati in questi anni?
R. I titoli continentali vinti dalla scuderia sono 2015 e 2016 e a questi vanno aggiunti i sei vinti da Nello Parisi e Giussy D’Angelo.
D. La seconda domanda è collegata alla prima: quali sono i programmi per il 2017 e quali gli obiettivi da perseguire
R. I programmi 2017, perseguiti in particolare dai nostri portacolori più attivi e motivati Parisi-D’Angelo e Pagella –Brea già artefici delle vittorie precedenti, sono il campionato europeo e quello italiano.
D. Solo rally, ad eccezione della salita di casa Cesana – Sestriere: come mai questa vocazione dei vostri associati?
R.Oggi sicuramente il rally è la disciplina più completa e rappresentativa delle gare d’auto storiche e i nostri soci nello spirito della scuderia che prende il nome da un rally piemontese nato negli anni ’60 non hanno avuto dubbi. Nel 2016 Alessandro Russo (vincitore di classe) e Vittorio Novo hanno partecipato al campionato italiano salita e per il 2017 anche io mi unisco a loro con un pensiero all’europeo delle salite, sicuramente è una scelta secondaria con più motivazioni .
D. Era il 2006 quando rallystorici.it mosse i primi passi ed il primo inserzionista in assoluto fu proprio la vostra scuderia; una fedeltà della quale il sito è grato e da gestore colgo l’occasione per ringraziare tutti i soci.
R. Seguirti nell’avventura di Rally Storici è stata la conseguenza di averti conosciuto come pilota appassionato e competente che ha voluto dedicarsi al nostro sport, siamo noi a ringraziare per quanto stai portando avanti.






























